97
TANTRIC RITUAL CARPET BUDDHIST, KNOTTED IN CHINA, FOR THE TIBETAN MARKET, CIRCA 1880/1900, GOOD CONDITION.
CM 160X76
Buono stato di conservazione.
Buono stato di conservazione.
ESTIMATE € 2,400 - 2,600
Il Buddhismo tantrico o Vajrayana si basa molto sull'uso di rituali, simbolismi e metafore. L'impiego di immagini spaventose nel buddismo tibetano ha lo scopo di rimuovere gli ostacoli sul cammino verso l'illuminazione attraverso il potere sacrificale. Qui lo scheletro umano è circondato da una fila perimetrale di teschi e da teste umane mozzate alternate a simbolo del Dorje incrociato o Vishvajra interpretato, come la ruota della buona legge. Composto da una piccola sfera centrale che simboleggia il Vuoto e da due fulmini uniti al centro che materializza l'indistruttibilità dell'essenza di tutti i fenomeni. L'uso di riprodurre ossa umane è parte del principio buddista dell'impermanenza universale, secondo il quale nulla è eterno. Il non-sé, una delle caratteristiche veramente distintive del pensiero buddista e degli insegnamenti del Buddha, comprenderlo è la chiave per l'illuminazione.
LOTS