Cambellotti. Eclettico con passione

L’eclettismo è la costante della multiforme attività di Dulio Cambellotti (Roma 1876…

Telemaco Signorini. Una macchia di verità

Telemaco Signorini (Firenze, 1835 – 1901), tra i più importanti artisti del…

Vincenzo Irolli. La macchia dell’anima

Vincenzo Irolli (Napoli 1860 – 1949) raggiuse il successo dedicandosi ad una…

La luce riflessa di Guglielmo Ciardi

Nelle due versioni de “Il Canale della Giudecca” del 1869 di Guglielmo…

Badaracco. Soave pittore ligustico

Giovanni Raffaello Badaracco (Genova 1648 – 1726),  si formò a Roma  dove…

Todeschini. La grandiosa dignità degli ultimi

La prima notizia scritta che fino ad oggi si conosca sul Francesco…

Magnasco. Una Maddalena che vibra di luce

Di origine genovese ma formatosi a Milano nella bottega di Filippo Abbiati…

Omega. Il re degli orologi

Prima della creazione ufficiale dell’azienda Omega il suo fondatore, Louis Brandt, diede…

Il tempo è una bella complicazione

Gli orologi da tasca, solitamente di piccole dimensioni e adatti appunto ad essere tenuti…

Quando il tempo indiano era inglese

L’Impero anglo-indiano si estendeva su tutte le regioni macro geografiche dell’attuale India,…