243
CONSTANTIN ALEXANDROVICH WESTCHILOFF
San Pietroburgo, 1878 - New York, 1945
Il porto di Kennebec
Firmato C Weschtschiloff in basso a destra e iscrizione Kennebunkport, Maine in basso a sinistra
Olio su tela, cm 87X105
Il porto di Kennebec
Firmato C Weschtschiloff in basso a destra e iscrizione Kennebunkport, Maine in basso a sinistra
Olio su tela, cm 87X105
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
Provenienza:
Cannes. Cannes Encheres Sarl, 19 dicembre 2011, lotto 525
Italia, collezione privata
Nato a San Pietroburgo nel 1878, Westchiloff è un pittore di notevole talento che attraversa varie fasi artistiche nel corso della sua carriera. Dopo aver studiato sotto il celebre Ilya Repin all'Accademia Imperiale delle Arti di San Pietroburgo, vince un prestigioso premio accademico nel 1904 con il dipinto Ivan il Terribile dopo il trionfo di Kazan, riscuotendo notevole consenso. Quest'opera riflette non solo l'influenza di Repin, noto per le sue rappresentazioni storiche, ma anche la capacità di Westchiloff di esprimere emozioni intense e drammatiche attraverso la pittura. Successivamente, intorno al 1905-1906, si trasferisce a Londra per studiare alla Royal Academy e un'opera rappresentativa di questo periodo è Breakthrough of the Cruiser Askold in the Yellow Sea, che cattura un momento cruciale della guerra russo-giapponese e mostra l'abilità di Westchiloff nel dipingere soggetti storici contemporanei con grande precisione e drammaticità. Nel 1922, dopo la Rivoluzione d'Ottobre, lascerà l'Unione Sovietica, recandosi prima in Italia, poi in Francia e infine negli Stati Uniti, dove si stabilisce a New York. Qui, sebbene avesse sperimentato una vasta gamma di soggetti, si specializza in paesaggi marini e scene costiere, diventando noto per le sue rappresentazioni delle coste del Maine, come quella raffigurata nel dipinto presente in catalogo. La sua abilità infatti è quella di catturare la luce, l'atmosfera e il movimento dell'acqua.
Cannes. Cannes Encheres Sarl, 19 dicembre 2011, lotto 525
Italia, collezione privata
Nato a San Pietroburgo nel 1878, Westchiloff è un pittore di notevole talento che attraversa varie fasi artistiche nel corso della sua carriera. Dopo aver studiato sotto il celebre Ilya Repin all'Accademia Imperiale delle Arti di San Pietroburgo, vince un prestigioso premio accademico nel 1904 con il dipinto Ivan il Terribile dopo il trionfo di Kazan, riscuotendo notevole consenso. Quest'opera riflette non solo l'influenza di Repin, noto per le sue rappresentazioni storiche, ma anche la capacità di Westchiloff di esprimere emozioni intense e drammatiche attraverso la pittura. Successivamente, intorno al 1905-1906, si trasferisce a Londra per studiare alla Royal Academy e un'opera rappresentativa di questo periodo è Breakthrough of the Cruiser Askold in the Yellow Sea, che cattura un momento cruciale della guerra russo-giapponese e mostra l'abilità di Westchiloff nel dipingere soggetti storici contemporanei con grande precisione e drammaticità. Nel 1922, dopo la Rivoluzione d'Ottobre, lascerà l'Unione Sovietica, recandosi prima in Italia, poi in Francia e infine negli Stati Uniti, dove si stabilisce a New York. Qui, sebbene avesse sperimentato una vasta gamma di soggetti, si specializza in paesaggi marini e scene costiere, diventando noto per le sue rappresentazioni delle coste del Maine, come quella raffigurata nel dipinto presente in catalogo. La sua abilità infatti è quella di catturare la luce, l'atmosfera e il movimento dell'acqua.
LOTS
1
FRANCESCO GUARDI
FRANCESCO GUARDI
(Venezia, 1712 - 1793)
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
2
AGOSTINO UGOLINI
AGOSTINO UGOLINI
(Verona, 1755 - 1824)
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
3
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
4
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
5
HENDRIK FRANS VAN LINT
HENDRIK FRANS VAN LINT
(Anversa, 1684 - Roma, 1763)
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
6
ERASMUS DE BIE
ERASMUS DE BIE
(Anversa, 1629 - 1675)
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
ESTIMATE € 500 - 800
7
THOMAS VAN APSHOVEN
THOMAS VAN APSHOVEN
(Anversa, 1622 - 1664)
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
ESTIMATE € 500 - 800
8
EGBERT VAN HEEMSKERCK
EGBERT VAN HEEMSKERCK
(Harleem, 1634 - Londra, 1704)
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
10
SIMON JOHANNES VAN DOUW
SIMON JOHANNES VAN DOUW
(Anversa, 1630 circa - dopo il 1677)
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
ESTIMATE € 500 - 800
11
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
(Amsterdam, 1566 - prima del 1616)
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
12
STEFANO POZZI
STEFANO POZZI
(Roma, 1699 - 1768)
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
ESTIMATE € 3,000 - 5,000