11
PIETER MEULENER
(Anversa, 1602 - 1654)
Scena di battaglia
Olio su tela, cm 143X201
Scena di battaglia
Olio su tela, cm 143X201
ESTIMATE € 4,000 - 7,000
Provenienza:
Genova, collezione privata
Figlio di Jan de Moulener, Pieter fu prima allievo del padre e poi di Sebastian Vrancx e Snayers. Nel 1631 divenne maestro della Gilda di San Luca di Anversa. Dopo il 1645 schiarì la gamma cromatica della sua tavolozza e si avvicinò ai modi di Palamedes Palamedesz, con il quale fu sovente confuso. La tela in esame trova precisi confronti con quella esitata presso la Sotheby's di Londra il 12 luglio 2001, lotto 181 (fig.1), anch'essa tipica della produzione giovanile e della prima maturità, che nelle cromie, come nei movimenti di truppe sul fondale, si può altresì confrontare con la tela più tarda raffigurante l'assedio di Magdeburgo firmata e datata 1650.
Bibliografia di riferimento:
https://rkd.nl/images/104810
G. Sestieri, I Pittori di battaglia, Roma 1999, pp. 582-586
Genova, collezione privata
Figlio di Jan de Moulener, Pieter fu prima allievo del padre e poi di Sebastian Vrancx e Snayers. Nel 1631 divenne maestro della Gilda di San Luca di Anversa. Dopo il 1645 schiarì la gamma cromatica della sua tavolozza e si avvicinò ai modi di Palamedes Palamedesz, con il quale fu sovente confuso. La tela in esame trova precisi confronti con quella esitata presso la Sotheby's di Londra il 12 luglio 2001, lotto 181 (fig.1), anch'essa tipica della produzione giovanile e della prima maturità, che nelle cromie, come nei movimenti di truppe sul fondale, si può altresì confrontare con la tela più tarda raffigurante l'assedio di Magdeburgo firmata e datata 1650.
Bibliografia di riferimento:
https://rkd.nl/images/104810
G. Sestieri, I Pittori di battaglia, Roma 1999, pp. 582-586
LOTS
25
PITTORE FIAMMINGO DEL XVII SECOLO
PITTORE FIAMMINGO DEL XVII SECOLO
Natura morta con frutta, verdura, una scimmia, un pappagallo e uno scoiattolo
Olio su tela, cm 93,5X120
Olio su tela, cm 93,5X120
ESTIMATE € 4,000 - 7,000
26
VINCENZO SPISANELLI
VINCENZO SPISANELLI
(Orta San Giulio di Novara, 1595 - Bologna, 1662)
Crocifissione con la Vergine, Santa Caterina, San Domenico e i Misteri del Rosario
Olio su tela, cm 89X60
Crocifissione con la Vergine, Santa Caterina, San Domenico e i Misteri del Rosario
Olio su tela, cm 89X60
ESTIMATE € 1,500 - 2,600
27
GIOVANNI BERNARDO LAMA (attr. a)
GIOVANNI BERNARDO LAMA (attr. a)
(attivo a Napoli, 1530 circa - 1600 circa)
Cristo portacroce
Olio su tela, cm 112,5X102,6
Cristo portacroce
Olio su tela, cm 112,5X102,6
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
28
NORBERT VAN BLOEMEN
NORBERT VAN BLOEMEN
(Anversa, 1670 - Amsterdam, 1746)
Scena di mercato
Olio su tela, cm 64,9X82
Scena di mercato
Olio su tela, cm 64,9X82
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
29
GEORGES TRAUTMANN
GEORGES TRAUTMANN
(Zweibrücken, 1713 - Francoforte, 1769)
Risse tra popolani
Olio su tavola, cm 22,5X19 (2)
Risse tra popolani
Olio su tavola, cm 22,5X19 (2)
ESTIMATE € 800 - 1,200
30
DINGEMAN VAN DER HAAGEN
DINGEMAN VAN DER HAAGEN
(Dordrecht, 1610/1620 - prima del 1682)
Giocatori di morra
Olio su tela, cm 112X156
Giocatori di morra
Olio su tela, cm 112X156
ESTIMATE € 7,000 - 12,000
31
BARTOLOMEO BIMBI
BARTOLOMEO BIMBI
(Settignano, 1648 - Firenze, 1729)
Natura morta di frutta
Olio su tela, cm 40X52
Natura morta di frutta
Olio su tela, cm 40X52
ESTIMATE € 4,000 - 7,000
32
GIOVANNI STANCHI
GIOVANNI STANCHI
(Roma, 1608 - 1675 circa)
Ghirlanda di fiori con ritratto di giovane donna
Olio su tela, cm 65,5X50
Ghirlanda di fiori con ritratto di giovane donna
Olio su tela, cm 65,5X50
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
33
FRANCESCO CALDEI detto FRANCESCO MANTOVANO
FRANCESCO CALDEI detto FRANCESCO MANTOVANO
(Mantova? - notizie a Venezia dal 1636 al 1644 e dal 1660 al 1663)
Natura morta con tulipani, garofani e altri fiori in un vaso di porcellana blu e bianca
Olio su tela, cm 48,5X36,5
Natura morta con tulipani, garofani e altri fiori in un vaso di porcellana blu e bianca
Olio su tela, cm 48,5X36,5
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
34
PITTORE NAPOLETANO DEL XVII-XVIII SECOLO
PITTORE NAPOLETANO DEL XVII-XVIII SECOLO
Raffigurazione allegorica con a sinistra l'allegoria della Primavera o dell'Abbondanza, a sinistra la Giustizia e al centro una figura femminile coronata uno scettro e un putto che fa sgorgare l'acqua da un otre
Olio su tela, cm 155,5X424
Olio su tela, cm 155,5X424
ESTIMATE € 8,000 - 12,000
35
PITTORE NAPOLETANO DEL XVII-XVIII SECOLO
PITTORE NAPOLETANO DEL XVII-XVIII SECOLO
Raffigurazione allegorica con a sinistra la raffigurazione della Mansuetudine a destra l'allegoria della Concordia che si può interpretare altresì con la virtù della Speranza e al centro la Fede
Olio su tela, cm 155,5X424
Olio su tela, cm 155,5X424
ESTIMATE € 8,000 - 12,000