66
JAN ASSELIJN (attr. a)
(Dieppe, 1610 - Amsterdam, 1652)
Veduta della campagna romana con il monte Soratte sullo sfondo
Olio su tela, cm 76,5X92
Veduta della campagna romana con il monte Soratte sullo sfondo
Olio su tela, cm 76,5X92
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
Provenienza:
Genova, collezione privata
Dopo il suo apprendistato con Esaias van de Velde, Asselyn si trasferì a Roma dal 1635 al 1644 dove, oltre all'influenza della pittura bambocciante, il pittore fu influenzato in modo particolare da Claude Lorrain. In quegli anni insieme ad altri artisti come Jan Both, Karel Du Jardin, Adam Pynacker, Nicholas Berchem e Jan Baptist Weenix, Asselijn divenne uno dei paesaggisti più rappresentativi di quel gusto italianizzante che si diffuse in tutta Europa. Suo tema prediletto era la campagna romana interpretando magistralmente la luce 'mediterranea'. Queste caratteristiche si percepiscono bene nell'opera in esame, che descrive con straordinaria efficacia la campagna romana e il monte Soratte, ma l'aspetto più sorprendente è il modo in cui l'artista evoca la visione 'controluce' e il suo effetto abbacinante con esiti affini all'arte di Claude Lorrain, ma conseguiti con una sensibilità personalissima e prettamente nordica.
Bibliografia di riferimento:
A. C. Steland-Stief, Jan Asselyn, Amsterdam 1971, ad vocem
P. Schatborn, Drawn to Warmth. 17th century Dutch artists in Italy, Amsterdam 2001, pp. 100-109
Inspired by Italy. Dutch landscape painting 1600-1700, catalogo della mostra a cura di L. B. Harwood, with contributions by Christopher Brown and Anne Charlotte Steland, London 2002, pp. 119-129
Genova, collezione privata
Dopo il suo apprendistato con Esaias van de Velde, Asselyn si trasferì a Roma dal 1635 al 1644 dove, oltre all'influenza della pittura bambocciante, il pittore fu influenzato in modo particolare da Claude Lorrain. In quegli anni insieme ad altri artisti come Jan Both, Karel Du Jardin, Adam Pynacker, Nicholas Berchem e Jan Baptist Weenix, Asselijn divenne uno dei paesaggisti più rappresentativi di quel gusto italianizzante che si diffuse in tutta Europa. Suo tema prediletto era la campagna romana interpretando magistralmente la luce 'mediterranea'. Queste caratteristiche si percepiscono bene nell'opera in esame, che descrive con straordinaria efficacia la campagna romana e il monte Soratte, ma l'aspetto più sorprendente è il modo in cui l'artista evoca la visione 'controluce' e il suo effetto abbacinante con esiti affini all'arte di Claude Lorrain, ma conseguiti con una sensibilità personalissima e prettamente nordica.
Bibliografia di riferimento:
A. C. Steland-Stief, Jan Asselyn, Amsterdam 1971, ad vocem
P. Schatborn, Drawn to Warmth. 17th century Dutch artists in Italy, Amsterdam 2001, pp. 100-109
Inspired by Italy. Dutch landscape painting 1600-1700, catalogo della mostra a cura di L. B. Harwood, with contributions by Christopher Brown and Anne Charlotte Steland, London 2002, pp. 119-129
LOTS
1
FRANCESCO GUARDI
FRANCESCO GUARDI
(Venezia, 1712 - 1793)
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
2
AGOSTINO UGOLINI
AGOSTINO UGOLINI
(Verona, 1755 - 1824)
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
3
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
4
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
5
HENDRIK FRANS VAN LINT
HENDRIK FRANS VAN LINT
(Anversa, 1684 - Roma, 1763)
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
6
ERASMUS DE BIE
ERASMUS DE BIE
(Anversa, 1629 - 1675)
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
ESTIMATE € 500 - 800
7
THOMAS VAN APSHOVEN
THOMAS VAN APSHOVEN
(Anversa, 1622 - 1664)
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
ESTIMATE € 500 - 800
8
EGBERT VAN HEEMSKERCK
EGBERT VAN HEEMSKERCK
(Harleem, 1634 - Londra, 1704)
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
10
SIMON JOHANNES VAN DOUW
SIMON JOHANNES VAN DOUW
(Anversa, 1630 circa - dopo il 1677)
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
ESTIMATE € 500 - 800
11
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
(Amsterdam, 1566 - prima del 1616)
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
12
STEFANO POZZI
STEFANO POZZI
(Roma, 1699 - 1768)
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
ESTIMATE € 3,000 - 5,000