12
ORAZIO GREVENBROECK
(Milano, 1676 - Napoli, 1739)
Porto mediterraneo con faro e vascelli
Olio su tela, cm 42,2X84,3
Porto mediterraneo con faro e vascelli
Olio su tela, cm 42,2X84,3
ESTIMATE € 1,500 - 2,600
Provenienza:
Collezione Mrs J. Cromwell
New York, Christie's, 4 novembre 1983, lotto 140 (come Tommaso Ruiz)
Londra, Sotheby's, 30 ottobre 1991, lotto 202 (come Joseph Ruiz)
Milano, collezione privata
Databile al XVIII secolo, questa veduta portuale di fantasia si ascrive a un autore di origine nordica, ma indubbiamente condizionato da quell'arte di gusto italianizzante diffusasi nell'età barocca. La tela in esame, infatti, coniuga il gusto pittoresco con il paesismo di tradizione romana creando una miscela arcadica che trova precisi riferimenti con la produzione di Giovanni e Orazio Grevenbroeck. Sappiamo che Giovanni appartiene a una famiglia di origine olandese già attiva dalla metà del Seicento e Jan Grevenbroeck soggiorna a Roma nel 1667 e a Milano, dove nascono i figli Alessandro e Orazio nel 1668 e 1676. Orazio si trasferì a Napoli e inaugurò con Joseph e Tommaso Ruiz il Vedutismo partenopeo e le sue opere presentano una cromia rischiarata di sapore rocaille e un tocco leggero, in cui si riconosce l'ascendenza olandese della formazione. Le affinità tra Orazio e Juan Ruiz (attivo a Napoli dal 1720) sono particolarmente evidenti, tanto da generare una inevitabile confusione attributiva che, grazie ai recenti studi condotti da Fabrizio Dassie, ha trovato un adeguato ordine filologico tra i vari esponenti della famiglia Grevenbroeck, distinguendo la produzione di Giovanni, Orazio e Alessandro.
Bibliografia di Riferimento:
N. Spinosa, N. Di Mauro, Le Vedute napoletane del Settecento, Napoli 1989, p. 191, n. 51, fig. 47
M. Utili, in Napoli nella veduta dal Quattrocento all'Ottocento, catalogo della mostra a cura di N. Spinosa, Napoli 1990, p. 392
F. Dassie, I Grevenbroeck, Verona 2019, ad vocem
Collezione Mrs J. Cromwell
New York, Christie's, 4 novembre 1983, lotto 140 (come Tommaso Ruiz)
Londra, Sotheby's, 30 ottobre 1991, lotto 202 (come Joseph Ruiz)
Milano, collezione privata
Databile al XVIII secolo, questa veduta portuale di fantasia si ascrive a un autore di origine nordica, ma indubbiamente condizionato da quell'arte di gusto italianizzante diffusasi nell'età barocca. La tela in esame, infatti, coniuga il gusto pittoresco con il paesismo di tradizione romana creando una miscela arcadica che trova precisi riferimenti con la produzione di Giovanni e Orazio Grevenbroeck. Sappiamo che Giovanni appartiene a una famiglia di origine olandese già attiva dalla metà del Seicento e Jan Grevenbroeck soggiorna a Roma nel 1667 e a Milano, dove nascono i figli Alessandro e Orazio nel 1668 e 1676. Orazio si trasferì a Napoli e inaugurò con Joseph e Tommaso Ruiz il Vedutismo partenopeo e le sue opere presentano una cromia rischiarata di sapore rocaille e un tocco leggero, in cui si riconosce l'ascendenza olandese della formazione. Le affinità tra Orazio e Juan Ruiz (attivo a Napoli dal 1720) sono particolarmente evidenti, tanto da generare una inevitabile confusione attributiva che, grazie ai recenti studi condotti da Fabrizio Dassie, ha trovato un adeguato ordine filologico tra i vari esponenti della famiglia Grevenbroeck, distinguendo la produzione di Giovanni, Orazio e Alessandro.
Bibliografia di Riferimento:
N. Spinosa, N. Di Mauro, Le Vedute napoletane del Settecento, Napoli 1989, p. 191, n. 51, fig. 47
M. Utili, in Napoli nella veduta dal Quattrocento all'Ottocento, catalogo della mostra a cura di N. Spinosa, Napoli 1990, p. 392
F. Dassie, I Grevenbroeck, Verona 2019, ad vocem
LOTS
191
GIACOMO DI CHIRICO
GIACOMO DI CHIRICO
Venosa 1844 - Napoli 1883
Il nuovo nato
Firmato G De Chirico in basso a destra
Olio su tela, cm 47,5X66
Il nuovo nato
Firmato G De Chirico in basso a destra
Olio su tela, cm 47,5X66
ESTIMATE € 8,000 - 10,000
192
EUGENIO ZAMPIGHI
EUGENIO ZAMPIGHI
Modena 1859 - Maranello 1944
Famiglia davanti al focolare
Firmato E Zampighi in basso a sinistra
Olio su tela, cm 57X77
Famiglia davanti al focolare
Firmato E Zampighi in basso a sinistra
Olio su tela, cm 57X77
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
193
EUGENIO ZAMPIGHI
EUGENIO ZAMPIGHI
Modena 1859 - Maranello 1944
La favola preferita
Firmato E Zampighi in basso a destra
Olio su tela, cm 57X77
La favola preferita
Firmato E Zampighi in basso a destra
Olio su tela, cm 57X77
ESTIMATE € 4,000 - 6,000
194
NICOLO' BARABINO
NICOLO' BARABINO
Genova, 1832 - Firenze, 1891
Pier Capponi davanti a Carlo VIII
Olio su tela, cm 65X104
Pier Capponi davanti a Carlo VIII
Olio su tela, cm 65X104
ESTIMATE € 3,000 - 4,000
195
NICOLO' BARABINO
NICOLO' BARABINO
Genova, 1832 - Firenze, 1891
Angeli
Tecnica mista su carta bruna, cm 130X33 (2)
Angeli
Tecnica mista su carta bruna, cm 130X33 (2)
ESTIMATE € 1,000 - 1,500
196
NICOLO' BARABINO
NICOLO' BARABINO
Genova, 1832 - Firenze, 1891
Libertas
Tecnica mista su carta, cm 130X135
Libertas
Tecnica mista su carta, cm 130X135
ESTIMATE € 500 - 700
197
NICOLO' BARABINO
NICOLO' BARABINO
Genova, 1832 - Firenze, 1891
Due amorini
Matita su carta bruna, cm 92X72
Due amorini
Matita su carta bruna, cm 92X72
ESTIMATE € 500 - 700
198
GIOVANNI PRINI
GIOVANNI PRINI
Genova 1877 - Roma 1958
Madonna con bambino
Firmato G Prini in basso al centro
Terracotta, diametro cm 62
Madonna con bambino
Firmato G Prini in basso al centro
Terracotta, diametro cm 62
ESTIMATE € 1,200 - 1,600
199
GIUSEPPE MOLTENI
GIUSEPPE MOLTENI
Affori, 1800 - Milano, 1867
Madonna
Firmato G Molteni f e datato 1850 in basso a sinistra
Olio su carta applicata su tela, cm 36X28,5
Madonna
Firmato G Molteni f e datato 1850 in basso a sinistra
Olio su carta applicata su tela, cm 36X28,5
ESTIMATE € 1,000 - 1,500
200
EUGENIO DE BLAAS
EUGENIO DE BLAAS
Albano, 1843 - Venezia, 1931
Ritratto di ragazza con un mazzo di rose
Firmato Eugen De Blaas e datato 1880 in basso a destra
Olio su tela, cm 70X50
Ritratto di ragazza con un mazzo di rose
Firmato Eugen De Blaas e datato 1880 in basso a destra
Olio su tela, cm 70X50
ESTIMATE € 4,000 - 6,000
201
FEDERICO PESCHIERA
FEDERICO PESCHIERA
Pino Soprano, 1814 - Oceano Atlantico, 1854
Ritratto di fanciulla
Firmato Peschiera in basso a sinistra
Olio su tavola, cm 55X44,5
Ritratto di fanciulla
Firmato Peschiera in basso a sinistra
Olio su tavola, cm 55X44,5
ESTIMATE € 1,000 - 1,500
202
EGISTO LANCEROTTO
EGISTO LANCEROTTO
Noale 1847 - Venezia 1916
Ritratto di ragazza in abito bianco
Firmato Egisto Lancerotto in basso a sinistra
Olio su tela, cm 80X59,5
Ritratto di ragazza in abito bianco
Firmato Egisto Lancerotto in basso a sinistra
Olio su tela, cm 80X59,5
ESTIMATE € 700 - 900