252
RODOLFO CASTAGNINO
Genova, 1893 - 1978
Seminatrice
Firmato Castagnino R e datato 931 sulla base
Legno, alt. cm 75
Seminatrice
Firmato Castagnino R e datato 931 sulla base
Legno, alt. cm 75
ESTIMATE € 1,800 - 2,200
Provenienza:
Genova, collezione privata
Esposizioni:
Galleria Pesaro, Mostra personale dello scultore Rodolfo Castagnino, Milano, 1933
Artista autodidatta proveniente da una famiglia di artigiani e scultori del legno, si è distinto come scultore nella prima metà del XX secolo con opere improntate alla sensibilità e alla tradizione artigiana. L'elegante scultura in legno presente in catalogo ritrae una giovane seminatrice colta in un movimento dolce e armonioso che trasmette una profonda religiosità. Questa scultura, infatti, incarna l'essenza del lavoro e della spiritualità, temi centrali nelle sue opere. Castagnino inizia la sua carriera espositiva nel 1920 alla Promotrice di Genova e partecipa alla Seconda Mostra del Novecento Italiano a Milano nel 1929, periodo nel quale viveva nel capoluogo lombardo. A Milano, si inserisce nel movimento artistico del Novecento, caratterizzato dalla fusione tra modernità e classicità. Parteciperà a numerose esposizioni importanti, come le Mostre Sindacali Lombarde e Liguri, la Quadriennale di Roma, e le Biennali di Venezia, confermandosi una figura riconosciuta nella scultura italiana dell'epoca. Nel 1931, vince il concorso nazionale di scultura presso l'Accademia di Carrara, mentre nel 1938 sarà nominato accademico di merito all'Accademia Ligustica di Genova. Oggi, alcune delle sue opere sono esposte nelle Gallerie d'Arte Moderna di Genova e di Milano, a testimonianza del suo contributo alla scultura italiana.
Genova, collezione privata
Esposizioni:
Galleria Pesaro, Mostra personale dello scultore Rodolfo Castagnino, Milano, 1933
Artista autodidatta proveniente da una famiglia di artigiani e scultori del legno, si è distinto come scultore nella prima metà del XX secolo con opere improntate alla sensibilità e alla tradizione artigiana. L'elegante scultura in legno presente in catalogo ritrae una giovane seminatrice colta in un movimento dolce e armonioso che trasmette una profonda religiosità. Questa scultura, infatti, incarna l'essenza del lavoro e della spiritualità, temi centrali nelle sue opere. Castagnino inizia la sua carriera espositiva nel 1920 alla Promotrice di Genova e partecipa alla Seconda Mostra del Novecento Italiano a Milano nel 1929, periodo nel quale viveva nel capoluogo lombardo. A Milano, si inserisce nel movimento artistico del Novecento, caratterizzato dalla fusione tra modernità e classicità. Parteciperà a numerose esposizioni importanti, come le Mostre Sindacali Lombarde e Liguri, la Quadriennale di Roma, e le Biennali di Venezia, confermandosi una figura riconosciuta nella scultura italiana dell'epoca. Nel 1931, vince il concorso nazionale di scultura presso l'Accademia di Carrara, mentre nel 1938 sarà nominato accademico di merito all'Accademia Ligustica di Genova. Oggi, alcune delle sue opere sono esposte nelle Gallerie d'Arte Moderna di Genova e di Milano, a testimonianza del suo contributo alla scultura italiana.
LOTS
1
FRANCESCO GUARDI
FRANCESCO GUARDI
(Venezia, 1712 - 1793)
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
2
AGOSTINO UGOLINI
AGOSTINO UGOLINI
(Verona, 1755 - 1824)
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
3
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
4
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
5
HENDRIK FRANS VAN LINT
HENDRIK FRANS VAN LINT
(Anversa, 1684 - Roma, 1763)
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
6
ERASMUS DE BIE
ERASMUS DE BIE
(Anversa, 1629 - 1675)
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
ESTIMATE € 500 - 800
7
THOMAS VAN APSHOVEN
THOMAS VAN APSHOVEN
(Anversa, 1622 - 1664)
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
ESTIMATE € 500 - 800
8
EGBERT VAN HEEMSKERCK
EGBERT VAN HEEMSKERCK
(Harleem, 1634 - Londra, 1704)
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
10
SIMON JOHANNES VAN DOUW
SIMON JOHANNES VAN DOUW
(Anversa, 1630 circa - dopo il 1677)
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
ESTIMATE € 500 - 800
11
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
(Amsterdam, 1566 - prima del 1616)
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
12
STEFANO POZZI
STEFANO POZZI
(Roma, 1699 - 1768)
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
ESTIMATE € 3,000 - 5,000