26
MAESTRO DEI FIORI GUARDESCHI
(attivo a Venezia 1730 - 1760)
Vaso fiorito
Olio su tela, cm 104,8X80,8
Vaso fiorito
Olio su tela, cm 104,8X80,8
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
Con al centro un vaso fiorito che poggia su un tavolo, lo stile dell'opera suggerisce la sua appartenenza al catalogo del Maestro dei fiori guardeschi, la cui produzione fu appunto influenzata dal celebre artista veneziano Francesco Guardi (Venezia, 1712 - 1793). Possiamo notare che nella composizione predominano le rose e i tulipani, secondo una peculiarità prediletta dall'autore, mentre i frutti appassiti visibili alla base del vaso alludono verosimilmente alla caducità della vita, caratterizzando l'immagine quale vanitas. La vicenda critica dell'anonimo maestro iniziò con i saggi di Giuseppe Fiocco, fu poi filologicamente corretta grazie agli interventi del Martini, del Pallucchini e in modo particolare da Safarik, che oltre al distinguo qualitativo sottolinearono alcune idiosincrasie esecutive di questa produzione e, di conseguenza, pensare che la loro esecuzione sia da assegnare a più mani. Possiamo, infatti, confrontare la tela in esame con i Trionfi floreali già del Metropolitan Museum (cfr. Porzio-Zeri 1989, p. 342) e le due composizioni floreali già di collezione Scaglietti a Firenze. A tal proposito si può comunque affermare il tenore qualitativo del dipinto in esame.
Bibliografia di riferimento:
L. Salerno, La natura morta italiana, Roma 1984, p. 314-315
F. Vizzuti, Antonio Bettio, ignorato pittore bellunese del '700, Belluno 1988, ad vocem
E. A. Safarik, F. Bottari, La natura morta nel Veneto, in La natura morta in Italia, a cura di F. Zeri, F. Porzio I, Milano 1989, p. 348 (Le decorazioni floreali in ambito guardesco), figg. 410-411
F. Zeri, F. Porzio, La natura morta in Italia, Milano, 1989, tomo I, pp. 346-47, nn. 405, 406, 410, 411
Bibliografia di riferimento:
L. Salerno, La natura morta italiana, Roma 1984, p. 314-315
F. Vizzuti, Antonio Bettio, ignorato pittore bellunese del '700, Belluno 1988, ad vocem
E. A. Safarik, F. Bottari, La natura morta nel Veneto, in La natura morta in Italia, a cura di F. Zeri, F. Porzio I, Milano 1989, p. 348 (Le decorazioni floreali in ambito guardesco), figg. 410-411
F. Zeri, F. Porzio, La natura morta in Italia, Milano, 1989, tomo I, pp. 346-47, nn. 405, 406, 410, 411
LOTS
1
FRANCESCO GUARDI
FRANCESCO GUARDI
(Venezia, 1712 - 1793)
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
2
AGOSTINO UGOLINI
AGOSTINO UGOLINI
(Verona, 1755 - 1824)
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
3
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
4
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
5
HENDRIK FRANS VAN LINT
HENDRIK FRANS VAN LINT
(Anversa, 1684 - Roma, 1763)
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
6
ERASMUS DE BIE
ERASMUS DE BIE
(Anversa, 1629 - 1675)
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
ESTIMATE € 500 - 800
7
THOMAS VAN APSHOVEN
THOMAS VAN APSHOVEN
(Anversa, 1622 - 1664)
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
ESTIMATE € 500 - 800
8
EGBERT VAN HEEMSKERCK
EGBERT VAN HEEMSKERCK
(Harleem, 1634 - Londra, 1704)
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
10
SIMON JOHANNES VAN DOUW
SIMON JOHANNES VAN DOUW
(Anversa, 1630 circa - dopo il 1677)
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
ESTIMATE € 500 - 800
11
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
(Amsterdam, 1566 - prima del 1616)
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
12
STEFANO POZZI
STEFANO POZZI
(Roma, 1699 - 1768)
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
ESTIMATE € 3,000 - 5,000