194
ANDREA BELLOLI
Ronciglione, 1822 ; Roma, 1881
Ritratto di bambino
Firmato A Belloli f e datato 1879 in basso a sinistra
Tecnica mista su carta, cm 68X53
Ritratto di bambino
Firmato A Belloli f e datato 1879 in basso a sinistra
Tecnica mista su carta, cm 68X53
NO RESERVE
Belloli si forma all'Accademia di San Luca e sotto la guida di Minardi sviluppa l'attitudine al disegno. Acquisisce presto la fama di buon ritrattista per la sua capacità nell'ammorbidire e addolcire le fisionomie. Trasferitosi nel 1859 a San Pietroburgo insieme alla moglie, viene subito molto ricercato negli ambienti di corte, eseguendo numerosi ritratti, per lo più a matita e pastello. Durante il soggiorno in Russia lavorerà anche come decoratore (palco imperiale del teatro Mariinskij, chiesa del Palazzo di Carskoe Selo). Alcuni suoi lavori sono conservati in San Rocco a Roma e nel Palazzo Comunale di Ronciglione.
LOTS