Ottocento. La voluttà delle emozioni
Antonio Mancini (Albano Laziale, 1852 – Roma, 1930) nel panorama della pittura…
Antonio Mancini (Albano Laziale, 1852 – Roma, 1930) nel panorama della pittura…
Le regole auree dell’antiquariato – qualità, provenienza e stato di conservazione –…
La pubblicità di Armando Testa è riconoscibile, efficace ma soprattutto è bella…
L’atelier di Elio Palmisano rappresenta una delle poche imprese italiane ad aver realizzato un…
La funzione principale del realismo socialista nato nell’Unione Sovietica a metà degli…
Tra tutte le manifatture più antiche delle porcellane orientali, nessuna ha raggiunto…
La Biblioteca Totem di Cesare Augusto Nava del 1980 – che sarà…
Inizia con un totale di 835.119 euro il secondo semestre 2022 con…
Giovanni Migliara (Alessandria, 1785 – Milano, 1837) è conosciuto al mondo del…
Nell’ampia selezione dedicata agli arredi, in evidenza l’elegante commode francese del XVIII secolo…