14
NICOLA VISO (attr. a)
(attivo a Napoli prima della metà del XVIII secolo)
Visione di San Francesco e angeli
Olio su rame, cm 26X23,5
Visione di San Francesco e angeli
Olio su rame, cm 26X23,5
ESTIMATE € 200 - 500
L'atmosfera chiara e ariosa, la pausata articolazione del paesaggio, la delicata armonia cromatica, la luminosità e la tipologia delle figure, suggeriscono una datazione attorno alla metà del XVIII secolo e l'attribuzione a Nicola Viso. Osservando le figure si percepisce l'influenza delle opere matura di Paolo De Matteis.
Bibliografia di riferimento:
N. Spinosa, Pittura Napoletana del Settecento, dal Barocco al Rococo, vol. I, Napoli 1986, ad vocem
N. Spinosa, in La Pittura in Italia. Il Settecento, a cura di G. Briganti, Milano 1989, pp. 897-898
A. Cifani, F. Monetti, Focus su un paesaggista napoletano del Settecento: tematiche sacre e veduta ideata nell'opera di Nicola Viso, in Arte Cristiana, n. 835, Milano 2005, pp. 279-284, con bibliografia precedente
Bibliografia di riferimento:
N. Spinosa, Pittura Napoletana del Settecento, dal Barocco al Rococo, vol. I, Napoli 1986, ad vocem
N. Spinosa, in La Pittura in Italia. Il Settecento, a cura di G. Briganti, Milano 1989, pp. 897-898
A. Cifani, F. Monetti, Focus su un paesaggista napoletano del Settecento: tematiche sacre e veduta ideata nell'opera di Nicola Viso, in Arte Cristiana, n. 835, Milano 2005, pp. 279-284, con bibliografia precedente
LOTS