34
MARCANTONIO BASSETTI (attr. a)
(Verona, 1586 - 1630)
Studio di testa
Olio su tela, cm 41,1X28,5
Studio di testa
Olio su tela, cm 41,1X28,5
ESTIMATE € 800 - 1,200
Allievo del Brusasorci, Bassetti si recò prima a Venezia dedicandosi allo studio dei maestri cinquecenteschi e nel 1616 si trasferirà a Roma, forse in compagnia di Pasquale Ottino e Alessandro Turchi. Il soggiorno nella Città Eterna lo indusse, pur non smarrendo la sua indole veneta, ad accostarsi ai pittori naturalisti, specie a Orazio Borgianni che trasformava il caravaggismo in una grassa pittura di tocco e quindi a esprimere risultati affini a quelli di Giovanni Serodine, ottenendo impasti grumosi e una pennellata più ruvida. L'opera, infatti, rivela una presa della realtà i cui echi lombardo-veneti vanno modulandosi su sentimenti rubensiani e romani con sprezzature che ricordano la ritrattistica carraccesca. L'esito, come vediamo, esibisce una immediatezza espressiva sorprendente, tipica delle opere fatte 'davanti al naturale, con l'intento di cogliere senza mediazioni intellettualistiche o belletti l'uomo'.
Bibliografia di riferimento:
L. Magagnato, Cinquant'anni di pittura veronese 1580-1630, catalogo della mostra, Verona 1974, ad vocem
R. Pallucchini, La pittura veneziana del Seicento, Milano 1981, II, p. 124
Bibliografia di riferimento:
L. Magagnato, Cinquant'anni di pittura veronese 1580-1630, catalogo della mostra, Verona 1974, ad vocem
R. Pallucchini, La pittura veneziana del Seicento, Milano 1981, II, p. 124
LOTS
90
PITTORE CARAVAGGESCO DEL XVII SECOLO
PITTORE CARAVAGGESCO DEL XVII SECOLO
Cristo e l'adultera
Olio su tela, cm 122X152,1
Olio su tela, cm 122X152,1
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
106
PITTORE ATTIVO A ROMA NEL XIX SECOLO
PITTORE ATTIVO A ROMA NEL XIX SECOLO
Scena di genere
Olio su tela, cm 75X99
Olio su tela, cm 75X99
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
117
PITTORE FIAMMINGO DEL XVII SECOLO
PITTORE FIAMMINGO DEL XVII SECOLO
San Girolamo
Olio su tela, cm 116X91,5
Olio su tela, cm 116X91,5
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
122
FRANCESCO SOLIMENA (attr. a)
FRANCESCO SOLIMENA (attr. a)
(Canale di Serino, 1657 - Barra, 1747)
San Giuseppe con il Bambino
Olio su tela, cm 90,2X72
San Giuseppe con il Bambino
Olio su tela, cm 90,2X72
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
133
GIUSEPPE ANGELI
GIUSEPPE ANGELI
(Venezia, 1709 - 1798)
Ritratto di dama
Olio su tela, cm 46,2X36,8
Ritratto di dama
Olio su tela, cm 46,2X36,8
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
216
PAOLO SALA
PAOLO SALA
Milano, 1859 - 1924
Trasporto di ghiaccio
Firmato Paolo Sala in basso a sinistra
Acquerello su carta, cm 66X100
Trasporto di ghiaccio
Firmato Paolo Sala in basso a sinistra
Acquerello su carta, cm 66X100
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
217
PAOLO SALA
PAOLO SALA
Milano, 1859 - 1924
Rustico
Firmato Paolo Sala in basso a sinistra
Acquerello su carta, cm 66X98
Rustico
Firmato Paolo Sala in basso a sinistra
Acquerello su carta, cm 66X98
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
224
LUCIEN-VICTOR GUIRAND DE SCÉVOLA
LUCIEN-VICTOR GUIRAND DE SCÉVOLA
Sète, 1871 - Parigi, 1950
Ritratto muliebre
Firmato Guirand de Scévola e datato 1903 in basso a sinistra
Olio su tela, cm 73X61
Ritratto muliebre
Firmato Guirand de Scévola e datato 1903 in basso a sinistra
Olio su tela, cm 73X61
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
226
EMILE REYNIER
EMILE REYNIER
Nieder-Ingelheim, 1836 - Braunau Am Inn, 1928
Scena romantica
Firmato E Reynier e datato 1888 in basso a destra
Olio su tela, cm 79X117,5
Scena romantica
Firmato E Reynier e datato 1888 in basso a destra
Olio su tela, cm 79X117,5
ESTIMATE € 1,000 - 1,500