96
GIOVANNI BERNARDO CARBONE (bottega di)
(Genova, 1616 - 1683)
Ritratto di prelato
Olio su tela, cm 123X98
Ritratto di prelato
Olio su tela, cm 123X98
ESTIMATE € 500 - 800
L'arte di Giovan Bernardo Carbone si impone nel florido mercato artistico genovese seicentesco per il sensibile naturalismo di trazione vandichiana. L'artista, inizialmente formatosi con Giovanni Andrea De Ferrari, si dedicò con successo al genere del ritratto raggiungendo ottimi esiti e uno straordinario successo.
Bibliografia di riferimento:
F. Sborgi, Il ritratto a Genova nel Seicento e nel Settecento, in La pittura a Genova e in Liguria, II, Genova 1971, pp. 308-312, 317
A. Orlando, Ritrattisti genovesi del Seicento. Punti fermi, aggiunte e precisazioni, in Paragone, anno LII, n. 613, terza serie, 36, marzo 2001, pp. 18-38, tavv. 15-42
D. Sanguineti, Giovanni Bernardo Carbone, Soncino 2007
Bibliografia di riferimento:
F. Sborgi, Il ritratto a Genova nel Seicento e nel Settecento, in La pittura a Genova e in Liguria, II, Genova 1971, pp. 308-312, 317
A. Orlando, Ritrattisti genovesi del Seicento. Punti fermi, aggiunte e precisazioni, in Paragone, anno LII, n. 613, terza serie, 36, marzo 2001, pp. 18-38, tavv. 15-42
D. Sanguineti, Giovanni Bernardo Carbone, Soncino 2007
LOTS