12
ORAZIO GREVENBROECK
(Milano, 1676 - Napoli, 1739)
Porto mediterraneo con faro e vascelli
Olio su tela, cm 42,2X84,3
Porto mediterraneo con faro e vascelli
Olio su tela, cm 42,2X84,3
ESTIMATE € 1,500 - 2,600
Provenienza:
Collezione Mrs J. Cromwell
New York, Christie's, 4 novembre 1983, lotto 140 (come Tommaso Ruiz)
Londra, Sotheby's, 30 ottobre 1991, lotto 202 (come Joseph Ruiz)
Milano, collezione privata
Databile al XVIII secolo, questa veduta portuale di fantasia si ascrive a un autore di origine nordica, ma indubbiamente condizionato da quell'arte di gusto italianizzante diffusasi nell'età barocca. La tela in esame, infatti, coniuga il gusto pittoresco con il paesismo di tradizione romana creando una miscela arcadica che trova precisi riferimenti con la produzione di Giovanni e Orazio Grevenbroeck. Sappiamo che Giovanni appartiene a una famiglia di origine olandese già attiva dalla metà del Seicento e Jan Grevenbroeck soggiorna a Roma nel 1667 e a Milano, dove nascono i figli Alessandro e Orazio nel 1668 e 1676. Orazio si trasferì a Napoli e inaugurò con Joseph e Tommaso Ruiz il Vedutismo partenopeo e le sue opere presentano una cromia rischiarata di sapore rocaille e un tocco leggero, in cui si riconosce l'ascendenza olandese della formazione. Le affinità tra Orazio e Juan Ruiz (attivo a Napoli dal 1720) sono particolarmente evidenti, tanto da generare una inevitabile confusione attributiva che, grazie ai recenti studi condotti da Fabrizio Dassie, ha trovato un adeguato ordine filologico tra i vari esponenti della famiglia Grevenbroeck, distinguendo la produzione di Giovanni, Orazio e Alessandro.
Bibliografia di Riferimento:
N. Spinosa, N. Di Mauro, Le Vedute napoletane del Settecento, Napoli 1989, p. 191, n. 51, fig. 47
M. Utili, in Napoli nella veduta dal Quattrocento all'Ottocento, catalogo della mostra a cura di N. Spinosa, Napoli 1990, p. 392
F. Dassie, I Grevenbroeck, Verona 2019, ad vocem
Collezione Mrs J. Cromwell
New York, Christie's, 4 novembre 1983, lotto 140 (come Tommaso Ruiz)
Londra, Sotheby's, 30 ottobre 1991, lotto 202 (come Joseph Ruiz)
Milano, collezione privata
Databile al XVIII secolo, questa veduta portuale di fantasia si ascrive a un autore di origine nordica, ma indubbiamente condizionato da quell'arte di gusto italianizzante diffusasi nell'età barocca. La tela in esame, infatti, coniuga il gusto pittoresco con il paesismo di tradizione romana creando una miscela arcadica che trova precisi riferimenti con la produzione di Giovanni e Orazio Grevenbroeck. Sappiamo che Giovanni appartiene a una famiglia di origine olandese già attiva dalla metà del Seicento e Jan Grevenbroeck soggiorna a Roma nel 1667 e a Milano, dove nascono i figli Alessandro e Orazio nel 1668 e 1676. Orazio si trasferì a Napoli e inaugurò con Joseph e Tommaso Ruiz il Vedutismo partenopeo e le sue opere presentano una cromia rischiarata di sapore rocaille e un tocco leggero, in cui si riconosce l'ascendenza olandese della formazione. Le affinità tra Orazio e Juan Ruiz (attivo a Napoli dal 1720) sono particolarmente evidenti, tanto da generare una inevitabile confusione attributiva che, grazie ai recenti studi condotti da Fabrizio Dassie, ha trovato un adeguato ordine filologico tra i vari esponenti della famiglia Grevenbroeck, distinguendo la produzione di Giovanni, Orazio e Alessandro.
Bibliografia di Riferimento:
N. Spinosa, N. Di Mauro, Le Vedute napoletane del Settecento, Napoli 1989, p. 191, n. 51, fig. 47
M. Utili, in Napoli nella veduta dal Quattrocento all'Ottocento, catalogo della mostra a cura di N. Spinosa, Napoli 1990, p. 392
F. Dassie, I Grevenbroeck, Verona 2019, ad vocem
LOTS
61
ALPHONS LEOPOLD MIELICH
ALPHONS LEOPOLD MIELICH
(Klosterneuburg, 1863 - Salisburgo, 1929)
Ritratto d'uomo orientale
Firmato A L Mielich in basso a sinistra
Olio su tela applicata su cartone, cm 55,2X46
Ritratto d'uomo orientale
Firmato A L Mielich in basso a sinistra
Olio su tela applicata su cartone, cm 55,2X46
ESTIMATE € 500 - 800
62
CHARLES PIPARD
CHARLES PIPARD
(Versailles, 1832 - Yvelines, 1919)
Allegoria dell'Inverno
Firmato C H Pipard, datato 1868 e dedica in basso a destra
Olio su tela, cm 64,3X33
Allegoria dell'Inverno
Firmato C H Pipard, datato 1868 e dedica in basso a destra
Olio su tela, cm 64,3X33
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
64
JOHANNES REEKERS I
JOHANNES REEKERS I
(Haarlem, 1790 - 1858)
Vaso fiorito
Firmato Johannes Reekers in basso a destra
Olio su tavola, cm 24,5X20,5
Vaso fiorito
Firmato Johannes Reekers in basso a destra
Olio su tavola, cm 24,5X20,5
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
65
PITTORE FRANCESE DEL XIX SECOLO
PITTORE FRANCESE DEL XIX SECOLO
Vaso Samson montato in bronzo dorato
Olio su cartone, cm 41X24,3
Olio su cartone, cm 41X24,3
ESTIMATE € 800 - 1,200
66
PITTORE ATTIVO A ROMA NEL XVII SECOLO
PITTORE ATTIVO A ROMA NEL XVII SECOLO
Natura morta con cesto di frutta, un cocomero e un uccello che mangia una ciliegia
Olio su tela, cm 54X66,5
Olio su tela, cm 54X66,5
ESTIMATE € 4,000 - 7,000
67
GIOVANNI BATTISTA MERANO
GIOVANNI BATTISTA MERANO
(Genova, 1632 - Piacenza, 1698)
La Carità romana
Olio su tela, cm 98X123
La Carità romana
Olio su tela, cm 98X123
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
68
GIOVANNI BATTISTA CASTELLO detto il GENOVESE
GIOVANNI BATTISTA CASTELLO detto il GENOVESE
(Genova, 1547 - 1637)
Ecce Homo (primo decennio del sec. XVII)
Tempera su pergamena applicata su tavoletta, mm 227X176
Ecce Homo (primo decennio del sec. XVII)
Tempera su pergamena applicata su tavoletta, mm 227X176
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
69
GASPARE LOPEZ
GASPARE LOPEZ
(Napoli, 1650 - Firenze, 1740)
Coppia di nature morte floreali
Olio su tela, cm 59X48,5 (2)
Coppia di nature morte floreali
Olio su tela, cm 59X48,5 (2)
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
70
ALESSANDRO MAGNASCO
ALESSANDRO MAGNASCO
(Genova, 1667 - 1749)
CLEMENTE SPERA
(Novara, 1661 - Milano, 1742)
Noli me tangere
Le tentazioni di Cristo
Olio su tela, cm 116,5X94,5 (2)
CLEMENTE SPERA
(Novara, 1661 - Milano, 1742)
Noli me tangere
Le tentazioni di Cristo
Olio su tela, cm 116,5X94,5 (2)
ESTIMATE € 20,000 - 30,000
71
JAN FRANS SOOLMAKER
JAN FRANS SOOLMAKER
(Anversa, 1635 - 1665)
Paesaggio con figure
Olio su tavola, cm 73,5X64,5
Paesaggio con figure
Olio su tavola, cm 73,5X64,5
ESTIMATE € 500 - 800
72
ALLART VAN EVERDINGEN
ALLART VAN EVERDINGEN
(Alkmaar, 1621 - Amsterdam, 1675)
Paesaggio con cascata
Olio su tela, cm 60,5X50,5
Paesaggio con cascata
Olio su tela, cm 60,5X50,5
ESTIMATE € 500 - 800