251
ITALO GRISELLI
Montescudaio, 1880 - Firenze, 1958
Ritratto di bambino
Firmato Griselli sul lato
Bronzo, alt. cm 39
Ritratto di bambino
Firmato Griselli sul lato
Bronzo, alt. cm 39
ESTIMATE € 600 - 800
Provenienza:
Milano, collezione privata
Rinomato artista toscano, Griselli si trasferisce in Russia nel 1913 e vi rimane fino al 1921, dedicandosi principalmente alla realizzazione di ritratti per l'aristocrazia locale e lavorando per l'ambasciata italiana. Dopo la Rivoluzione d'Ottobre troverà ispirazione nell'avanguardia russa e comincia a creare opere in stile cubo-futurista, oltre ad insegnare scultura presso l'Accademia d'arte di Pietrogrado. Ritornato in Italia, dopo un breve periodo trascorso a Berlino e Parigi, realizzerà diverse opere significative, tra cui la statua bronzea intitolata Genio dello Sport, collocata di fronte al Palazzo Uffici dell'EUR, la scultura bronzea di San Giovanni Battista situata al centro del fonte battesimale ottagonale del Battistero di San Giovanni in piazza dei Miracoli a Pisa, la fontana L'Arno e la sua valle nella Palazzina Reale di Santa Maria Novella, nei pressi della stazione ferroviaria omonima di Firenze, e il monumento in marmo bianco alla regina Margherita a Bordighera. Il gesso della nostra scultura è conservato presso il Museo Nazionale di Palazzo Reale di Pisa nella collezione Italo Griselli (fig. 1).
Milano, collezione privata
Rinomato artista toscano, Griselli si trasferisce in Russia nel 1913 e vi rimane fino al 1921, dedicandosi principalmente alla realizzazione di ritratti per l'aristocrazia locale e lavorando per l'ambasciata italiana. Dopo la Rivoluzione d'Ottobre troverà ispirazione nell'avanguardia russa e comincia a creare opere in stile cubo-futurista, oltre ad insegnare scultura presso l'Accademia d'arte di Pietrogrado. Ritornato in Italia, dopo un breve periodo trascorso a Berlino e Parigi, realizzerà diverse opere significative, tra cui la statua bronzea intitolata Genio dello Sport, collocata di fronte al Palazzo Uffici dell'EUR, la scultura bronzea di San Giovanni Battista situata al centro del fonte battesimale ottagonale del Battistero di San Giovanni in piazza dei Miracoli a Pisa, la fontana L'Arno e la sua valle nella Palazzina Reale di Santa Maria Novella, nei pressi della stazione ferroviaria omonima di Firenze, e il monumento in marmo bianco alla regina Margherita a Bordighera. Il gesso della nostra scultura è conservato presso il Museo Nazionale di Palazzo Reale di Pisa nella collezione Italo Griselli (fig. 1).
LOTS
229
JULIUS AMATUS ROETING
JULIUS AMATUS ROETING
Dresda, 1822 - Düsseldorf, 1896
Ritratto di gentiluomo
Firmato J Roeting in basso a sinistra
Olio su tela, cm 138X100
Ritratto di gentiluomo
Firmato J Roeting in basso a sinistra
Olio su tela, cm 138X100
ESTIMATE € 1,500 - 2,000
231
EMMA CIARDI
EMMA CIARDI
Venezia, 1879 - 1933
La portantina
Firmato Emma Ciardi in basso a destra
Olio su cartone, cm 19X22,3
La portantina
Firmato Emma Ciardi in basso a destra
Olio su cartone, cm 19X22,3
ESTIMATE € 1,500 - 2,000
232
EMMA CIARDI
EMMA CIARDI
Venezia, 1879 - 1933
Scena galante
Firmato Emma Ciardi sul retro
Olio su tavoletta, cm 17,5X25
Scena galante
Firmato Emma Ciardi sul retro
Olio su tavoletta, cm 17,5X25
ESTIMATE € 1,500 - 2,000
236
ALESSANDRO MILESI
ALESSANDRO MILESI
Venezia, 1856 - 1945
Ragazzo con la gabbietta
Firmato Milesi Venezia in basso a destra
Olio su tela, cm 60X48
Ragazzo con la gabbietta
Firmato Milesi Venezia in basso a destra
Olio su tela, cm 60X48
ESTIMATE € 1,500 - 2,000
238
PIETRO BARUCCI
PIETRO BARUCCI
Roma, 1845 - 1917
Campagna romana, idillio amoroso
Firmato P Barucci in basso a sinistra
Olio su tela, cm 81,5X110
Campagna romana, idillio amoroso
Firmato P Barucci in basso a sinistra
Olio su tela, cm 81,5X110
ESTIMATE € 1,500 - 2,000
246
HENRI HONORÉ PLÉ
HENRI HONORÉ PLÉ
Parigi, 1853 - 1922
Vichingo con il figlio
Firmato Henry Ple sulla base
Bronzo, alt. cm 75
Vichingo con il figlio
Firmato Henry Ple sulla base
Bronzo, alt. cm 75
ESTIMATE € 1,500 - 2,000
252
RODOLFO CASTAGNINO
RODOLFO CASTAGNINO
Genova, 1893 - 1978
Seminatrice
Firmato Castagnino R e datato 931 sulla base
Legno, alt. cm 75
Seminatrice
Firmato Castagnino R e datato 931 sulla base
Legno, alt. cm 75
ESTIMATE € 1,800 - 2,200
3
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
4
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
30
ÉTIENNE ALLEGRAIN (attr. a)
ÉTIENNE ALLEGRAIN (attr. a)
(Parigi, 1644 - 1736)
Paesaggio arcadico
Olio su tela, cm 69X90,5
Paesaggio arcadico
Olio su tela, cm 69X90,5
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
32
PAOLO MONALDI
PAOLO MONALDI
(Roma, 1725 - dopo il 1779)
Festa contadina
Olio su tela, cm 49,5X64,7
Festa contadina
Olio su tela, cm 49,5X64,7
ESTIMATE € 2,000 - 3,000