ARTEMISIA GENTILESCHI A NAPOLI
NAPOLI Gallerie d'Italia, ItaliaLa mostra vuole approfondire l’attività artistica di Artemisia a Napoli, dove giunge nel 1630 - dopo le travagliate vicende personali - e si stabilirà fino alla morte nel 1654, a parte una breve parentesi londinese. E’ questo il periodo biografico e artistico meno indagato dalla critica: i contatti con gli artisti napoletani, la committenza vicereale, la vita privata. Il percorso espositivo comprende circa 50 opere, sia di Artemisia (una selezione di 21 dipinti), sia di artisti a lei vicini , come Massimo Stanzione, Bernardo Cavallino, Paolo Finoglio, Francesco Guarino e Andrea Vaccaro.