190
JORIS HOEFNAGEL
(Anversa, 1542 - Vienna, 1600)
Apollo e Dafne con cornice di fiori, frutti, insetti e una conchiglia (1598-1600 circa)
Tempera e oro su pergamena, mm 210X275
Apollo e Dafne con cornice di fiori, frutti, insetti e una conchiglia (1598-1600 circa)
Tempera e oro su pergamena, mm 210X275
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
Ricondotta al catalogo di Joris Hoefnagel da Elena de Laurentiis, la pergamena raffigura l'episodio di Apollo e Dafne tratto dalle Metamorfosi di Ovidio (1, 452-567) e descrive il momento in cui la ninfa si trasforma in un cespuglio d'alloro. La scena è altresì contornata da fiori, frutti, insetti e una conchiglia, mentre sul cartiglio in alto del medaglione si legge l'iscrizione 'Virginitate frui', un verso tratto dallo stesso mito ovidiano e allusivo al tema della castità. L'autore, come sappiamo, è noto per le sue 'cabinet miniatures', ovvero piccoli dipinti eseguiti a tempera incorniciati a guisa di quadri. La pergamena in esame trova confronto con l'Allegoria della Vanitas entro un medaglione ovale, un putto che regge un teschio e una clessidra in un paesaggio, circondato da una natura morta con piccoli animaletti e delle rose, appartenente alle collezioni del British Museum di Londra, che, firmata e datata da Joris Hoefnagel nel 1598, è ritenuta un'opera di collaborazione tra l'artista e suo figlio Jacob, al quale è stata riferita la figura centrale per il modellato morbido e una stesura più puntinata e sfumata rispetto a quella paterna. Pertanto, l'Apollo e Dafne qui esaminato, per la composizione, la stesura e i motivi naturalistici, si deve invece alla esclusiva mano di Joris e in un momento prossimo all'opera londinese.
L'opera è corredata da una scheda critica di Elena De Laurentiis.
Bibliografia di riferimento:
L. Hendrix, T. Vignau-Wilberg, Mira calligraphiae monumenta. A Sixteenth-Century Calligraphic Manuscript Inscribed by Georg Bocskay and Illuminated by Joris Hoefnagel, Malibu 1992, ad vocem
T. Vignau-Wilberg, Flowers for His Mother: An Unknown Cabinet Miniature by Joris Hoefnagel, in Master Drawings, Vol. 45, N. 4, Still-Life & Natural History Drawings (Winter, 2007), pp. 522-526
T. Vignau-Wilberg, Joris and Jacob Hoefnagel. Art and Science around 1600, Berlin 2017, ad vocem
L'opera è corredata da una scheda critica di Elena De Laurentiis.
Bibliografia di riferimento:
L. Hendrix, T. Vignau-Wilberg, Mira calligraphiae monumenta. A Sixteenth-Century Calligraphic Manuscript Inscribed by Georg Bocskay and Illuminated by Joris Hoefnagel, Malibu 1992, ad vocem
T. Vignau-Wilberg, Flowers for His Mother: An Unknown Cabinet Miniature by Joris Hoefnagel, in Master Drawings, Vol. 45, N. 4, Still-Life & Natural History Drawings (Winter, 2007), pp. 522-526
T. Vignau-Wilberg, Joris and Jacob Hoefnagel. Art and Science around 1600, Berlin 2017, ad vocem
LOTS
252
RODOLFO CASTAGNINO
RODOLFO CASTAGNINO
Genova, 1893 - 1978
Seminatrice
Firmato Castagnino R e datato 931 sulla base
Legno, alt. cm 75
Seminatrice
Firmato Castagnino R e datato 931 sulla base
Legno, alt. cm 75
ESTIMATE € 1,800 - 2,200
253
DOMENICO MORELLI
DOMENICO MORELLI
Napoli, 1826 - 1901
Ritratto di arabo
Firmato D Morelli in basso a sinistra
China su carta bruna, cm 35X29
Ritratto di arabo
Firmato D Morelli in basso a sinistra
China su carta bruna, cm 35X29
ESTIMATE € 300 - 500
254
DOMENICO MORELLI
DOMENICO MORELLI
Napoli, 1826 - 1901
Arabo in preghiera
Firmato D Morelli al centro a sinistra
China su carta, cm 41,5X31,5
Arabo in preghiera
Firmato D Morelli al centro a sinistra
China su carta, cm 41,5X31,5
ESTIMATE € 300 - 500
255
CESARE BENTIVOGLIO
CESARE BENTIVOGLIO
Genova, 1868 - 1952
Natura morta con frutta
Firmato Bentivoglio in basso a destra
Olio su tela, cm 55,5X106
Natura morta con frutta
Firmato Bentivoglio in basso a destra
Olio su tela, cm 55,5X106
ESTIMATE € 1,100 - 1,500