71
PHILIPPE DE MARLIER (attr. a)
(Anversa, intorno al 1600 - 1667/68)
Ghirlanda con la Madonna col Bambino e Sant'Anna
Olio su tavola, cm 62X47
Ghirlanda con la Madonna col Bambino e Sant'Anna
Olio su tavola, cm 62X47
ESTIMATE € 400 - 700
Philippe De Marlier nacque ad Anversa tra il 1595 e il 1605 risultando iscritto alla Corporazione di San Luca di Anversa come apprendista nel 1617; 1618 in qualità di allievo di Carel van Ferrara, divenendo maestro tra il 1621 e il 1622. Negli anni successivi lo sappiamo in Portogallo ma poi nuovamente ad Anversa con una propria bottega dove si formarono diversi artisti, come Carstian Luyckx, Gabriël van Baesrode e Frans van Oorschot. La sua attività comprendeva altresì la vendita di quadri e la produzione di copie, specialmente di Frans Francken il Giovane. La sua produzione conta prevalentemente nature morte floreali in analogia con Jan Brueghel il Giovane, ma in modo particolare dipingeva eleganti ghirlande fiorite con inserti di figura a carattere devozionale. L'invenzione di questa peculiare iconografia si deve alla collaborazione fra Pietro Paolo Rubens e la committenza oratoriana della Chiesa Nuova di Roma (1608). L'aspetto storicamente rilevante è che il fenomeno, pur essendo in seguito localizzato specialmente in Fiandra, vede quale modello di riferimento un rame commissionato nel 1608 dal Cardinale Borromeo a Jan Brugel e a Hendrick van Balen, la cui trasformazione nel corso dell'età barocca avviene arricchendo o variando la configurazione della natura morta.
LOTS