Giulio Paolini. Artista imperiale

Quando telefonai alla Fondazione Giulio a Anna Paolini alla fine di settembre 2016, mi rispose cortesemente l’artista (segue…)

Villa Panza. Da vivere e condividere

di Anna Bernardini
Una collezione non è un semplice assembramento di opere; essa propone esperienze da vivere e condividere. Giuseppe Panza di Biumo (segue…)

Palazzo Colonna. Eterna emozione

di Patrizia Piergiovanni
Cosa rende un’esperienza unica e affascinante passeggiare fra sontuosi saloni di una dimora storica? (segue…)

Miriam Haskell: Lo stile della semplicità

di Serena Guardabassi Violo
Miriam aveva un senso della realtà molto profondo e riusciva con estrema facilità ad intuire i gusti del pubblico. (segue…)

Carlo Scarpa. Il Memoriale Brion al FAI

La pace che si respira attraversando la tomba monumentale di Carlo Scarpa…

Fondazione Achille Castiglioni. Una casa delle idee

di Giovanna e Carlo Castiglioni
Lo studio di architettura Castiglioni nasce nel 1936 ad opera di Livio Castiglioni, il più grande dei fratelli… (segue)

Giulio Paolini. Siamo tutti comparse

di Luca Violo
L’ artista è un medium o un testimone? Siamo tutti delle comparse, delle controfigure… dei prestanome assegnatici dall’albero genealogico dei nostri predecessori dei quali godiamo l’eredità… (segue)

TEFAF. Il primato del gusto

Il visitatore che si affaccia alla Tefaf di Maastricht è travolto da infinite sensazioni: spaesamento, appagamento, senso di incapacità a ricevere un numero illimitato di informazioni, che la somma degli espositori e delle opere rende ancor più evidente nella varietà delle tipologie, delle epoche e della fattura…. (segue)

Museo Torlonia. L’emozione della forma è eterna

L’aura leggendaria che avvolge la collezione scultorea greco-romana del Museo Torlonia, compiutasi essenzialmente nel XIX secolo per la volontà di Alessandro Torlonia di creare un grandioso museo di famiglia e rimasta privata… (segue)

Museo Ginori. Rinascerà uno dei più antichi musei industriali del mondo

da “Il Giornale dell’Arte.com”, di Laura Lombardi, 16 maggio 2022
Presentata l’attività della Fondazione Museo Archivio Ginori della Manifattura di Doccia… (segue)