231
EMMA CIARDI
Venezia, 1879 - 1933
La portantina
Firmato Emma Ciardi in basso a destra
Olio su cartone, cm 19X22,3
La portantina
Firmato Emma Ciardi in basso a destra
Olio su cartone, cm 19X22,3
ESTIMATE € 1,500 - 2,000
Provenienza:
Italia, collezione privata
Proveniente da una famiglia di artisti, figlia del celebre pittore Guglielmo e sorella di Beppe, anche lui pittore affermato, Emma Ciardi ottenne il primo riconoscimento internazionale in occasione dell'Esposizione Universale di Parigi del 1900, dove espose al Grand Palais, ottenendo grande apprezzamento. Durante la sua carriera partecipò a molte Biennali di Venezia, divenendo una presenza regolare e molto apprezzata. La sua pittura trae ispirazione dalla grande tradizione del vedutismo veneziano, tipica di artisti come Canaletto e Guardi, ma che Emma rielaborò in chiave moderna, grazie al contatto con le correnti pittoriche dei macchiaioli e degli impressionisti. A differenza del padre, il cui lavoro era più legato a un lirismo vedutistico, e del fratello, noto per il suo naturalismo bucolico, Emma sviluppò una voce artistica autonoma. Le sue vedute di Venezia e delle campagne circostanti sono caratterizzate da una sensibilità cromatica e una libertà espressiva, che la distinguono come una delle pittrici più originali della sua epoca. Le sue opere furono esposte in importanti gallerie e musei in Italia e all'estero, tra cui Milano, Torino, Firenze, Roma, Parigi e Londra.
Italia, collezione privata
Proveniente da una famiglia di artisti, figlia del celebre pittore Guglielmo e sorella di Beppe, anche lui pittore affermato, Emma Ciardi ottenne il primo riconoscimento internazionale in occasione dell'Esposizione Universale di Parigi del 1900, dove espose al Grand Palais, ottenendo grande apprezzamento. Durante la sua carriera partecipò a molte Biennali di Venezia, divenendo una presenza regolare e molto apprezzata. La sua pittura trae ispirazione dalla grande tradizione del vedutismo veneziano, tipica di artisti come Canaletto e Guardi, ma che Emma rielaborò in chiave moderna, grazie al contatto con le correnti pittoriche dei macchiaioli e degli impressionisti. A differenza del padre, il cui lavoro era più legato a un lirismo vedutistico, e del fratello, noto per il suo naturalismo bucolico, Emma sviluppò una voce artistica autonoma. Le sue vedute di Venezia e delle campagne circostanti sono caratterizzate da una sensibilità cromatica e una libertà espressiva, che la distinguono come una delle pittrici più originali della sua epoca. Le sue opere furono esposte in importanti gallerie e musei in Italia e all'estero, tra cui Milano, Torino, Firenze, Roma, Parigi e Londra.
LOTS
1
FRANCESCO GUARDI
FRANCESCO GUARDI
(Venezia, 1712 - 1793)
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
2
AGOSTINO UGOLINI
AGOSTINO UGOLINI
(Verona, 1755 - 1824)
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
3
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
4
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
5
HENDRIK FRANS VAN LINT
HENDRIK FRANS VAN LINT
(Anversa, 1684 - Roma, 1763)
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
6
ERASMUS DE BIE
ERASMUS DE BIE
(Anversa, 1629 - 1675)
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
ESTIMATE € 500 - 800
7
THOMAS VAN APSHOVEN
THOMAS VAN APSHOVEN
(Anversa, 1622 - 1664)
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
ESTIMATE € 500 - 800
8
EGBERT VAN HEEMSKERCK
EGBERT VAN HEEMSKERCK
(Harleem, 1634 - Londra, 1704)
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
10
SIMON JOHANNES VAN DOUW
SIMON JOHANNES VAN DOUW
(Anversa, 1630 circa - dopo il 1677)
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
ESTIMATE € 500 - 800
11
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
(Amsterdam, 1566 - prima del 1616)
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
12
STEFANO POZZI
STEFANO POZZI
(Roma, 1699 - 1768)
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
ESTIMATE € 3,000 - 5,000