73
ROCCO TORRICELLI
(Lugano, 1744 - 1832)
ANTONIO MARIA TORRICELLI
(Lugano, 1751 - Vercelli, 1808)
L'aurora (1794)
Olio su tela, cm 58,2X73
ANTONIO MARIA TORRICELLI
(Lugano, 1751 - Vercelli, 1808)
L'aurora (1794)
Olio su tela, cm 58,2X73
ESTIMATE € 1,500 - 2,400
Inscritto sul telaio: Dipinta nella cam *** e **ol* in Rivoli
Il dipinto trova confronto con la decorazione a soffitto della Sala del Sorgere del Giorno nel Castello di Rivoli a Torino, affrescata dai fratelli Rocco e Antonio Maria Torricelli nel 1793-1794 (fig. 1). L'ambiente era la 'Camera grande' di Maria Teresa d'Austria-Este duchessa d'Aosta e in questa sala i fratelli Rocco e Antonio Maria Torricelli dimostreranno tutta la loro bravura nel dipingere nella parte centrale della volta il cielo azzurro che fa da sfondo all'Aurora, che lascia dietro di sé la Notte rappresentata da un vecchio barbuto infreddolito attorniato dai venti e da un putto con una torcia in mano. Le Schede Vesme riportano un pagamento del 1794, dicembre, 'Alli pittori fratelli Torricelli, in abbuon conto de' loro lavori negli appartamenti del Real Castello di Rivoli- L. 500'. (Archivio di Finanze, cap. 5, art. 52. Cfr. Schede Vesme, l'arte in Piemonte dal XVI al XVIII secolo, Volume 3, Torino 1968, p. 1054).
Ringraziamo Arabella Cifani per l'attribuzione.
Bibliografia di riferimento
E. Agustoni, I Torricelli in Piemonte. I luganesi Giuseppe Antonio Maria e Giovanni Antonio, Antonio Maria e Rocco Torricelli, due coppie di fratelli attivi nella seconda metà del XVIII secolo, in, Arte&Storia, Svizzeri a Torino nella storia, nell'arte, nella cultura e nell'economia, a cura di G. Mollisi, anno 11, numero 52, ottobre 2011, Lugano 2011, 444-455
A. Cifani, F. Monetti, Miti dell'Egitto, di Roma e del Medioevo nella Villa della Saffarona di Lucento a Torino, in Studi sul Settecento Romano, n. 28, Palazzi, chiese, arredi e pittura, II, a cura di Elisa De Benedetti, Roma 2012, pp. 273-317
Il dipinto trova confronto con la decorazione a soffitto della Sala del Sorgere del Giorno nel Castello di Rivoli a Torino, affrescata dai fratelli Rocco e Antonio Maria Torricelli nel 1793-1794 (fig. 1). L'ambiente era la 'Camera grande' di Maria Teresa d'Austria-Este duchessa d'Aosta e in questa sala i fratelli Rocco e Antonio Maria Torricelli dimostreranno tutta la loro bravura nel dipingere nella parte centrale della volta il cielo azzurro che fa da sfondo all'Aurora, che lascia dietro di sé la Notte rappresentata da un vecchio barbuto infreddolito attorniato dai venti e da un putto con una torcia in mano. Le Schede Vesme riportano un pagamento del 1794, dicembre, 'Alli pittori fratelli Torricelli, in abbuon conto de' loro lavori negli appartamenti del Real Castello di Rivoli- L. 500'. (Archivio di Finanze, cap. 5, art. 52. Cfr. Schede Vesme, l'arte in Piemonte dal XVI al XVIII secolo, Volume 3, Torino 1968, p. 1054).
Ringraziamo Arabella Cifani per l'attribuzione.
Bibliografia di riferimento
E. Agustoni, I Torricelli in Piemonte. I luganesi Giuseppe Antonio Maria e Giovanni Antonio, Antonio Maria e Rocco Torricelli, due coppie di fratelli attivi nella seconda metà del XVIII secolo, in, Arte&Storia, Svizzeri a Torino nella storia, nell'arte, nella cultura e nell'economia, a cura di G. Mollisi, anno 11, numero 52, ottobre 2011, Lugano 2011, 444-455
A. Cifani, F. Monetti, Miti dell'Egitto, di Roma e del Medioevo nella Villa della Saffarona di Lucento a Torino, in Studi sul Settecento Romano, n. 28, Palazzi, chiese, arredi e pittura, II, a cura di Elisa De Benedetti, Roma 2012, pp. 273-317
LOTS
87
PITTORE DEL XIX SECOLO
PITTORE DEL XIX SECOLO
Ritratto di donna in barca
Olio su cartone, cm 17X25,5
Olio su cartone, cm 17X25,5
ESTIMATE € 500 - 800
84
PITTORE CARAVAGGESCO DEL XVII-XVIII SECOLO
PITTORE CARAVAGGESCO DEL XVII-XVIII SECOLO
San Girolamo
Olio su tela, cm 120,2X98
Olio su tela, cm 120,2X98
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
82
PITTORE CARAVAGGESCO DEL XVIII-XIX SECOLO
PITTORE CARAVAGGESCO DEL XVIII-XIX SECOLO
Ritratto di musico
Olio su tela, cm 91,9X71,4
Olio su tela, cm 91,9X71,4
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
81
PITTORE TOSCANO DEL XVII SECOLO
PITTORE TOSCANO DEL XVII SECOLO
Ritratto d'uomo
Olio su tela, cm 108X80,5
Olio su tela, cm 108X80,5
ESTIMATE € 1,500 - 2,400
80
JACOPO AMIGONI (attr. a)
JACOPO AMIGONI (attr. a)
(Napoli o Venezia, 1682 - Madrid, 1752)
Ritratto di dama
Olio su tela, cm 82,3X66,7
Ritratto di dama
Olio su tela, cm 82,3X66,7
ESTIMATE € 4,000 - 7,000
77
PITTORE VENETO DEL XVII SECOLO
PITTORE VENETO DEL XVII SECOLO
Trionfo di Venere
Olio su tela, cm 156X208,5
Olio su tela, cm 156X208,5
ESTIMATE € 4,000 - 7,000