Valadier. Classicamente moderni

La famiglia Valadier è stata fondamentale per lo sviluppo dell’arte orafa e…

L’arte dei Sazikov tra tradizione e modernità

La gioielleria Sazikov è stata fondata a Mosca nel 1793 da Pavel Fedorovich Sazikov.

La moneta come immagine del potere

Il ritratto nelle monete è connesso al Rinascimento tardo cinquecentesco, quando alla…

Giovanni Bentivoglio. Potere e cultura nella Bologna rinascimentale

Giovanni Bentivoglio il 10 novembre 1463 venne eletto solennemente alla carica di…

Lo stipo monetiere la la fantasia del segreto

Lo stipo monetiere è un mobile da wunderkammer che nel Rinascimento assunse…

Una scelta di stile nelle maioliche di una signora torinese

In occasione delle aste genovesi di Arredi, Ceramiche, Sculture e Oggetti d’Arte…

Bernardo Strozzi. La scena del colore

Lo stile di Bernardo Strozzi è inconfondibile nell’uso di una rapida pennellata…

Antonio Fontanesi. L’ultimo dei romantici

Il paesaggio di Antonio Fontanesi è lo specchio della sua natura intimamente…

Una stella chiamata Sassicaia 

La Tenuta San Guido è simbolo di italianità del mondo. Il suo…

Romanée-Conti. Il nettare degli Dei

Romanée-Conti non è soltanto il vino più famoso del mondo ma anche…