184
MAESTRO DEL RIDOTTO
(Attivo a Venezia tra il 1772 ; 1783)
Scena di interno veneziano
Olio su tela, cm 70X95
STIMA € 3.000 - 5.000
177
PITTORE FRANCESE DEL XVIII SECOLO
Natura morta
Olio su tela, cm 145X93
Questa rigogliosa composizione raffigurante un busto femminile decorato da una ghirlanda di fiori, mostra caratteri estetici tipici della scuola francese del XVIII secolo. L'elaborata combinazione delle diverse fenologie e' di assoluta piacevolezza decorativa e sviluppata secondo una sensibilita' pienamente rocaille. Questa particolare tipologia di natura morta ebbe una straordinaria fortuna illustrativa a partire dagli esempi di Pierre Nicolas Huilliot (Parigi 1674 ; 1751). Era una produzione destinata ad arredare, sull'esempio delle residenze reali di Versailles, Saint-Germain en Laye, Fontainbleau, caratterizzata da un'esuberanza ornamentale sfarzosa, e che ottenne un successo straordinario, non solo per l'aspetto 'monumentale', ma anche per la ricchezza cromatica, il virtuosismo e la piacevolezza estetica. Un gusto soggiogato dalla magnificenza e dalla luminosita', che influenzo' in toto la cultura dell'arredamento, come si riscontra a esempio nei coevi arazzi di Gobelin.
STIMA € 3.000 - 5.000
161
PITTORE DEL XVIII SECOLO
Ritratto di giovane (Luigi XVI di Borbone?)
Ritratto di dama (Maria Giuseppina di Sassonia?)
Olio su tela, cm 44X33 (2)
STIMA € 3.000 - 4.000
146
MICHELE ROCCA (attr. a)
(Parma, 1666 ; Venezia, 1752)
Putti, allegoria delle quattro stagioni
Olio su tela, cm 39X30 (4)
STIMA € 3.000 - 4.000
143
PITTORE DEL XIX SECOLO
Veduta del Golfo di Napoli da Castellammare di Stabia
Veduta di Sorrento
Siglati e datati '1858'
STIMA € 3.000 - 4.000