641
A PAIR OF VARIOUS WOOD SIDEBOARDS, FRANCE, 18TH CENTURY; DEFECTS, SOME DAMAGES, LOSSES, RESTORATIONS, SCRATCHES AND YELLOWING, MARBLE WITH MINOR SCRATCHES AND CHIPS (2)
fronte mosso a due sportelli decorati con riserve mistilinee, piani sagomati in marmo, bocchetta in bronzo dorato; difetti, alcune rotture e mancanze nell'impiallacciatura, restauri, graffi e ingiallimenti nella vernice, i marmi con minori graffi e sbeccature
Stampigliate Carel JME nei montanti sottopiano
Alt. cm 87, larg. cm 87, prof. cm 50
Stampigliate Carel JME nei montanti sottopiano
Alt. cm 87, larg. cm 87, prof. cm 50
ESTIMATE € 3,000 - 4,000
Jacques-Philippe Carel (1688-1755), maître dal 1723, fu attivo a Parigi fino 1785 e si distinse per la produzione di raffinati arredi placcati in bois de rose e bois de violette, proprio come le angoliere qui presentate.
Fu fornitore anche per la famiglia Reale e per la Garde-Meuble de la Couronne- tra le sue opere, andranno ricordate la scrivania (1748) per la camera da letto della Marchesa di Pompadour a La Muette (P. Arizzoli-Clémentel, Le Mobilier de Versailles XVIIe et XVIIIe, vol. II, Digione 2002, pp. 65-67) e due tavoli (1751) per le figlie di Luigi XV, a Versailles (D. Meyer, Le Mobilier de Versailles XVIIe et XVIIIe, vol. I, Digione 2002, pp. 118-121).
Bibliografia di riferimento:
A. Forray-Carlier, Le Mobilier du Musée Carnavalet, Digione 2000, pp. 92-93
P. Kjellberg, Le mobilier français du XVIIIe siècle, Parigi 2002, pp. 165-168
Fu fornitore anche per la famiglia Reale e per la Garde-Meuble de la Couronne- tra le sue opere, andranno ricordate la scrivania (1748) per la camera da letto della Marchesa di Pompadour a La Muette (P. Arizzoli-Clémentel, Le Mobilier de Versailles XVIIe et XVIIIe, vol. II, Digione 2002, pp. 65-67) e due tavoli (1751) per le figlie di Luigi XV, a Versailles (D. Meyer, Le Mobilier de Versailles XVIIe et XVIIIe, vol. I, Digione 2002, pp. 118-121).
Bibliografia di riferimento:
A. Forray-Carlier, Le Mobilier du Musée Carnavalet, Digione 2000, pp. 92-93
P. Kjellberg, Le mobilier français du XVIIIe siècle, Parigi 2002, pp. 165-168
LOTS