479
A GILT, LACQUERED AND CARVED WOOD COMMODE, TURIN, LATE 18TH CENTURY; DEFECTS, SOME FRIEZES WITH DAMAGES AND LOSSES, RESTORATIONS, MARBLE NOT COEVAL
ornato da ricco decoro floreale in legno applicato a rilievo, due grandi cassetti e gambe troncoconiche scanalate, piano in marmo; difetti, alcuni fregi con rotture e mancanze, cadute e possibili ritocchi nella decorazione pittorica, restauri, il marmo non pertinente
Etichetta cartacea di mercante e di collezione
Alt. cm 91, larg. cm 94, prof. cm 56
Etichetta cartacea di mercante e di collezione
Alt. cm 91, larg. cm 94, prof. cm 56
ESTIMATE € 6,000 - 8,000
Provenienza:
Già Torino, collezione Pietro Accorsi
Torino, collezione privata
Bibliografia:
V. Viale, Mostra del barocco piemontese, catalogo della mostra a cura di, Torino 1963, tav. 213 b (come opera di Bonzanigo)
Bibliografia di riferimento:
M. Bernardi, Barocco piemontese, catalogo a cura di, Torino 1964, tav. XIX
A. Gonzàlez-Palacios, Casa d'Oro, Milano 1966, vol. 1, pp. 137-140
V. Viale, op. citata, Torino 1963, tavv. 209-215
E. Colle, Il mobile Neoclassico in Italia, Milano 2005, pp. 432-437
AA. VV., Museo Accorsi ; Ometto. Viaggio nelle collezioni, Milano 2010, p. 74, n. 123, pp. 140-141
R. Antonetto, Il mobile piemontese nel Settecento. Opere d'autore, vol. I, Torino 2010, p. 235 e segg.
R. Antonetto, Il mobile piemontese nel Settecento. Opere anonime, vol. II, Torino 2010, pp. 62-67
AA. VV., Genio e maestria. Mobili ed ebanisti alla corte sabauda tra Settecento e Ottocento, catalogo della mostra a cura di, Reggia di Venaria, 16 Marzo-15 Luglio 2018, Torino 2018, pp. 138-139, 252-257
Già Torino, collezione Pietro Accorsi
Torino, collezione privata
Bibliografia:
V. Viale, Mostra del barocco piemontese, catalogo della mostra a cura di, Torino 1963, tav. 213 b (come opera di Bonzanigo)
Bibliografia di riferimento:
M. Bernardi, Barocco piemontese, catalogo a cura di, Torino 1964, tav. XIX
A. Gonzàlez-Palacios, Casa d'Oro, Milano 1966, vol. 1, pp. 137-140
V. Viale, op. citata, Torino 1963, tavv. 209-215
E. Colle, Il mobile Neoclassico in Italia, Milano 2005, pp. 432-437
AA. VV., Museo Accorsi ; Ometto. Viaggio nelle collezioni, Milano 2010, p. 74, n. 123, pp. 140-141
R. Antonetto, Il mobile piemontese nel Settecento. Opere d'autore, vol. I, Torino 2010, p. 235 e segg.
R. Antonetto, Il mobile piemontese nel Settecento. Opere anonime, vol. II, Torino 2010, pp. 62-67
AA. VV., Genio e maestria. Mobili ed ebanisti alla corte sabauda tra Settecento e Ottocento, catalogo della mostra a cura di, Reggia di Venaria, 16 Marzo-15 Luglio 2018, Torino 2018, pp. 138-139, 252-257
LOTS
673
A STONE CAPITAL, HISPANIC-MORESCAN ART, 15TH CENTURY; DEFECTS, CHIPS, LOSSES, SCRATCHES
A STONE CAPITAL, HISPANIC-MORESCAN ART, 15TH CENTURY; DEFECTS, CHIPS, LOSSES, SCRATCHES
ESTIMATE € 800 - 1,000
674
A STONE CAPITAL, HISPANIC-MORESCAN ART, 15TH CENTURY; DEFECTS, CHIPS AND LOSSES
A STONE CAPITAL, HISPANIC-MORESCAN ART, 15TH CENTURY; DEFECTS, CHIPS AND LOSSES
ESTIMATE € 500 - 600
675
A STONE CAPITAL, HISPANIC-MORESCAN ART, 15TH CENTURY; DEFECTS, CHIPS AND LOSSES
A STONE CAPITAL, HISPANIC-MORESCAN ART, 15TH CENTURY; DEFECTS, CHIPS AND LOSSES
ESTIMATE € 800 - 1,000
676
A WHITE MARBLE SCULPTURE, BY J. GOTT, 19TH CENTURY; WEAR, MINOR CHIPS, SCRATCHES, FEW LOSSES
A WHITE MARBLE SCULPTURE, BY J. GOTT, 19TH CENTURY; WEAR, MINOR CHIPS, SCRATCHES, FEW LOSSES
ESTIMATE € 1,800 - 1,900
678
A PORCELAIN AND SCAGLIOLA VASE, 18TH CENTURY; DEFECTS, SOME DAMAGES AND LOSSES
A PORCELAIN AND SCAGLIOLA VASE, 18TH CENTURY; DEFECTS, SOME DAMAGES AND LOSSES
ESTIMATE € 1,300 - 1,500