Wannenes Art Auctions, Casa d aste Genova, Roma, Milano, Montecarlo
 
Monete e Medaglie
ASTA 479
L'asta si svolge esclusivamente sul sito https://wannenesgroup.com.
 
13 - 26 MAY 2023
Apre il 13/05 alle ore 00:00
Le offerte sui lotti chiudono il 26/05 a partire dalle 15:00 indipendentemente a intervalli di 1 minuto.
In base alle offerte gli orari di chiusura sono soggetti a modifiche e potranno non seguire la progressione numerica.
cover
ESPERTO
Daniele Ricci
d.ricci@wannenesgroup.com
+39 02 72023790
249 Lotti | Asta 479
lotto 0
1
ZECCHE ITALIANE. CATTARO. OBOLO
del II tipo. MB., D: SANCTVS TRIPhON Busto del santo stante di fronte., R: CATARENSIS Croce.
STIMA
€ 150 - 300
lotto 1
2
ZECCHE ITALIANE. PARMA. MARIA LUIGIA (1815-1847). 2 LIRE 1815
Argento, 9,92 gr, 27 mm. Molto rara. MB., D: Busto diademato di Maria Luigia a sin. Entro legenda circolare. In basso, data tra segni di zecca., R: Stemma coronato caricato su padiglione entro motto in legenda circolare. In basso, nel giro, valore.
STIMA
€ 180 - 300
lotto 2
3
ZECCHE ITALIANE. STATO PONTIFICIO. PIO VI (1775-1799). MEZZO SCUDO 1778
Argento, 13,16gr, 34mm. BB, D: Stemma sormontato da triregno, chiavi decussate e padiglione. , R: La Santa Chiesa velata, seduta di fronte sulle nubi, tiene nella destra alzata le chiavi legate e con la sinistra regge tempio a cupola con crocetta; sotto, in basso, stemma.
STIMA
€ 70 - 90
lotto 3
4
ZECCHE ITALIANE. STATO PONTIFICIO. GREGORIO XVI (1831-1846). SCUDO 1845
Argento, 26,85gr, 38mm. BB., D: Busto a sinistra con zucchetto, mozzetta e stola. , R: Valore e data tra due rami di ulivo.
STIMA
€ 70 - 90
lotto 4
5
ZECCHE ITALIANE. STATO PONTIFICIO. PIO IX (1846-1878). SCUDO 1847
Argento, 26,78gr, 38mm. BB., D: Busto a sinistra con zucchetto, mozzetta e stola. , R: Valore e data tra due rami di ulivo.
STIMA
€ 80 - 150
lotto 5
6
ZECCHE ITALIANE. STATO PONTIFICIO. PIO IX (1846-1878). SCUDO 1854
Argento, 26,85gr, 38mm. BB-SPL., D: Busto a sinistra, con zucchetto, mozzetta e stola., R: Valore e date entro rami d'alloro.
STIMA
€ 70 - 90
lotto 6
7
SAVOIA. REGNO DI SARDEGNA. CARLO FELICE (1821-1831). 2 LIRE 1831
Genova. Argento, 9,90 gr, 27 mm. qBB. Rara., D: CAR . FELIX D . G . REX SAR . CYP . ET HIER Testa nuda a destra. A. L. nel taglio del collo., R: DVX SAB . GENVAE ET MONTISF . PRINC . PED . & Scudo a cuore coronato, con il collare dell'Annunziata entro due rami di quercia. In basso L. 2 tra segni di..
STIMA
€ 80 - 150
lotto 7
8
SAVOIA. REGNO DI SARDEGNA. CARLO FELICE (1821-1831). 50 CENTESIMI 1830
Torino. Argento, 2,45 gr, 18 mm. BB. Molto rara., D: CAR . FELIX D . G . REX SAR . CYP . ET HIER Testa nuda a destra. A. L. nel taglio del collo., R: DVX SAB . GENVAE ET MONTISF . PRINC . PED . & Scudo a cuore coronato, con il collare dell'Annunziata entro due rami di quercia. In basso C. 50 tra..
STIMA
€ 80 - 150
lotto 8
9
SAVOIA. REGNO DI SARDEGNA. CARLO ALBERTO (1831-1849). 5 LIRE 1844
Genova. Argento, 24,91 gr, 37 mm. Segnetti, colpetti, BB., D: CAR . ALBERTUS D. G. REX SAR . CYP . ET HIER . Testa nuda a destra, nel taglio del collo FERRARIS. In basso, il millesimo., R: DVX SAB . IANVAE ET MONTISF . PRINC . PED . & Stemma sabaudo sannitico coronato ed inquartato entro collare..
STIMA
€ 100 - 150
lotto 9
10
SAVOIA. REGNO DI SARDEGNA. CARLO ALBERTO (1831-1849). 2 LIRE 1845
Torino. Argento, 9,98 gr, 27 mm. BB. Molto rara., D: CAR . ALBERTUS D. G. REX SARD . CYP . ET HIER . Testa nuda a destra, nel taglio del collo F. In basso, il millesimo., R: DVX SAB . GENVAE ET MONTISF . PRINC . PED . & Stemma sabaudo sannitico coronato ed inquartato entro collare dell'Annunziata...
STIMA
€ 100 - 140
lotto 10
11
SAVOIA. REGNO DI SARDEGNA. CARLO ALBERTO (1831-1849). LIRA 1845
Torino. Argento, 4,9 gr, 23 mm. MB. Molto rara., D: CAR . ALBERTUS D. G. REX SARD . CYP . ET HIER . Testa nuda a destra, nel taglio del collo F. In basso, il millesimo., R: DVX SAB . GENVAE ET MONTISF . PRINC . PED . & Stemma sabaudo sannitico coronato ed inquartato entro collare dell'Annunziata...
STIMA
€ 100 - 140
lotto 11
12
SAVOIA. REGNO DI SARDEGNA. CARLO ALBERTO (1831-1849). 50 CENTESIMI 1845
Torino. Argento, 2,38 gr, 18 mm. MB. Molto rara., D: CAR . ALBERTUS D. G. REX SARD . CYP . ET HIER . Testa nuda a destra, nel taglio del collo F. In basso, il millesimo., R: DVX SAB . GENVAE ET MONTISF . PRINC . PED . & Stemma sabaudo sannitico coronato ed inquartato entro collare dell'Annunziata...
STIMA
€ 90 - 150
lotto 12
13
SAVOIA. REGNO DI SARDEGNA. VITTORIO EMANUELE II (1849-1861). 2 LIRE 1850
Torino. Argento, 9,77 gr, 27 mm. MB. Rara., D: VICTORIUS EMMANUEL II . D . G . REX SARD . CYP . ET HIER . Testa nuda a destra, nel taglio del collo F. In basso, il millesimo., R: DVX SAB . GENVAE ET MONTISF . PRINC . PED . & Stemma sabaudo sannitico coronato ed inquartato entro collare..
STIMA
€ 100 - 200
lotto 13
14
SAVOIA. VITTORIO EMANUELE II RE ELETTO (1859-1861). LIRA 1859
Bologna. Argento, 4,98 gr, 23 mm. Meglio di MB. Rara., D: VITTORIO EMANUELE II Testa del Re a destra; sotto il collo F, in basso millesimo., R: DIO PROTEGGE L'ITALIA Stemma del casato Savoia coronato e fregiato del Collare dell'Annunziata, tra rami di alloro. In basso il valore e il segno di zecca.
STIMA
€ 80 - 150
lotto 14
15
SAVOIA. REGNO D'ITALIA. VITTORIO EMANUELE II. LIRA 1867
Torino. Argento, 4,56 gr, 23 mm. MB. Molto rara., D: VITTORIO EMANUELE II Testa del Re a destra; sotto il collo FERRARIS, in basso millesimo., R: REGNO D'ITALIA Stemma del casato Savoia coronato e fregiato del Collare dell'Annunziata, tra rami di alloro. In basso il valore e il segno di zecca.
STIMA
€ 180 - 300
lotto 15
16
SAVOIA. REGNO D'ITALIA. VITTORIO EMANUELE II (1861-1878). 50 CENTESIMI 1861
Firenze. Argento, 2,38 gr 18 mm. MB. Molto rara., D: VITTORIO EMANUELE II Testa del Re a destra; sotto il collo FERRARIS, in basso millesimo., R: REGNO D'ITALIA Stemma del casato Savoia coronato e fregiato del Collare dell'Annunziata, tra rami di alloro. In basso il valore e il segno di zecca.
STIMA
€ 150 - 300
lotto 16
17
SAVOIA. REGNO D'ITALIA. UMBERTO I (1878-1900). 50 CENTESIMI 1889
Argento, 2,50 gr, 18 mm. Meglio di BB. Rara., D: UMBERTO I RE D'ITALIA Testa del Re a destra. In basso il millesimo., R: Stemma del casato Savoia coronato e fregiato del Collare dell'Annunziata, ai lati indicazione del valore, il tutto tra rami di alloro e quercia. In alto la stella Italiana e in..
STIMA
€ 80 - 120
lotto 17
18
SAVOIA. REGNO D'ITALIA. VITTORIO EMANUELE III (1900-1943). 2 LIRE 1902
Argento, 9,92 gr, 27 mm. Colpetti, graffi, qBB. Rara., D: VITTORIO EMANUELE III Testa del Re volto a destra. Sotto il collo del Re, il nome dell'incisore SPERANZA., R: REGNO D'ITALIA Aquila araldica coronata e con stemma di casa Savoia nel petto. Sotto l'indicazione del valore, il segno di zecca..
STIMA
€ 90 - 150
lotto 18
19
SAVOIA. REGNO D'ITALIA. VITTORIO EMANUELE III (1900-1943). 2 LIRE 1911
Argento, 10 gr, 27 mm. BB. , D: VITTORIO . EMANUELE . III . RE . D'ITALIA entro due cerchi. Semi busto in uniforme del Re volto a destra entro il cerchio interno fogliato. A sinistra lungo il cerchio esterno il nome dell'autore D . CALANDRA M ., R: L'Italia, su quadriga veloce verso sinistra ornata..
STIMA
€ 100 - 200
lotto 19
20
SAVOIA. REGNO D'ITALIA. VITTORIO EMANUELE III (1900-1943). 2 LIRE 1911
Argento, 10 gr, 27 mm. BB., D: VITTORIO EMANUELE III RE D'ITALIA Sotto il collo del Re i nomi dell'autore D . TRENTACOSTE e dell'incisore L . GIORGI INC ., R: Figura allegorica dell'Italia presso il monumento simboleggiante la città di Roma. Sullo sfondo la prora di una nave mercantile. A destra..
STIMA
€ 100 - 200
lotto 20
21
MONETAZIONE ISLAMICA. DINASTIA FATIMIDE. AL-MAHDI (909-934). DINARO
Oro, 4,17gr, 20mm. BB, D: Kalima su cinque righe., R: Iscrizione su sei righe.
STIMA
€ 400 - 600
lotto 21
22
MONETAZIONE ISLAMICA. DINASTIA ILKANIDE. ABU SAID BAHADUR (1316-1335). DINARO
Baghdad, AH 720 (1320/1). Oro, 4,56 gr, 20 mm. Tipo C., D: Kalima su cinque righe entro cartiglio ornato., R: Iscrizione su tre righe entro polilobo con quattro angoli.
STIMA
€ 300 - 500
lotto 22
23
MONETAZIONE ISLAMICA. DINASTIA ILKANIDE. ABU SAID BAHADUR (1316-1335). DINARO
Baghdad, AH 722 (1322/3). Oro gr 8,60. Tipo D, D: Kalima ed indicazione di zecca in sei righe, ai lati ornamenti, nomi di Rashidun intorno., R: Nome e titoli di Abu Sa'id Bahadur con la benedizione 'khallada Allah mulkahu' su quattro righe entro pentalobo. Indicazione della data nei vuoti esterni...
STIMA
€ 500 - 700
lotto 23
24
ZECCHE ESTERE. AFGHANISTAN. 5 RUPIE AH 1322 (1904)
Kabul, argento, 45,25 gr, 45 mm. MB., D: Iscrizione in tre righe entro cerchio perlinato e rami di alloro., R: Moschea in cerchio perlinato entro rami di alloro.
STIMA
€ 100 - 200
lotto 24
25
ZECCHE ESTERE. AUSTRIA. CARLO VI (1711-1740). TALLERO 1719
Argento, 28,57 gr, 43 mm. BB., D: Busto paludato e corazzato di Carlo VI a destra., R: Aquila bicipite coronata con stemma sul petto.
STIMA
€ 120 - 200
lotto 25
26
ZECCHE ESTERE. REPUBBLICA BATAVA. DUCATO 1796
Argento, 28gr, 41mm. BB., D: Cavaliere stante a destra con spada, tiene stemma con un nastro., R: Scudo coronato.
STIMA
€ 70 - 90
lotto 26
27
ZECCHE ESTERE. BOLIVIA. 8 SOLES 1862
Potosì, argento, 20,16 gr, 37 mm. BB., D: Busto laureato di Bolivar a sin., R: Alpaca sotto palma.
STIMA
€ 120 - 200
lotto 27
28
ZECCHE ESTERE. BRUNEI. 10 DOLLARI 1977
Argento (.925), 28,5 gr, 38mm. Proof., D: Busto di Hassanal Bolkiah a destra., R: Moschea entro legenda.
STIMA
€ 100 - 200
lotto 28
29
ZECCHE ESTERE. CANADA. DOLLARO 1949
Argento, 23,30 gr, 36 mm. Colpetti, graffi, mSPL-qFDC., D: Testa nuda a sinistra., R: Veliero di John Cabot, data e valore sotto.
STIMA
€ 300 - 500
lotto 29
30
ZECCHE ESTERE. CANADA. DOLLARO CHARLOTTE TOWN 1964
Argento, 23,34 gr, 36 mm. Impercettibili colpetti da contatto, qFDC., D: Busto laureato di Elisabetta II a destra., R: Disegno circolare al centro, date ai lati, valore in basso.
STIMA
€ 100 - 200
lotto 30
31
ZECCHE ESTERE. CANADA. DOLLARO 1965
Argento, 23,45 gr, 36 mm. Impercettibili colpetti da contatto, qFDC., D: Busto giovanile coronato a destra., R: Esploratore ed indiano su canoa. Sotto, data e valore.
STIMA
€ 150 - 300
lotto 31
32
ZECCHE ESTERE. CANADA. DOLLARO SMALL BEADS 1965
Argento, 23,25 gr, 36 mm. Impercettibili colpetti da contatto, qFDC., D: Busto giovanile coronato a destra, R: Esploratore ed indiano su canoa. Sotto, data e valore.
STIMA
€ 250 - 500
lotto 32
33
ZECCHE ESTERE. CANADA. DOLLARO 1966
Argento, 23,22 gr, 36 mm. Impercettibili colpetti da contatto, qFDC., D: Busto giovanile coronato a destra, R: Esploratore ed indiano su canoa. Sotto, data e valore.
STIMA
€ 200 - 400
lotto 33
34
ZECCHE ESTERE. CANADA. DOLLARO SMALL BEADS 1966
Argento, 23,24 gr, 36 mm. Colpetti, mSPL-qFDC., D: Busto giovanile coronato a destra., R: Esploratore ed indiano su canoa. Sotto, data e valore.
STIMA
€ 200 - 400
lotto 34
35
ZECCHE ESTERE. CIPRO. VITTORIA (1837-1901). 9 PIASTRE 1901
Argento, 5,65 gr, 23,5 mm. Colpetti, graffi. BB., D: Busto coronato e velato a sinistra., R: Stemma coronato data ai lati, valore sotto.
STIMA
€ 90 - 150
lotto 35
36
ZECCHE ESTERE. CIPRO. VITTORIA (1837-1901). MEZZA PIASTRA 1881
Bronzo, 5,65 gr, 27,5 mm. BB., D: Testa coronata a sinistra., R: Valore entro cerchio perlinato
STIMA
€ 100 - 200
lotto 36
37
ZECCHE ESTERE. CIPRO. GIORGIO V (1910-1936). 45 PIASTRE 1928
Argento, 28,25 gr, 38 mm. Impercettibili colpetti da contatto, qFDC., D: Testa coronata a sinistra. , R: Due leoni rampanti stilizzati a sinistra, data a sinistra, valore sotto.
STIMA
€ 80 - 120
lotto 37
38
ZECCHE ESTERE. CIPRO. GIORGIO V (1910-1936). 9 PIASTRE 1913
Argento, 5,5 gr, 23,5 mm. MB., D: Busto coronato a sinistra., R: Stemma coronato data ai lati, valore sotto.
STIMA
€ 100 - 200
lotto 38
39
ZECCHE ESTERE. CIPRO. GIORGIO V (1910-1936). 4 PIASTRE E MEZZO 1921
Argento, 2,78 gr, 19 mm. BB., D: Busto coronato a sinistra., R: Stemma coronato data ai lati, valore sotto.
STIMA
€ 100 - 200
lotto 39
40
ZECCHE ESTERE. CIPRO. GIORGIO V (1910-1936). QUARTO DI PIASTRA 1922
Rame, 2,84 gr, 21 mm. BB., D: Busto coronato a sinistra, R: Valore entro cerchio perlinato
STIMA
€ 90 - 150
lotto 40
41
ZECCHE ESTERE. CIPRO. GIORGIO VI (1936-1952). 2 SCELLINI 1947
Cupro-nickel, 11,2 gr, 28,5 mm. Colpetti, mSPL., D: Testa coronata a sinistra. , R: Due leoni rampanti stilizzati a sinistra, data a sinistra, valore sotto.
STIMA
€ 90 - 150
lotto 41
42
ZECCHE ESTERE. CIPRO. GIORGIO VI (1936-1952). 9 PIASTRE 1940
Argento, 5,65 gr, 23,5 mm. Impercettibili colpetti da contatto, qFDC., D: Testa coronata a sinistra, R: Due leoni rampanti stilizzati a sinistra, data a sinistra, valore sotto.
STIMA
€ 250 - 500
lotto 42
43
ZECCHE ESTERE. CRETA. PRINCIPE GEORG (1898-1906). 5 DRACME 1901
Argento, 24,77 gr, 37,5 mm. MB., D: Testa nuda a destra del principe Giorgio I, R: Scudo crociato e coronato sostenuto da due Ercole su mantello coronato. Valore in basso.
STIMA
€ 150 - 300
lotto 43
44
ZECCHE ESTERE. CRETA. PRINCIPE GEORG (1898-1906). 5 DRACME 1901
Argento, 25 gr, 37 mm. BB., D: Testa nuda a destra del principe Giorgio I., R: Scudo crociato e coronato sostenuto da due Ercole su mantello coronato. Valore in basso.
STIMA
€ 400 - 600
lotto 44
45
ZECCHE ESTERE. CRETA. PRINCIPE GEORG (1898-1906). 2 DRACME 1901
Argento, 9,88 gr, 27 mm. MB., D: Testa nuda a destra del principe Giorgio I., R: Scudo crociato e coronato sostenuto da due Ercole su mantello coronato. Valore in basso.
STIMA
€ 150 - 300
lotto 45
46
ZECCHE ESTERE. CRETA. PRINCIPE GEORG (1898-1906). DRACMA 1901
Argento, 4,95 gr, 23 mm. MB., D: Testa nuda a destra del principe Giorgio I., R: Scudo crociato e coronato sostenuto da due Ercole su mantello coronato. Valore in basso.
STIMA
€ 150 - 300
lotto 46
47
ZECCHE ESTERE. CRETA. PRINCIPE GEORG (1898-1906). 20 LEPTA 1900
Parigi, cupro-nickel, 3,76 gr, 21 mm. Impercettibili colpetti da contatto, qFDC., D: Corona reale, data e segni di zecca sotto., R: Valore entro corona formata da due rami uno di ulivo ed uno di alloro.
STIMA
€ 300 - 500
lotto 47
48
ZECCHE ESTERE. CRETA. PRINCIPE GEORG (1898-1906). 10 LEPTA 1900
Parigi, cupro-nickel, 2,95 gr, 19 mm. BB., D: Corona reale, data e segni di zecca sotto., R: Valore entro corona formata da due rami uno di ulivo ed uno di alloro.
STIMA
€ 300 - 500
lotto 48
49
ZECCHE ESTERE. CRETA. PRINCIPE GEORG (1898-1906). 5 LEPTA 1900
Parigi, cupro-nickel, 2 gr, 17 mm. SPL., D: Corona reale, data e segni di zecca sotto., R: Valore entro corona formata da due rami uno di ulivo ed uno di alloro.
STIMA
€ 400 - 600
lotto 49
50
ZECCHE ESTERE. CRETA. PRINCIPE GEORG (1898-1906). 2 LEPTA 1900
Parigi, bronzo, 2 gr, 20 mm. Migliore di BB., D: Corona reale, data e segni di zecca sotto., R: Valore entro corona formata da due rami uno di ulivo ed uno di alloro.
STIMA
€ 70 - 100
lotto 50
51
ZECCHE ESTERE. CRETA. PRINCIPE GEORG (1898-1906). LEPTON 1901
Parigi, bronzo, 1 gr, 15 mm. mSPL-qFDC., D: Corona reale, data e segni di zecca sotto., R: Valore entro corona formata da due rami uno di ulivo ed uno di alloro.
STIMA
€ 100 - 200
lotto 51
52
ZECCHE ESTERE. CRETA. PRINCIPE GEORG (1898-1906). LEPTON 1901
Parigi, bronzo, 1 gr, 15 mm. mSPL-qFDC., D: Corona reale, data e segni di zecca sotto., R: Valore entro corona formata da due rami uno di ulivo ed uno di alloro.
STIMA
€ 100 - 200
lotto 52
53
ZECCHE ESTERE. DANIMARCA. 12 SKILLING 1719
Argento, 3,86 gr, 24 mm. MB-qBB., D: Monogramma di Federico IV coronato entro motto in legenda., R: Scudo coronato, valore e data in legenda.
STIMA
€ 120 - 200
lotto 53
54
ZECCHE ESTERE. EGITTO. FAROUK (1936-1952). 20 PIASTRE 1937
Argento, 28 gr, 40 mm. BB., D: Busto in uniforme a sinistra, R: Denominazione e data entro corona decorata
STIMA
€ 120 - 200
lotto 54
55
ZECCHE ESTERE. FRANCIA. LUIGI FILIPPO (1830-1848). 5 FRANCHI 1839 B
Rouen, argento, 24,9 gr, 37 mm. BB., D: Testa a destra laureata con corona di quercia., R: Valore entro corona formata da due rami di ulivo.
STIMA
€ 70 - 100
lotto 55
56
ZECCHE ESTERE. FRANCIA. LUIGI FILIPPO (1830-1848). 5 FRANCHI 1848
Argento, 24,77 gr, 37 mm. MB. , D: Testa laureata di Luigi Filippo a destra., R: Valore e data in tre righe entro rami di alloro. In basso, segni di zecca.
STIMA
€ 150 - 300
lotto 56
57
ZECCHE ESTERE. FRANCIA. II REPUBBLICA (1848-1852). 5 FRANCHI 1850 A
Parigi, argento, 24,8 gr, 37 mm. BB., D: Testa di Ceres coronata a sinistra. Sotto il collo, nome incisore., R: Valore entro corona formata da due rami di quercia.
STIMA
€ 100 - 140
lotto 57
58
ZECCHE ESTERE. FRANCIA. III REPUBBLICA (1870-1940). 5 FRANCHI 1870 A
Parigi, argento, 24,87 gr, 37 mm. BB., D: Testa di Ceres coronata a sinistra. Sotto il collo, nome incisore., R: Valore entro corona formata da due rami di quercia.
STIMA
€ 100 - 200
lotto 58
59
ZECCHE ESTERE. FRANCIA. NAPOLEONE III (1852-1870). 5 FRANCHI 1870 BB
Strasburgo, argento, 24,85 gr, 37 mm. qBB., D: Testa a destra laureata con corona di alloro., R: Stemma imperiale di Napoleone III, valore ai lati. Sotto, segni di zecca e data.
STIMA
€ 250 - 500
lotto 59
60
ZECCHE ESTERE. FRANCIA. III REPUBBLICA (1870-1940). 5 FRANCHI 1873 A
Parigi, argento, 25 gr, 37 mm. Colpetti, graffi, altrimenti SPL., D: Ercole nudo drappeggiato dalla pelle del leone Nemeo, affiancato dalla Libertà e dall'Uguaglianza., R: Valore entro corona formata da due rami uno di quercia ed uno di alloro.
STIMA
€ 90 - 150
lotto 60
61
ZECCHE ESTERE. FRANCIA. III REPUBBLICA (1870-1940). 5 FRANCHI 1873 A
Parigi, argento, 25,07 gr, 37 mm. Colpetti, graffi, altrimenti SPL., D: Ercole nudo drappeggiato dalla pelle del leone Nemeo, affiancato dalla Libertà e dall'Uguaglianza., R: Valore entro corona formata da due rami uno di quercia ed uno di alloro.
STIMA
€ 500 - 700
lotto 61
62
ZECCHE ESTERE. FRANCIA. III REPUBBLICA (1870-1940). 5 FRANCHI 1874 A
Parigi, argento, 24,85 gr, 37 mm. Colpetti, graffi, altrimenti BB., D: Ercole nudo drappeggiato dalla pelle del leone Nemeo, affiancato dalla Libertà e dall'Uguaglianza., R: Valore entro corona formata da due rami uno di quercia ed uno di alloro.
STIMA
€ 70 - 100
lotto 62
63
ZECCHE ESTERE. FRANCIA. III REPUBBLICA (1870-1940). 5 FRANCHI 1875 A
Parigi, argento, 24,97 gr, 37 mm. Colpetti, graffi, altrimenti BB., D: Ercole nudo drappeggiato dalla pelle del leone Nemeo, affiancato dalla Libertà e dall'Uguaglianza., R: Valore entro corona formata da due rami uno di quercia ed uno di alloro.
STIMA
€ 100 - 200
lotto 63
64
ZECCHE ESTERE. FRANCIA. IV REPUBBLICA (1944-1947). 10 FRANCHI 1945
(TESTA GROSSA - RAMI CORTI), Cupro-nickel, 7,02 gr, 26 mm. Migliore di BB., D: Testa laureata della Repubblica a destra. Sotto, P. TURIN., R: Valore, data e motto in tre righe entro due spighe.
STIMA
€ 100 - 200
lotto 64
65
ZECCHE ESTERE. GIAPPONE. PERIODO EDO. ANSEI 2 SHU-GIN (1859)
Argento, 13,57 gr, 27x17 mm. SPL . Rara, D: Indicazione del valore in caratteri giapponesi., R: Simboli e caratteri giapponesi, piccolo punzone in alto a sinistra.
STIMA
€ 500 - 700
lotto 65
66
ZECCHE ESTERE. GRAN BRETAGNA. GIORGIO IV. CORONA 1821
Argento, 28,16gr, 38mm. SPL., D: Testa laureata a sinistra., R: San Giorgio uccide il drago.
STIMA
€ 150 - 180
lotto 66
67
ZECCHE ESTERE. GRECIA. 10 LEPTA 1869
Strasburgo, rame, 9,68 gr, 30 mm. Colpetti, graffi, altrimenti mBB., D: Testa nuda a sinistra. Sotto, nome incisore, data e segni di zecca., R: Valore entro rami di alloro.
STIMA
€ 150 - 300
lotto 67
68
ZECCHE ESTERE. GRECIA. 10 LEPTA 1882
Parigi, rame, 10 gr, 30 mm. Colpetti, graffi, altrimenti BB., D: Testa nuda a sinistra. Sotto, nome incisore, data e segni di zecca., R: Valore entro rami di alloro.
STIMA
€ 100 - 200
lotto 68
69
ZECCHE ESTERE. GRECIA. 5 LEPTA 1869
Strasburgo, rame, 4,86 gr, 25 mm. MB., D: Testa nuda a sinistra. Sotto, nome incisore, data e segni di zecca., R: Valore entro rami di alloro.
STIMA
€ 100 - 200
lotto 69
70
ZECCHE ESTERE. ISOLE IONICHE. 2 OBOLI 1819
Rame, 18,6 gr, 34 mm. MB., D: Leone alato sopra data., R: Britannia seduta a sinistra.
STIMA
€ 150 - 300
lotto 70
71
ZECCHE ESTERE. ISOLE IONICHE. OBOLO 1819
Rame, 9,42 gr, 28 mm. MB., D: Leone alato sopra data., R: Britannia seduta a sinistra.
STIMA
€ 80 - 120
lotto 71
72
ZECCHE ESTERE. ISOLE IONICHE. OBOLO 1819
Rame, 9,16 gr, 28 mm. Tondello danneggiato ai bordi, BB., D: Leone alato sopra data., R: Britannia seduta a sinistra.
STIMA
€ 250 - 500
lotto 72
73
ZECCHE ESTERE. ISOLE IONICHE. 2 LEPTA 1819
Rame, 4,72 gr, 22 mm. SPL., D: Leone alato sopra data., R: Britannia seduta a sinistra.
STIMA
€ 250 - 500
lotto 73
74
ZECCHE ESTERE. ISOLE IONICHE. 2 LEPTA 1820
Rame, 4,59 gr, 22 mm. MB-qBB., D: Leone alato sopra data., R: Britannia seduta a sinistra.
STIMA
€ 80 - 120
lotto 74
75
ZECCHE ESTERE. ISOLE IONICHE. LEPTON 1834
Rame, 1,7 gr, 16 mm. SPL., D: Leone alato sopra data., R: Britannia seduta a destra.
STIMA
€ 80 - 120
lotto 75
76
ZECCHE ESTERE. ISOLE IONICHE. LEPTON 1849
Rame, 1,9 gr, 16 mm. Graffi, BB., D: Leone alato sopra data., R: Britannia seduta a destra.
STIMA
€ 200 - 400
lotto 76
77
ZECCHE ESTERE. ISOLE IONICHE. LEPTON 1862 1 LUNGO
Rame, 1,86 gr, 16 mm. MB., D: Leone alato sopra data., R: Britannia seduta a destra.
STIMA
€ 80 - 120
lotto 77
78
ZECCHE ESTERE. ISOLE IONICHE. LEPTON 1862
Rame, 1,86 gr, 16 mm. qBB., D: Leone alato sopra data., R: Britannia seduta a destra.
STIMA
€ 90 - 150
lotto 78
79
ZECCHE ESTERE. ISOLE IONICHE. LEPTON 1862
Rame, 1,89 gr, 16 mm. Impercettibili colpetti al bordo, qFDC., D: Leone alato sopra data., R: Britannia seduta a destra.
STIMA
€ 80 - 120
lotto 79
80
ZECCHE ESTERE. SVIZZERA. BERNA. TALLERO 1823
Argento, 29,30gr, 41mm. BB., D: Stemma coronato di Berna., R: Figura maschile in abbigliamento militare cinquecentesco in piedi con spada.
STIMA
€ 200 - 240
lotto 80
81
ZECCHE ESTERE. SVIZZERA. CANTONE DI GLARUS. 40 BATZEN 1847
Tiri Federali. Argento, 29,46gr, 40mm. Migliore di BB., D: Stemma tra due rami., R: Croce su bandiere ed armi.
STIMA
€ 300 - 500
lotto 81
82
ZECCHE ESTERE. SVIZZERA. SOLOTHURN. 4 FRANCHI 1813
Argento, 30,07gr, 40mm. BB-SPL., D: Stemma ovale coronato tra due rami di alloro., R: Figura maschile in abbigliamento militare cinquecentesco in piedi con bandiera e scudo con iscrizioni.
STIMA
€ 300 - 500
lotto 82
83
EURO. MONACO. 2 EURO 2015
Emissione per i 800 anni di costruzione del primo castello (1215 - Fondation de la forteresse). , In capsula, astuccio con scatola originali e con certificato n° 9.425/10.000.
STIMA
€ 800 - 1200
lotto 83
84
EURO. MONACO. 2 EURO 2016
Emissione per i 150 anni della fondazione di Monte Carlo tramite Carlo III., In capsula, astuccio con scatola originali e con certificato n° 4.562/15.000.
STIMA
€ 200 - 240
lotto 84
85
EURO. MONACO. 2 EURO 2017
Emissione per i 200 anni della Compagnia dei Carabinieri del Principato., In capsula, astuccio con scatola originali e con certificato n° 12.117/15.000.
STIMA
€ 200 - 240
lotto 85
86
EURO. MONACO. 2 EURO 2018
Emissione per il 250° compleanno di Francois Joseph Bosio., In capsula, astuccio con scatola originali e con certificato n° 10.510/16.000.
STIMA
€ 200 - 240
lotto 86
87
EURO. MONACO. 2 EURO 2019
Emissione per i 200 anni dell'ascesa al trono del principe Honoré V., In capsula, astuccio con scatola originali e con certificato n° 4.994/15.000.
STIMA
€ 250 - 280
lotto 87
88
MEDAGLIE ITALIANE. BOLOGNA. VINCENZO BOVIO
Bronzo, 135,72gr, 70mm. MB., Fusione antica dedicata a Vincenzo Bovio di Bologna, protonotario apostolico., D: Busto a sinistra., R: La figura allegorica della religione, in piedi, di fronte regge Croce irraggiata da nube.
STIMA
€ 70 - 90
lotto 88
89
MEDAGLIE ITALIANE. GENOVA AL PRINCIPE ODONE 1866
Medaglia coniata, realizzata nel 1866 a ricordo dell'apertura del Museo Principe Odone di Savoia a Genova., Argento, 123,58gr, 63mm. Colpetti, BB., D: Testa nuda a sinistra., R: Iscrizione su 7 righe entro rami di alloro. In basso, stemmi coronati di Savoia e della Città di Genova.
STIMA
€ 70 - 90
lotto 89
90
MEDAGLIE ITALIANE. GENOVA. COLOMBO
Medaglia realizzata nel 1892 dallo Stabilimento Stefano Johnson di Milano per ricordare il quarto centenario della scoperta dell'America., Bronzo, 100,34gr, 59mm. SPL., D: Busto di tre quarti a sinistra di Colombo tra le figure allegoriche dell'America e dell'Europa., R: Scena allegorica con la..
STIMA
€ 70 - 90
lotto 90
91
MEDAGLIE ITALIANE. SAN CARLO BORROMEO. MEDAGLIA 1610-1910
Medaglia a ricordo del III centenario della sua canonizzazione., Argento, 23,34gr, 39mm. BB., D: Busto del cardinale a sinistra., R: San Carlo Borromeo sale fra i santi del Paradiso accolto da Gesù cristo e dalla Madonna.
STIMA
€ 80 - 150
lotto 91
92
MEDAGLIE ITALIANE. URBANO RATTAZZI
Argento, 65,33gr, 52mm. Colpetti al bordo, altrimenti migliore di BB., D: Testa nuda a destra., R: Iscrizione su 8 righe entro rami di alloro.
STIMA
€ 70 - 90
lotto 92
93
MEDAGLIE ITALIANE. VENEZIA. FRANCESCO HAYEZ
Argento, 38,66gr, 42mm. SPL, D: Testa a destra., R: VENETVS entro corona d'alloro.
STIMA
€ 90 - 150
lotto 93
94
MEDAGLIE ITALIANE. VENEZIA. MEDAGLIA 1701-1901
Bronzo (Pb-Ir), 101,89 gr, 63 mm. BB. , D: Mekhitar (Mechitar) seduto a sinistra mentre scrive entro legenda in armeno., R: Isola di San Lazzaro, gondola di passaggio sullo sfondo in esergo legenda in armeno.
STIMA
€ 120 - 200
lotto 94
95
MEDAGLIE NAPOLEONICHE. MARIA LUIGIA (1815-1847). MEDAGLIA 1813
per la visita alla zecca di Parigi. Argento, 7,05 gr, 23 mm. SPL. , D: Testa diademata a destra; sotto, ANDRIEU F. , R: Bilanciere; sopra ML raggiante; ai lati, BRENET F. e DENON D. In esergo, L'IMPERATRICE MARIE LOUISE A HONORE' DE SA PRESENCE LA M DES MEDAILLES MDCCCXIII.
STIMA
€ 100 - 200
lotto 95
96
MEDAGLIE SAVOIA. CARLO EMANUELE III. MEDAGLIA 1746
Liberazione della città di Alessandria., Rame, 10,32gr, 32mm. Bel BB., D: Testa nuda a sinistra., R: Bilancia: sul piatto di sinistra la cinta delle mura di Alessandria e sul piatto di destra castello (Spagna), giglio (Francia) e sotto in nastro: ET GENVA.
STIMA
€ 70 - 90
lotto 96
97
MEDAGLIE. SAVOIA. UMBERTO E MARGHERITA. XXV ANNIVERSARIO NOZZE
il Municipio di Casale Monferrato per il XXV anniversario delle nozze del sovrano., Bronzo argentato, 56,25gr, 47mm. BB., D: I busti dei sovrani accollati a sinistra., R: PEL XXV ANNIVERSARIO DELLE NOZZE DEGLI AVGVSTI SOVRANI. Nel campo: IL/ MUNICIPIO/ DI CASALE MONFERRATO/ 22 APRILE/ 1893.
STIMA
€ 80 - 150
lotto 97
98
MEDAGLIE SAVOIA. UMBERTO I. MEDAGLIA 1884
per l'Esposizione Generale Italiana di Torino., Metallo bianco, 46,04gr, 52mm. Graffi al rovescio, BB., D: Busto decorato in uniforme a sinistra., R: Il Fiume Po, seduto di fronte, con bastone versa dell'acqua. Sullo sfondo l'ingresso dell'Esposizione e Monumenti di Torino. In basso, strumenti..
STIMA
€ 70 - 90
lotto 98
99
MEDAGLIE SAVOIA. VITTORIO EMANUELE III. MEDAGLIA 1924
premio Ministero delle Comunicazioni, Amministrazione Poste e Telegrafi., Lega, 79,50gr, 56mm. BB., D: Testa a destra., R: MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI - AMMINISTRAZIONE POSTE E DEI TELEGRAFI In basso, stella.
STIMA
€ 70 - 90
lotto 99
100
MEDAGLIE PONTIFICIE. CLEMENTE XIV. MEDAGLIA 1773
Argento, 18,37 gr, 43 mm. MB, appiccagnolo rimosso., D: CLEMENS XIV PONTIF MAX. Busto a destra con camauro, benedicente. , R: NVNQVAM NOVI VOS DISCEDITE A ME OMNES. Gesù, S. Paolo e S. Pietro scacciano i Gesuiti (mercanti) dal Tempio. In esergo: EX AVG SOC IESV MEMOR / MDCCLXXIII / PS CXVII 23.
STIMA
€ 90 - 150
lotto 100
101
MEDAGLIE PAPALI. PIO VIII. MEDAGLIA 1829
Argento, 33,54gr, 43mm. Colpetti, migliore di BB., D: Busto a sinistra con berretto, mozzetta e stola., R: Iscrizione disposta su cinque righe entro corona di rami di quercia e alloro.
STIMA
€ 90 - 150
lotto 101
102
MEDAGLIE ESTERE. AUSTRIA. FERDINANDO I.
Medaglia d'argento fusa, 34,82gr, 53mm. Appiccagnolo rimosso, tracce di restauro, qBB., D: L'Imperatore corazzato cavalca a sinistra con spada ed elmo piumato., R: Aquila bicipite coronata, stemma a quattro campi con scudo centrale sul petto.
STIMA
€ 300 - 500
lotto 102
103
MMEDAGLIE ESTERE. AUSTRIA. LEOPOLDO I. MEDAGLIA 1685
Bronzo, 23,92 gr, 38 mm. BB. , D: Busto dell'imperatore in medaglione tenuto da due putti. In basso, veduta di Vienna., R: VERMEHRER / DES REICHS / 16 ? 85 Dieci medaglioni con fortezze ungheresi.
STIMA
€ 120 - 200
lotto 103
104
MEDAGLIE ESTERE. FRANCIA. LUIGI FILIPPO. MEDAGLIA 1831
ACADEMIE DES SCIENCES, BELLES-LETTRES ET ARTS DE BORDEAUX., Argento, 61,64gr, 51mm. BB-SPL., D: Testa laureata a destra., R: Iscrizione entro corona d'alloro.
STIMA
€ 70 - 90
lotto 104
105
MEDAGLIE ESTERE. GRAN BRETAGNA. MEDAGLIA 1886
per l'apertura dell'Esposizione Internazionale di Liverpool., Bronzo, 58,37gr, 51mm. SPL., D: Busto coronato a sinistra., R: Vittoria in piedi di fronte e con in mano un caduceo e una corona, su una piattaforma sopra lo stemma di Liverpool, navi dietro.
STIMA
€ 70 - 90
lotto 105
106
MEDAGLIE ESTERE. GRAN BRETAGNA. VITTORIA. MEDAGLIA 1897
opus G. W. de Saulles per il Giubileo di diamante del Regno., Argento, 83,95gr, 56mm. BB-SPL., D: Busto coronato e velato a sinistra., R: Busto giovanile a sinistra; ai lati: LONGI / TVDO / DIERVM / IN / DEXTERA / EIVS - ET IN / SINISTRA / GLORIA.
STIMA
€ 70 - 90
lotto 106
107
MEDAGLIE ESTERE. MONTENEGRO. NICOLA I. PLACCA
Uniface, 38,45gr, 65x48mm. BB., Busto decorato in uniforme di fronte.
STIMA
€ 70 - 90
lotto 107
108
MEDAGLIE ESTERE. RUSSIA. NICOLA I. MEDAGLIA 1829
Stagno (Piombo?) 45,53 gr, 64 mm. Uniface. MB , Aquila russa con due rami di ulivo in volo sopra Adrianopoli.
STIMA
€ 120 - 200
lotto 108
109
MEDAGLIE. ESTERE. SPAGNA. CARLO IV ED ALOISIA. MEDAGLIA 1789
Proclamazione a Soria. Argento, 11,08gr, 30mm. BB., D: Busti accollati a destra., R: La Spagna in piedi su un basamento che guarda a destra, tiene uno stendardo reale e uno scudo ovale con un castello con tre torri merlate.
STIMA
€ 70 - 90
lotto 109
110
ORDINI E DECORAZIONI. SPAGNA. ORDINE DEL MERITO MILITARE
Croce di Guerra Spagnola, Classe II, ND (istituita nel 1936)., Stella d'argento sfaccettata a otto punte con al centro una croce dorata su una corona d'alloro attraversata da spade. I bracci della croce hanno ciascuno una corona d'argento, un leone o un castello montati vicino alle loro punte. Un..
STIMA
€ 90 - 150
lotto 110
111
ORDINI E DECORAZIONI. SPAGNA. ORDINE DEL MERITO MILITARE
Croce di Guerra Spagnola, Classe II, ND (istituita nel 1936)., Stella d'argento sfaccettata a otto punte con al centro una croce dorata su una corona d'alloro attraversata da spade. I bracci della croce hanno ciascuno una corona d'argento, un leone o un castello montati vicino alle loro punte. Un..
STIMA
€ 90 - 150
lotto 111
112
BILANCE E PESI MONETALI. GERMANIA. SCATOLA CON BILANCIA E PESI
Grande scatola rettangolare senza marchio, in noce. Metà XIX secolo circa. Dimensioni: 250x144x27 mm. , Forse destinata all'esportazione in Italia. Cassetta predisposta per ventinove pesi in ottone con denominazione di moneta e pomelli. Mancano un peso e le lamine per aggiustamento del peso che..
STIMA
€ 150 - 180
lotto 112
113
BILANCE E PESI MONETALI. GERMANIA. SCATOLA CON BILANCIA E PESI
del Maestro J. P. Aeckersberg di Wichlinghausen a Barmen. Datata 178; le sue opere sono note dal 1753 al 1801. Dimensioni: 180x90x22 mm., Scatola in legno di acero tinto scuro con cerniere in filo di ottone e due tipici ganci di chiusura piatti decorati. , All'interno del coperchio cartiglio..
STIMA
€ 200 - 240
lotto 113
114
BILANCE E PESI MONETALI. FRANCIA. SCATOLA CON BILANCINA E PESI
del Maestro Chemin (1795-1838). Elegante cassa rettangolare in mogano con angoli arrotondati. Dimensioni: 150x60x15 mm. Cartiglio ben conservato all'interno del coperchio. A destra un peso in cinque pezzi, a sinistra in un piccolo alloggiamento apribile con cerniera in ottone cinque lamine per..
STIMA
€ 100 - 140
lotto 114
115
BILANCE E PESI MONETALI. FRANCIA. SCATOLA CON BILANCIA E PESI
del Maestro Jacques Blanc. Datata 1675. Scatola rettangolare in ontano. Dimensioni: 177x58x23 mm. Firma del maestro incisa a fuoco. Iscrizioni non leggibili ed in basso nome con data (1675). Undici pesi in ottone di cui due (senza i disegni delle monete) non appartenenti al gruppo ed aggiunti..
STIMA
€ 100 - 140
lotto 115
116
BILANCE E PESI MONETALI. FRANCIA. SCATOLA CON BILANCIA E PESI
del Maestro Laurens Grosset (1679-1724). Scatola in ontano. Dimensioni: 203x78x20 mm. Diciannove pesi in ottone con le figure delle monete sul lato superiore. Il mandrino per sollevare i pesi dagli alloggiamenti è originale.
STIMA
€ 200 - 240
lotto 116
117
BILANCE E PESI MONETALI. FRANCIA. SCATOLA CON BILANCINA E PESI
del Maestro Nicolas Raybay (1668-1730). Datata 1701. Scatola in legno di sicomoro. Dimensioni: 182x56x22 mm. Firma, luogo e data scritte a mano nella parte interna del coperchio. Mandrino originale. Sei pesi in ottone con le figure delle monete sul lato superiore.
STIMA
€ 100 - 140
lotto 117
118
BILANCE E PESI MONETALI. FRANCIA. SCATOLA CON BILANCINA E PESI
del Maestro Fournel (1791-1800). Scatola in mogano scuro. Dimensioni: 180x57x22 mm. Cartiglio originale in ottima conservazione sul retro del coperchio. Presenti le lamine per l'aggiustamento del peso.
STIMA
€ 100 - 140
lotto 118
119
BILANCE E PESI MONETALI. SVIZZERA. SCATOLA CON BILANCIA E PESI
del Maestro Jacques Blanc (1685-1702). Scatola in legno di pero. Dimensioni: 187x85x22 mm. Scritta a fuoco sulla parte interna del coperchio IACQVES BLANC / FAIT A GENEVE. Mandrino originale. Quattordici pesi in ottone (ne mancano quattro).
STIMA
€ 100 - 140
lotto 119
120
BILANCE E PESI MONETALI. BELGIO. SCATOLA CON BILANCIA E PESI
del Maestro Florent de Brou. Datata 1751. Scatola in acero. Dimensioni: 190x87x30 mm. Coperchio ornato con un bordo floreale. All'interno il magnifico cartiglio è in parte danneggiato ma illustra al centro una scena con quattro geni alati che lavorano in zecca. Mandrino originale. Sedici pesi in..
STIMA
€ 200 - 240
lotto 120
121
BILANCE E PESI MONETALI. INGHILTERRA. SCATOLA CON BILANCIA E PESI
del Maestro Charles de Grave. Secondo terzo del XVIII secolo. Bilancia da gioielliere, scatola in noce. Dimensioni: 125x63x25 mm. Chiusura a scatto in ottone. Il cartiglio interno riporta una tabella per calcolare il valore dei diamanti. Sei pesi in ottone (uno manca).
STIMA
€ 100 - 140
lotto 121
122
BILANCE E PESI MONETALI. INGHILTERRA. SCATOLA CON BILANCIA E PESI
del Maestro Samuel Read. Circa 1800. Bilancia da gioielliere. Scatola in legno di noce. Dimensioni: 140x65x24 mm. Chiusura a scatto in ottone. All'interno il cartiglio, ben conservato, riporta una tabella per calcolare il valore dei diamanti. Sette pesi in ottone (uno manca).
STIMA
€ 100 - 140
lotto 122
123
BILANCE E PESI MONETALI. AUSTRIA. SERIE DI DIVERSI PESI IN OTTONE DA UNA LIBBRA
Esemplare con all'interno 4 pesi., accorpato con ex lotto 116 a409 BILANCE E PESI MONETALI, FRANCIA, SERIE DI DIVERSI PESI IN OTTONE
STIMA
€ 90 - 150
lotto 123
124
BILANCE E PESI MONETALI. BURMA. QUATTRO PESI IN BRONZO A FORMA DI ANATROCCOLO
I pesi vanno da 316,85 grammi (20 Kyat) a 305,9 grammi (19 Kyat) a 160,83 grammi (10 Kyat) a 155,89 (10 Kyat).
STIMA
€ 90 - 150
lotto 124
125
BILANCE E PESI MONETALI. NORD AFRICA. CONTRAPPESO A FORMA DI TESTA
di Giano, ma con i tratti africani. Ottone, 167 gr, 62 mm in altezza.
STIMA
€ 50 - 80
lotto 125
126
BILANCE E PESI MONETALI. LOTTO DI 28 PESI MONETALI FRANCESI
Da visionare. Foto su richiesta, lotto non suscettibile di restituzione.
STIMA
€ 100 - 140
lotto 126
127
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. FRANKE P.R., HIRMER M., DIE GRIECHISCHE MUNZEN.
Munchen, 1964. Pp. 175, tavv. 220 20 a colori con foto applicate. Ril. Ed. Sovracopertina in buone condizioni, interno ottimo stato. , Importante opera con splendidi ingrandimenti di monete a colori ed in bianco e nero.
STIMA
€ 100 - 200
lotto 127
128
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. MUELLER L., NUMISMATIQUE D'ALEXANDER LE GRAND (2 VOLL)
Ristampa anastatica Forni editore. Due volumi, 426 pagine, 3 tavole e 29 tavole. Ottimo stato.
STIMA
€ 70 - 90
lotto 128
129
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. P. MARTORANA. LA MONETAZIONE AUREA IN SICILIA
Palermo, 2007. Pp. 239, tavole e illustrazioni a colori nel testo. Rilegatura in ecopelle con decorazioni dorate. Magnifico volume.
STIMA
€ 70 - 100
lotto 129
130
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. SYDENHAM E. A., THE THE ROMAN REPUBLIC COINAGE
Londra 1952. LXIX 343 pp., 30 Tavole. Buono stato.
STIMA
€ 70 - 90
lotto 130
131
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. CRAWFORD M. H., ROMAN REPUBLICAN COINAGE (2 VOLL.)
Cambridge 1991. Due volumi, 919 pp., 70 tavole. Buono stato.
STIMA
€ 100 - 140
lotto 131
132
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. CAMPANA. LA MONETAZIONE DEGLI INSORTI ITALICI
Apparuti 1987. Brossura ed. pp. 153, tavv. 12 in b/n. Buono stato.
STIMA
€ 70 - 90
lotto 132
133
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. A. BANTI. CORPUS NUMMORUM ROMANORUM (9 VOLL)
Monetazione repubblicana. Serie completa. Voll. I-IX (Aburia-Volteia). , Firenze, 1980-1982. In-4, Tela editoriale. Buono stato., Importante opera per lo studio delle monete repubblicane romane.
STIMA
€ 300 - 500
lotto 133
134
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. J. Y. AKERMAN. CATALOGUE OF ROMAN COINS (2 VOLL)
Catalogo descrittivo di monete romane rare ed inedite. Londra, 1834, xvi 506 512pp, tavole incise. Buone condizioni.
STIMA
€ 200 - 400
lotto 134
135
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. BABELON E., DESCRIPTION DES MONNAIES DE LA REPUBLIQUE ROMAINE (2 VOLL)
Ristampa anastatica Forni. Bologna 1963. Due volumi. Ottimo stato.
STIMA
€ 90 - 150
lotto 135
136
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. COHEN H. DESCRIPTION HISTORIQUE DES MONNAIES (8 VOLL)
Ristampa anastatica della seconda edizione. Gustav Fock, Leipzig 1930. Otto volumi rilegati.
STIMA
€ 100 - 140
lotto 136
137
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. DU MESNIL DU BUISSON. TESSERES ET MONNAIES DE PALMYRE (2 TOMI)
Inventario delle collezioni del Cabinet des Médailles de la Bibliothèque Nationale. , Testo. Parigi, 1962. Pp. 834. Sovracopertina danneggiata, per il resto buono stato., Tavole. Parigi. Bibliothèque Nationale, Cabinet des Médailles et Antiques, 1944. , 4to, tavole sciolte come emesso nella..
STIMA
€ 80 - 150
lotto 137
138
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. BELLINGER A. R., GRIERSON P., CATALOGUE OF THE BYZANTINE COINS
in the Dumbarton Oaks Collection and the Whittemore Collection. (3 volumi in 5 tomi)., Volumi I, II.1, II.2 (seconda ristampa 1992-1993), III.1, III.2 (1973).
STIMA
€ 300 - 500
lotto 138
139
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. MORRISON C., MONNAIES BYZANTINES (2 TOMI)
Rilegatura in tela. Buone condizioni., Volume 1: Da Anastasio I a Giustiniano II (491-711). Parigi 1970. 435 p., 64 tav. Volume 2: Da Filippico ad Alessio III (711-1204). Parigi 1970, pp. 437-844, tav. 65-103.
STIMA
€ 90 - 150
lotto 139
140
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. BERNAREGGI E., IL SISTEMA ECONOMICO E LA MONETAZIONE DEI LONGOBARDI NELL'ITALIA SUPERIORE
Milano, 1960. pp. 207, tavv. 15 di ingrandimenti, ill. n. t. raro e importante. Ottimo stato.
STIMA
€ 80 - 120
lotto 140
141
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. SAMBON G., REPERTORIO GENERALE DELLE MONETE
Ristampa 1975, n. 227 di 300. Ottimo stato.
STIMA
€ 70 - 100
lotto 141
142
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. BIAGGI E., MONETE E ZECCHE MEDIEVALI ITALIANE
Dal VIII al sec. XV. Torino, 1992. Pp. 526, ill. nel testo. Ril. editoriale, buono stato, raro.
STIMA
€ 150 - 300
lotto 142
143
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. CAGIATI M., LE MONETE DEL REAME DELLE DUE SICILIE
Fascicoli I, II e V, supplementi anno I, II, III, IV E V (1-2), prezziario. Discrete condizioni.
STIMA
€ 300 - 500
lotto 143
144
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. MONETE ITALIANE REGIONALI (M.I.R.)
Italia Meridionale Continentale Zecche Minori., Edizioni Numismatica Varesi., In-8, pp. XXXVIII, 227, testo illustrato, copertina rigida.
STIMA
€ 70 - 100
lotto 144
145
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. SPAHR R., LE MONETE SICILIANE (2 VOLL)
Volume dai Bizantini a Carlo d'Angiò, Graz 1976., Volume dagli Aragonesi ai Borboni, Palermo 1959, es. n. 550.
STIMA
€ 50 - 80
lotto 145
146
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. M. RAVEGNANI MOROSINI. SIGNORIE E PRINCIPATI (3 VOLL)
Monete italiane con ritratto (1450; 1796). Rimini, 1984. 3 voll. per complessive pp. 1260, 3000 fotografie, 2400 disegni al vero, mappe. Edizione di 950 esemplari. Buono stato.
STIMA
€ 250 - 280
lotto 146
147
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. NOMISMA. MONETE D'ORO ITALIANE (2 VOLL)
Voll. I e II, 334 pagg. 320 e 296. Ottimo stato.
STIMA
€ 70 - 100
lotto 147
148
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. BANCA MANTOVA MONETE GONZAGA (8 VOLL)
La collezione della Banca Agricola Mantovana. Opera completa di 8 volumi. Buone condizioni.
STIMA
€ 150 - 300
lotto 148
149
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. LA COLLEZIONE DI MONETE MANTOVANE DELL'ERMITAGE
Testo italiano e russo. Redattore T. Slepova. Editore Milano, Electa. 1995. 275 pagine. Buono stato.
STIMA
€ 90 - 150
lotto 149
150
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. FALCONI. LE MONETE PIACENTINE (3 VOLL)
Piacenza, 1914 \\ 1920. 3 parti completo. Pp. 293, tavv. 16. Stato discreto.
STIMA
€ 70 - 90
lotto 150
151
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. SIMONETTI L., MONETE ITALIANE MEDIEVALI E MODERNE (3 TOMI)
Vol. 1. Casa Savoia. Parte I, II e III., Ravenna, 1967. Buono stato.
STIMA
€ 90 - 150
lotto 151
152
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. MONETE ITALIANE REGIONALI (M.I.R.)
Casa Savoia, a cura di S. Cudazzo. Edizioni Numismatica Varesi. Ottimo stato.
STIMA
€ 150 - 300
lotto 152
153
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. CORPUS NUMMORUM ITALICORUM (18 VOLUMI NE MANCANO 2)
Insieme TARIFFA DOTTI (ristampa FORNI).
STIMA
€ 500 - 700
lotto 153
154
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. SANTAMARIA. COLLEZIONE MAGNAGUTI. OPERA COMPLETA (12 TOMI)
Collezione del Conte Alessandro Magnaguti. P.& P. Santamaria Editori in Roma. Buono stato.
STIMA
€ 500 - 700
lotto 154
155
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. SANTAMARIA. COLLEZIONE MAGNAGUTI. (4 TOMI)
Voll. 1, 3, 4, 5. Collezione del Conte Alessandro Magnaguti. P.& P. Santamaria Editori in Roma. Discreto stato.
STIMA
€ 60 - 90
lotto 155
156
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. CIANI L. LES MONNAIES ROYALES FRANCAISES
Paris 1926. Buono stato.
STIMA
€ 60 - 90
lotto 156
157
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. DASI T., ESTUDIO DE LOS REALES DE A OCHO (5 VOLL)
Cinque volumi (1950-1), raro. HC, F, 102 CCLXIX, 232 CXCVI, 223 CCCIV, 269 CLX and 159 CLXXXIII 78pp.
STIMA
€ 90 - 150
lotto 157
158
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. CATALOGO RATTO 1915 COLLEZIONE RUGGERO
Rilegatura. Ottimo stato.
STIMA
€ 70 - 90
lotto 158
159
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. CATALOGO SANTAMARIA COLLEZIONE DEL VIVO
Rilegatura. Ottimo stato.
STIMA
€ 70 - 90
lotto 159
160
LIBRI E CATALOGHI NUMISMATICI. CATALOGO RATTO COLLEZIONE AVIGNONE
Rilegatura. Ottimo stato.
STIMA
€ 100 - 140
lotto 160
161
LOTTI MULTIPLI. LOTTO DI DRACME PARTICHE (13), UNA MONETA DEL CALIFFATO OMAYYADE (1)
, Si notano dracme di Orodes II, Mitridate V ed Osroes II., , Conservazione media: BB
STIMA
€ 400 - 600
lotto 161
162
LOTTI MULTIPLI. LOTTO DI 46 MONETE ZECCHE ITALIANE (46)
STIMA
€ 1800 - 3000
lotto 162
163
LOTTI MULTIPLI. LOTTO DI 24 MONETE REGNO D'ITALIA VARI ANNI
STIMA
€ 700 - 1000
lotto 163
164
LOTTI MULTIPLI. LOTTO DI 4 MONETE SAVOIA (4)
STIMA
€ 200 - 300
lotto 164
165
LOTTI MULTIPLI. LOTTO DI 29 MONETE SAVOIA (29)
STIMA
€ 1100 - 2000
lotto 165
166
LOTTI MULTIPLI. LOTTO DI MONETE FINO A VITTORIO EMANUELE II COMPRESO (43)
STIMA
€ 550 - 900
lotto 166
167
LOTTI MULTIPLI. LOTTO DI MONETE DI UMBERTO I (19)
STIMA
€ 80 - 150
lotto 167
168
LOTTI MULTIPLI. LOTTO DI MONETE DI VITTORIO EMANUELE III (104)
STIMA
€ 400 - 800
lotto 168
169
LOTTI MULTIPLI. LOTTO DI 17 MONETE SAVOIA (17)
STIMA
€ 120 - 200
lotto 169
170
LOTTI MULTIPLI. LOTTO DI 9 MONETE REPUBBLICA ITALIANA (9)
STIMA
€ 100 - 200
lotto 170
171
LOTTI MULTIPLI. LOTTO DI 16 MEDAGLIE ITALIANE (16)
STIMA
€ 500 - 700
lotto 171
172
LOTTI MULTIPLI. LOTTO DI 3 MEDAGLIE SAVOIA (3)
STIMA
€ 150 - 300
lotto 172
173
LOTTI MULTIPLI. LOTTO DI 5 MEDAGLIE EPOCA FASCISTA
STIMA
€ 150 - 250
lotto 173
174
LOTTI MULTIPLI. LOTTO DI 12 MEDAGLIE PONTIFICIE
STIMA
€ 400 - 600
lotto 174
175
LOTTI MULTIPLI. LOTTO DI 17 MONETE AUSTRIA
STIMA
€ 420 - 600
lotto 175
176
LOTTI MULTIPLI. LOTTO DI 5 MONETE BELGIO (5)
STIMA
€ 120 - 250
lotto 176
177
LOTTI MULTIPLI. LOTTO DI 3 MONETE BRITISH WEST AFRICA (3)
STIMA
€ 120 - 200
lotto 177
178
LOTTI MULTIPLI. LOTTO DI 8 MONETE BULGARIA
STIMA
€ 320 - 500
lotto 178
179
LOTTI MULTIPLI. LOTTO DI 18 MONETE CANADA (18)
STIMA
€ 500 - 700
lotto 179
180
LOTTI MULTIPLI. LOTTO DI 6 MONETE CECOSLOVACCHIA (6)
STIMA
€ 180 - 300
lotto 180
181
LOTTI MULTIPLI. LOTTO DI 6 MONETE CINA
STIMA
€ 350 - 550
lotto 181
182
LOTTI MULTIPLI. LOTTO DI 7 MONETE EGITTO (7)
STIMA
€ 350 - 500
lotto 182
183
LOTTI MULTIPLI. LOTTO DI 2 MONETE ETIOPIA (2)
STIMA
€ 90 - 150
lotto 183
184
LOTTI MULTIPLI. LOTTO DI 8 MONETE FRANCIA (8)
STIMA
€ 350 - 500
lotto 184
185
LOTTI MULTIPLI. LOTTO DI 15 MONETE FRANCIA (15)