148
EGBERT VAN HEEMSKERCK (attr. a)
(Haarlem, 1638 - Londra, 1704)
Interno di taverna
Olio su tavola, cm 20X16,5
Interno di taverna
Olio su tavola, cm 20X16,5
NO RESERVE
Il dipinto manifesta chiaramente i caratteri della pittura olandese del XVII secolo e la scena ritrae un gruppo di uomini attorno ad un tavolo intenti a mangiare smodatamente. La rappresentazione è ambientata in una taverna e i protagonisti presentano volti caricaturali che rammentano le fisionomie di Adriaen van Ostade (Haarlem, 1610 - 1684), vero e proprio cantore di scene da osteria, con i personaggi inebriati dall'alcol. Il quadro presenta altresì una vaga ascendenza caravaggesca, per la modalità con cui il pittore fa emergere dall'ombra le figure. Lo sfondo, di conseguenza, è in ombra e a mala pena è possibile delimitarne lo spazio, mentre tutta l'attenzione del pittore si concentra a descrivere le espressioni, gli sguardi stralunati e una gestualità difficile da decifrare.
Bibliografia di riferimento:
I. van Thiel Stroman, Egbert Jaspersz van lieeinsked I, in Pninling in Holm 1500.1850, The milection of the Frane Hals Musoni, Gent ; Haarlem 2006, pp, 195-196, 349
Bibliografia di riferimento:
I. van Thiel Stroman, Egbert Jaspersz van lieeinsked I, in Pninling in Holm 1500.1850, The milection of the Frane Hals Musoni, Gent ; Haarlem 2006, pp, 195-196, 349
LOTS