Molto soddisfacente la prima parte del 2018 per il dipartimento di Asian Art che, nella vendita del 12 giugno, ha totalizzato 583.354 euro, con un venduto per lotto del 56.6% e per valore del 98.2%. Spicca il risultato di un abito imperiale in seta a fondo giallo con draghi ed i “dodici simboli”, realizzato a Jifu nel periodo Jiaqing (1796 – 1820) battuto a 212.500 euro – terza aggiudicazione di sempre del dipartimento – , quella di uno scettro cinese in zitan intagliato in cloisonnè, della dinastia Qing, periodo Qianlong (1736 – 1795) aggiudicato a 118.750 euro, e di un raro vaso cinese rouleau in porcellana bianca e blu, dinastia Qing, periodo Kangxi (1662 – 1722) battuto a 32.500 euro. Un altro vaso “en suite” è stato aggiudicato a 30.000 euro, lo stesso prezzo spuntato anche da un vaso Meiping smaltato in verde – mela della dinastia Ming (1568 – 1644).
503 Views |
Like