Il fascino della divisa
Le uniformi e divise di gala presentate nella terza sessione dell’asta genovese…
Le uniformi e divise di gala presentate nella terza sessione dell’asta genovese…
Bartolomeo Rizzo, antiquario appassionato e conoscitore attento per oltre cinquant’anni ha saputo…
Due portafiori raffiguranti dei cinghiali, descritti in modo naturalistico vicino a dei…
Mario Sironi è uno dei vertici dell’arte italiana ed europea del XX…
È la Trieste romantica e letteraria di fine secolo, crocevia culturale ed…
L’eclettismo è la costante della multiforme attività di Dulio Cambellotti (Roma 1876…
Telemaco Signorini (Firenze, 1835 – 1901), tra i più importanti artisti del…
Vincenzo Irolli (Napoli 1860 – 1949) raggiuse il successo dedicandosi ad una…
Nelle due versioni de “Il Canale della Giudecca” del 1869 di Guglielmo…
Giovanni Raffaello Badaracco (Genova 1648 – 1726), si formò a Roma dove…