193
PITTORE DEL XVII SECOLO
Crocifissione
Olio su tela, cm 34,5X29,3
La tela risponde ad un codificato modello illustrativo particolarmente diffuso durante i primi decenni del XVII secolo. Ricordiamo in questa sede gli esempi di Annibale Caracci e Guido Reni, senza tralasciare i documenti figurativi di area toscana, subordinati ai prototipi rinascimentali. Nel nostro caso possiamo cogliere caratteri di stile di influenza veneta ed una regi'a luministica di gusto bassanesco, interpretata con rigorosita' formale ed un naturalismo di matrice emiliana. Osservando i volti ; e specialmente il profilo di San Giovanni ; riscontriamo l'autentica volonta' di evocare il dramma emotivo e umano dell'episodio evangelico, mentre la figura di Cristo esprime una immediata percezione della sofferenza terrena, sia pur mitigata dall'aurea che esalta la monumentalita' di Cristo e la sua sovrumana accezione. Seicentesco e' l'aspetto coreografico che vede quali quinte teatrali due ampi tendaggi che si schiudono agli angoli dell'immagine, conferendo alla composizione l'inequivocabile modernita' barocca.
ESTIMATE € 1.500 - 2.500
198
PITTORE DEL XVIII SECOLO
Madonna con Bambino
Olio su tela, cm 123X98
Provenienza: Roma, Galleria Ugo Marchesi
ESTIMATE € 1.500 - 2.000
291
GIULIO ROLLAND (1859-1913)
Comandante di cavalleria con le truppe
Firmato G Rolland in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58X96
ESTIMATE € 1.000 - 2.000
278
DANTE / RICCI (1879-1957)
La malaria
Firmati Dante Ricci, Roma in basso a destra
Olio su tela, cm 25X34,5-37X54-25X34,5 (3)
ESTIMATE € 1.000 - 2.000
244
LAZZARO PASINI (1861-1949)
San Marco a Milano
Firmato Laz Pasini e datato 1935 XIII in basso a sinistra
Olio su tavola, cm 45X57
ESTIMATE € 1.000 - 1.800