251
ITALO GRISELLI
Montescudaio, 1880 - Firenze, 1958
Ritratto di bambino
Firmato Griselli sul lato
Bronzo, alt. cm 39
Ritratto di bambino
Firmato Griselli sul lato
Bronzo, alt. cm 39
ESTIMATE € 600 - 800
Provenienza:
Milano, collezione privata
Rinomato artista toscano, Griselli si trasferisce in Russia nel 1913 e vi rimane fino al 1921, dedicandosi principalmente alla realizzazione di ritratti per l'aristocrazia locale e lavorando per l'ambasciata italiana. Dopo la Rivoluzione d'Ottobre troverà ispirazione nell'avanguardia russa e comincia a creare opere in stile cubo-futurista, oltre ad insegnare scultura presso l'Accademia d'arte di Pietrogrado. Ritornato in Italia, dopo un breve periodo trascorso a Berlino e Parigi, realizzerà diverse opere significative, tra cui la statua bronzea intitolata Genio dello Sport, collocata di fronte al Palazzo Uffici dell'EUR, la scultura bronzea di San Giovanni Battista situata al centro del fonte battesimale ottagonale del Battistero di San Giovanni in piazza dei Miracoli a Pisa, la fontana L'Arno e la sua valle nella Palazzina Reale di Santa Maria Novella, nei pressi della stazione ferroviaria omonima di Firenze, e il monumento in marmo bianco alla regina Margherita a Bordighera. Il gesso della nostra scultura è conservato presso il Museo Nazionale di Palazzo Reale di Pisa nella collezione Italo Griselli (fig. 1).
Milano, collezione privata
Rinomato artista toscano, Griselli si trasferisce in Russia nel 1913 e vi rimane fino al 1921, dedicandosi principalmente alla realizzazione di ritratti per l'aristocrazia locale e lavorando per l'ambasciata italiana. Dopo la Rivoluzione d'Ottobre troverà ispirazione nell'avanguardia russa e comincia a creare opere in stile cubo-futurista, oltre ad insegnare scultura presso l'Accademia d'arte di Pietrogrado. Ritornato in Italia, dopo un breve periodo trascorso a Berlino e Parigi, realizzerà diverse opere significative, tra cui la statua bronzea intitolata Genio dello Sport, collocata di fronte al Palazzo Uffici dell'EUR, la scultura bronzea di San Giovanni Battista situata al centro del fonte battesimale ottagonale del Battistero di San Giovanni in piazza dei Miracoli a Pisa, la fontana L'Arno e la sua valle nella Palazzina Reale di Santa Maria Novella, nei pressi della stazione ferroviaria omonima di Firenze, e il monumento in marmo bianco alla regina Margherita a Bordighera. Il gesso della nostra scultura è conservato presso il Museo Nazionale di Palazzo Reale di Pisa nella collezione Italo Griselli (fig. 1).
LOTS
230
GIOVANNI BATTISTA QUADRONE
GIOVANNI BATTISTA QUADRONE
Mondovì, 1844 - Torino, 1898
Duello all'alba
Firmato Quadrone e datato 70 in basso a destra
Olio su tela, cm 22,5X32,5
Duello all'alba
Firmato Quadrone e datato 70 in basso a destra
Olio su tela, cm 22,5X32,5
ESTIMATE € 6,000 - 9,000
132
GIOVANNI BATTISTA PACE
GIOVANNI BATTISTA PACE
(Roma, 1650 - 1699)
Riposo nella fuga in Egitto
Olio su tela, cm 103X145
Riposo nella fuga in Egitto
Olio su tela, cm 103X145
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
164
GIOVANNI BATTISTA CRESPI detto IL CERANO
GIOVANNI BATTISTA CRESPI detto IL CERANO
(Romagnano Sesia, 1573 - Milano, 1632)
Studio di testa (San Longino)
Olio su tavola, cm 33X25
Studio di testa (San Longino)
Olio su tavola, cm 33X25
ESTIMATE € 8,000 - 12,000
129
GIOVANNI BATTISTA ABRET (bottega di)
GIOVANNI BATTISTA ABRET (bottega di)
(Anversa, 1640 - Torino, 1709)
Veduta di piazza Castello
Olio su tela, cm 60,5X78
Veduta di piazza Castello
Olio su tela, cm 60,5X78
ESTIMATE € 1,500 - 2,500
130
GIOVANNI BATTISTA ABRET
GIOVANNI BATTISTA ABRET
(Anversa, 1640 - Torino, 1709)
Veduta di piazza Duomo
Olio su tela, cm 60,5X78
Veduta di piazza Duomo
Olio su tela, cm 60,5X78
ESTIMATE € 1,500 - 2,500
33
GIOVANNI ANTONIO PELLEGRINI (bottega di)
GIOVANNI ANTONIO PELLEGRINI (bottega di)
(Venezia, 1675 - 1741)
Bacco e Arianna
Olio su tela, cm 103X144,2
Bacco e Arianna
Olio su tela, cm 103X144,2
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
186
GIOVANNI ANDREA DONDUCCI detto il MASTELLETTA
GIOVANNI ANDREA DONDUCCI detto il MASTELLETTA
(Bologna, 1575 - 1655)
Paesaggio
Olio su tela, cm 84,5X205,5
Paesaggio
Olio su tela, cm 84,5X205,5
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
196
GIOVAN FRANCESCO BARBIERI detto IL GUERCINO
GIOVAN FRANCESCO BARBIERI detto IL GUERCINO
(Cento, 1591 - Bologna, 1666)
Sant'Andrea apostolo (1643)
Olio su tela, cm 137,5X108
Sant'Andrea apostolo (1643)
Olio su tela, cm 137,5X108
ESTIMATE € 40,000 - 60,000
53
GIORGIO GIACOBONI
GIORGIO GIACOBONI
(Piacenza, 1716 - Venezia, 1762)
Scena di genere
Olio su tela, cm 54,5X93,4
Scena di genere
Olio su tela, cm 54,5X93,4
ESTIMATE € 1,500 - 2,500
107
GIANDOMENICO TIEPOLO (bottega di)
GIANDOMENICO TIEPOLO (bottega di)
(Venezia, 1727 - 1804)
Madonna con il Bambino e San Giovannino
Olio su tela, cm 53X42
Madonna con il Bambino e San Giovannino
Olio su tela, cm 53X42
ESTIMATE € 1,500 - 2,500
95
GIANDOMENICO CIGNAROLI (attr. a)
GIANDOMENICO CIGNAROLI (attr. a)
(Verona, 1724 - 1793)
Bozzetto raffigurante la Comunione di San Gerolamo
Olio su tela, cm 61,5X32,5
Bozzetto raffigurante la Comunione di San Gerolamo
Olio su tela, cm 61,5X32,5
ESTIMATE € 800 - 1,200
206
GIAMBATTISTA TIEPOLO
GIAMBATTISTA TIEPOLO
(Venezia, 1696 - Madrid, 1770)
Sant'Antonio da Padova
Olio su tela, cm 120X61
Sant'Antonio da Padova
Olio su tela, cm 120X61
ESTIMATE € 5,000 - 8,000