115
GABRIEL BELLA (attr. a)
(Venezia, 1730 - 1799)
Ponte dei pugni
Olio su tela, cm 74X97
Ponte dei pugni
Olio su tela, cm 74X97
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
La tipologia pittorica e le figure che animano il dipinto indicano una datazione alla seconda metà del XVIII secolo e il riferimento al pittore Gabriel Bella, maestro a torto considerato un minore della scena artistica lagunare, ma sincero narratore della vita veneziana. L'artista prende sovente spunto da incisioni adattandole alle proprie necessità descrittive e la sua produzione vedutistica è condotta sull'esempio dei modelli di Antonio Visentini, a loro volta tratte dai dipinti di Canaletto.
Bibliografia di riferimento:
Pietro Longhi, Gabriel Bella, scene di vita veneziana, catalogo della mostra a cura di G. Busetto, Milano, 1995, p. 154, n. 56
Bibliografia di riferimento:
Pietro Longhi, Gabriel Bella, scene di vita veneziana, catalogo della mostra a cura di G. Busetto, Milano, 1995, p. 154, n. 56
LOTS