240
EMILIO GOLA
Milano, 1851 - 1923
Lavandaie a Mondonico
Firmato E Gola in basso a destra
Olio su tela, cm 52,5X80
Lavandaie a Mondonico
Firmato E Gola in basso a destra
Olio su tela, cm 52,5X80
ESTIMATE € 4,000 - 6,000
Provenienza:
Italia, collezione Luisa Feltrinelli Doria (timbro sul telaio n. 185)
Milano, collezione privata
Esposizioni:
Pittura lombarda del secondo ottocento. Lo sguardo sulla realtà, Milano, Fiera 28 ottobre ; 11 dicembre 1994, n. 81
Bibliografia:
P. Biscottini, Pittura lombarda del secondo ottocento. Lo sguardo sulla realtà, catalogo della mostra Milano, Milano 1994
Emilio Gola è stato un artista dedito alla paesaggistica e alla ritrattistica ma al tempo stesso molto attento al naturalismo. Intimamente legato alla tradizione dell'illuminismo lombardo, nei suoi lavori è sempre presente un colorismo prezioso immerso nella luce che, unito al suo stile molto elegante e di vaga ispirazione impressionista, ha garantito alla sua opera importanti riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale. Oltre che nella Galleria Nazionale di Roma, suoi dipinti sono conservati nella Galleria Internazionale d'Arte di Venezia, nella Galleria degli Uffizi di Firenze, nel Museo Mesday all'Aja, nel Palazzo della Edison di Milano e in molte raccolte private.
Bibliografia di riferimento:
G. Nicodemi, Emilio Gola, Milano 1956, ad vocem
G. Mascherpa, Emilio Gola, Milano 1976, ad vocem
AA.VV, Emilio Gola, Milano 1989, ad vocem
Italia, collezione Luisa Feltrinelli Doria (timbro sul telaio n. 185)
Milano, collezione privata
Esposizioni:
Pittura lombarda del secondo ottocento. Lo sguardo sulla realtà, Milano, Fiera 28 ottobre ; 11 dicembre 1994, n. 81
Bibliografia:
P. Biscottini, Pittura lombarda del secondo ottocento. Lo sguardo sulla realtà, catalogo della mostra Milano, Milano 1994
Emilio Gola è stato un artista dedito alla paesaggistica e alla ritrattistica ma al tempo stesso molto attento al naturalismo. Intimamente legato alla tradizione dell'illuminismo lombardo, nei suoi lavori è sempre presente un colorismo prezioso immerso nella luce che, unito al suo stile molto elegante e di vaga ispirazione impressionista, ha garantito alla sua opera importanti riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale. Oltre che nella Galleria Nazionale di Roma, suoi dipinti sono conservati nella Galleria Internazionale d'Arte di Venezia, nella Galleria degli Uffizi di Firenze, nel Museo Mesday all'Aja, nel Palazzo della Edison di Milano e in molte raccolte private.
Bibliografia di riferimento:
G. Nicodemi, Emilio Gola, Milano 1956, ad vocem
G. Mascherpa, Emilio Gola, Milano 1976, ad vocem
AA.VV, Emilio Gola, Milano 1989, ad vocem
LOTS
1
FRANCESCO GUARDI
FRANCESCO GUARDI
(Venezia, 1712 - 1793)
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
2
AGOSTINO UGOLINI
AGOSTINO UGOLINI
(Verona, 1755 - 1824)
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
3
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
4
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
5
HENDRIK FRANS VAN LINT
HENDRIK FRANS VAN LINT
(Anversa, 1684 - Roma, 1763)
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
6
ERASMUS DE BIE
ERASMUS DE BIE
(Anversa, 1629 - 1675)
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
ESTIMATE € 500 - 800
7
THOMAS VAN APSHOVEN
THOMAS VAN APSHOVEN
(Anversa, 1622 - 1664)
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
ESTIMATE € 500 - 800
8
EGBERT VAN HEEMSKERCK
EGBERT VAN HEEMSKERCK
(Harleem, 1634 - Londra, 1704)
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
10
SIMON JOHANNES VAN DOUW
SIMON JOHANNES VAN DOUW
(Anversa, 1630 circa - dopo il 1677)
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
ESTIMATE € 500 - 800
11
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
(Amsterdam, 1566 - prima del 1616)
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
12
STEFANO POZZI
STEFANO POZZI
(Roma, 1699 - 1768)
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
ESTIMATE € 3,000 - 5,000