251
ITALO GRISELLI
Montescudaio, 1880 - Firenze, 1958
Ritratto di bambino
Firmato Griselli sul lato
Bronzo, alt. cm 39
Ritratto di bambino
Firmato Griselli sul lato
Bronzo, alt. cm 39
ESTIMATE € 600 - 800
Provenienza:
Milano, collezione privata
Rinomato artista toscano, Griselli si trasferisce in Russia nel 1913 e vi rimane fino al 1921, dedicandosi principalmente alla realizzazione di ritratti per l'aristocrazia locale e lavorando per l'ambasciata italiana. Dopo la Rivoluzione d'Ottobre troverà ispirazione nell'avanguardia russa e comincia a creare opere in stile cubo-futurista, oltre ad insegnare scultura presso l'Accademia d'arte di Pietrogrado. Ritornato in Italia, dopo un breve periodo trascorso a Berlino e Parigi, realizzerà diverse opere significative, tra cui la statua bronzea intitolata Genio dello Sport, collocata di fronte al Palazzo Uffici dell'EUR, la scultura bronzea di San Giovanni Battista situata al centro del fonte battesimale ottagonale del Battistero di San Giovanni in piazza dei Miracoli a Pisa, la fontana L'Arno e la sua valle nella Palazzina Reale di Santa Maria Novella, nei pressi della stazione ferroviaria omonima di Firenze, e il monumento in marmo bianco alla regina Margherita a Bordighera. Il gesso della nostra scultura è conservato presso il Museo Nazionale di Palazzo Reale di Pisa nella collezione Italo Griselli (fig. 1).
Milano, collezione privata
Rinomato artista toscano, Griselli si trasferisce in Russia nel 1913 e vi rimane fino al 1921, dedicandosi principalmente alla realizzazione di ritratti per l'aristocrazia locale e lavorando per l'ambasciata italiana. Dopo la Rivoluzione d'Ottobre troverà ispirazione nell'avanguardia russa e comincia a creare opere in stile cubo-futurista, oltre ad insegnare scultura presso l'Accademia d'arte di Pietrogrado. Ritornato in Italia, dopo un breve periodo trascorso a Berlino e Parigi, realizzerà diverse opere significative, tra cui la statua bronzea intitolata Genio dello Sport, collocata di fronte al Palazzo Uffici dell'EUR, la scultura bronzea di San Giovanni Battista situata al centro del fonte battesimale ottagonale del Battistero di San Giovanni in piazza dei Miracoli a Pisa, la fontana L'Arno e la sua valle nella Palazzina Reale di Santa Maria Novella, nei pressi della stazione ferroviaria omonima di Firenze, e il monumento in marmo bianco alla regina Margherita a Bordighera. Il gesso della nostra scultura è conservato presso il Museo Nazionale di Palazzo Reale di Pisa nella collezione Italo Griselli (fig. 1).
LOTS
76
PITTORE DEL XVII SECOLO
PITTORE DEL XVII SECOLO
La Sacra Famiglia con San Giovannino Battista
Olio su tela, cm 143,1X100,6
Olio su tela, cm 143,1X100,6
ESTIMATE € 1,500 - 2,500
75
JOHANN FRIEDRICH OVERBECK (attr. a)
JOHANN FRIEDRICH OVERBECK (attr. a)
(Lubecca, 1789 - Roma, 1869)
La scuola di Atene
Olio su tela, cm 90,5X113
La scuola di Atene
Olio su tela, cm 90,5X113
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
74
CARLO EMANUELE LANFRANCHI (attr. a)
CARLO EMANUELE LANFRANCHI (attr. a)
(Bruxelles o Brabante, 1642 - Torino, 1706)
Santa Margherita
Inscritto sul verso della cornice: C. E. Lanfranchi
Olio su tela, cm 76X100
Santa Margherita
Inscritto sul verso della cornice: C. E. Lanfranchi
Olio su tela, cm 76X100
ESTIMATE € 4,000 - 7,000
73
ROCCO TORRICELLI
ROCCO TORRICELLI
(Lugano, 1744 - 1832)
ANTONIO MARIA TORRICELLI
(Lugano, 1751 - Vercelli, 1808)
L'aurora (1794)
Olio su tela, cm 58,2X73
ANTONIO MARIA TORRICELLI
(Lugano, 1751 - Vercelli, 1808)
L'aurora (1794)
Olio su tela, cm 58,2X73
ESTIMATE € 1,500 - 2,400
72
MICHELE ANTONIO RAPOUS
MICHELE ANTONIO RAPOUS
(Torino, 1733 - 1819)
Natura morta
Olio su tela, cm 77,5X104,5
Natura morta
Olio su tela, cm 77,5X104,5
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
71
MICHELE ANTONIO RAPOUS
MICHELE ANTONIO RAPOUS
(Torino, 1733 - 1819)
Natura morta
Olio su tela, cm 74,5X104
Natura morta
Olio su tela, cm 74,5X104
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
70
MICHELE ANTONIO RAPOUS
MICHELE ANTONIO RAPOUS
(Torino, 1733 - 1819)
Natura morta
Olio su tela, cm 78,5X104,5
Natura morta
Olio su tela, cm 78,5X104,5
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
69
BERNARDINO MONALDI
BERNARDINO MONALDI
(Firenze, 1567 - dopo il 1621)
Nascita della Vergine
Firmata e datata in basso a destra: Berna. vs Mona vs Flo vs. 1595
Olio su tela, cm 238,5X149,8
Nascita della Vergine
Firmata e datata in basso a destra: Berna. vs Mona vs Flo vs. 1595
Olio su tela, cm 238,5X149,8
ESTIMATE € 8,000 - 12,000
68
BENEDETTO LUTI
BENEDETTO LUTI
(Firenze, 1666 - Roma, 1724)
Ritratto di ragazza
Olio su tela, cm 43X31,5
Ritratto di ragazza
Olio su tela, cm 43X31,5
ESTIMATE € 4,000 - 7,000
67
PIETRO ROTARI
PIETRO ROTARI
(Verona, 1707 - San Pietroburgo, 1762)
Sant'Ubaldo
Firmato e datato sul telaio: Sig.r Pietro Rotari Veronese dip. 1748
Olio su tela, cm 47,5X41
Sant'Ubaldo
Firmato e datato sul telaio: Sig.r Pietro Rotari Veronese dip. 1748
Olio su tela, cm 47,5X41
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
66
JAN ASSELIJN (attr. a)
JAN ASSELIJN (attr. a)
(Dieppe, 1610 - Amsterdam, 1652)
Veduta della campagna romana con il monte Soratte sullo sfondo
Olio su tela, cm 76,5X92
Veduta della campagna romana con il monte Soratte sullo sfondo
Olio su tela, cm 76,5X92
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
65
JACOPO MARIESCHI (attr. a)
JACOPO MARIESCHI (attr. a)
(Venezia, 1711 - 1794)
Isacco e Abramo
Abramo e gli angeli
Olio su tela, cm 70X86 (2)
Isacco e Abramo
Abramo e gli angeli
Olio su tela, cm 70X86 (2)
ESTIMATE € 2,000 - 3,000