58
PIETER DE WITTE detto PIETRO CANDIDO (attr. a)
(Bruges, 1548 - Monaco, 1628)
Ultima Cena
Olio su tavola, cm 41,5X74,5
Ultima Cena
Olio su tavola, cm 41,5X74,5
ESTIMATE € 1,500 - 2,500
La tavola rivela la mano di un pittore nordeuropeo con affinità alla cultura italianizzante cinquecentesca. Nel nostro caso osserviamo una stesura preziosa dalle tonalità brillanti. Le evidenti influenze della pittura manierista, combinate ad un ductus nordico, accreditano l'attribuzione del dipinto a Pieter de Witte. L'artista anche fuscultore e architetto, accademico delle Arti e discepolo di Giorgio Vasari, con il quale collaborò a diverse commissioni per i Medici e lavorò alla cupola di Santa Maria dei Fiore. Dopo un breve soggiorno a Roma, si trasferì a Volterra dove dipinse pale d'altare per il Duomo e per varie chiese del circondario, per poi raggiungere Monaco nel 1586 divenendo pittore di corte di Guglielmo V prima e di Massimiliano I poi, fino alla sua morte nel 1628.
LOTS