234
VINCENZO IROLLI
Napoli, 1860 - 1942
Lezione all'aperto
Firmato V Irolli in basso a destra
Olio su tela, cm 49X64
Lezione all'aperto
Firmato V Irolli in basso a destra
Olio su tela, cm 49X64
ESTIMATE € 4,000 - 6,000
Provenienza:
Italia, collezione privata
L'artista, pur ispirandosi alla pittura di Morelli e di Michetti soprattutto dal punto di vista iconografico, si distinse per la pennellata veloce e vibrante e per la tavolozza ricca di accensioni cromatiche. Realizzò opere di grande pregio: ritratti di popolane, ragazze affascinanti e bellissimi bambini. Irolli utilizzava una tecnica coloristica molto immediata realizzando scene di vita quotidiana, come nel nostro dipinto dove un gruppo di bambini assiste alla lezione della maestra il primo giorno di scuola. Nel dipinto si evince un'inconfondibile qualità narrativa, di grande effetto e pervasa di luce, ma soprattutto la particolare sensibilità di Irolli nella raffigurazione dell'infanzia e dell'amore materno. Ammirato all'estero da pubblico e critica come 'Pittore del sole' dal tocco abile e dal cromatismo acceso e luminoso. Allievo di Gioacchino Toma e Vincenzo Maldarelli all'Istituto di Belle Arti di Napoli, dal 1883 Irolli espose alle principali rassegne nazionali e internazionali, inviò opere a Berlino, Milano, Roma, Barcellona, conquistando il mercato parigino con la partecipazione al Salon nel 1905 e nel 1907 e al Salon d'Automne del 1909.
Bibliografia di riferimento:
E. Giannelli, Artisti napoletani viventi, Napoli 1916, ad vocem
G. Nicodemi, M. Bezzola, La Galleria d'Arte Moderna di Milano, Milano 1935, ad vocem
U. Galletti, E. Camesasca, Enciclopedia della Pittura Italiana, Milano 1950, ad vocem
A.M. Comanducci, Dizionario illustrato dei pittori e incisori italiani moderni, Milano 1962, ad vocem
AA.VV., Dizionario Enciclopedico Bolaffi dei pittori e degli incisori italiani dal XIX al XX secolo, Torino 1972, ad vocem
AA.VV., La Pittura in Italia; L'ottocento, Milano 1991, ad vocem
Italia, collezione privata
L'artista, pur ispirandosi alla pittura di Morelli e di Michetti soprattutto dal punto di vista iconografico, si distinse per la pennellata veloce e vibrante e per la tavolozza ricca di accensioni cromatiche. Realizzò opere di grande pregio: ritratti di popolane, ragazze affascinanti e bellissimi bambini. Irolli utilizzava una tecnica coloristica molto immediata realizzando scene di vita quotidiana, come nel nostro dipinto dove un gruppo di bambini assiste alla lezione della maestra il primo giorno di scuola. Nel dipinto si evince un'inconfondibile qualità narrativa, di grande effetto e pervasa di luce, ma soprattutto la particolare sensibilità di Irolli nella raffigurazione dell'infanzia e dell'amore materno. Ammirato all'estero da pubblico e critica come 'Pittore del sole' dal tocco abile e dal cromatismo acceso e luminoso. Allievo di Gioacchino Toma e Vincenzo Maldarelli all'Istituto di Belle Arti di Napoli, dal 1883 Irolli espose alle principali rassegne nazionali e internazionali, inviò opere a Berlino, Milano, Roma, Barcellona, conquistando il mercato parigino con la partecipazione al Salon nel 1905 e nel 1907 e al Salon d'Automne del 1909.
Bibliografia di riferimento:
E. Giannelli, Artisti napoletani viventi, Napoli 1916, ad vocem
G. Nicodemi, M. Bezzola, La Galleria d'Arte Moderna di Milano, Milano 1935, ad vocem
U. Galletti, E. Camesasca, Enciclopedia della Pittura Italiana, Milano 1950, ad vocem
A.M. Comanducci, Dizionario illustrato dei pittori e incisori italiani moderni, Milano 1962, ad vocem
AA.VV., Dizionario Enciclopedico Bolaffi dei pittori e degli incisori italiani dal XIX al XX secolo, Torino 1972, ad vocem
AA.VV., La Pittura in Italia; L'ottocento, Milano 1991, ad vocem
LOTS
1
FRANCESCO GUARDI
FRANCESCO GUARDI
(Venezia, 1712 - 1793)
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
2
AGOSTINO UGOLINI
AGOSTINO UGOLINI
(Verona, 1755 - 1824)
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
3
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
4
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
5
HENDRIK FRANS VAN LINT
HENDRIK FRANS VAN LINT
(Anversa, 1684 - Roma, 1763)
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
6
ERASMUS DE BIE
ERASMUS DE BIE
(Anversa, 1629 - 1675)
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
ESTIMATE € 500 - 800
7
THOMAS VAN APSHOVEN
THOMAS VAN APSHOVEN
(Anversa, 1622 - 1664)
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
ESTIMATE € 500 - 800
8
EGBERT VAN HEEMSKERCK
EGBERT VAN HEEMSKERCK
(Harleem, 1634 - Londra, 1704)
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
10
SIMON JOHANNES VAN DOUW
SIMON JOHANNES VAN DOUW
(Anversa, 1630 circa - dopo il 1677)
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
ESTIMATE € 500 - 800
11
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
(Amsterdam, 1566 - prima del 1616)
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
12
STEFANO POZZI
STEFANO POZZI
(Roma, 1699 - 1768)
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
ESTIMATE € 3,000 - 5,000