190
JORIS HOEFNAGEL
(Anversa, 1542 - Vienna, 1600)
Apollo e Dafne con cornice di fiori, frutti, insetti e una conchiglia (1598-1600 circa)
Tempera e oro su pergamena, mm 210X275
Apollo e Dafne con cornice di fiori, frutti, insetti e una conchiglia (1598-1600 circa)
Tempera e oro su pergamena, mm 210X275
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
Ricondotta al catalogo di Joris Hoefnagel da Elena de Laurentiis, la pergamena raffigura l'episodio di Apollo e Dafne tratto dalle Metamorfosi di Ovidio (1, 452-567) e descrive il momento in cui la ninfa si trasforma in un cespuglio d'alloro. La scena è altresì contornata da fiori, frutti, insetti e una conchiglia, mentre sul cartiglio in alto del medaglione si legge l'iscrizione 'Virginitate frui', un verso tratto dallo stesso mito ovidiano e allusivo al tema della castità. L'autore, come sappiamo, è noto per le sue 'cabinet miniatures', ovvero piccoli dipinti eseguiti a tempera incorniciati a guisa di quadri. La pergamena in esame trova confronto con l'Allegoria della Vanitas entro un medaglione ovale, un putto che regge un teschio e una clessidra in un paesaggio, circondato da una natura morta con piccoli animaletti e delle rose, appartenente alle collezioni del British Museum di Londra, che, firmata e datata da Joris Hoefnagel nel 1598, è ritenuta un'opera di collaborazione tra l'artista e suo figlio Jacob, al quale è stata riferita la figura centrale per il modellato morbido e una stesura più puntinata e sfumata rispetto a quella paterna. Pertanto, l'Apollo e Dafne qui esaminato, per la composizione, la stesura e i motivi naturalistici, si deve invece alla esclusiva mano di Joris e in un momento prossimo all'opera londinese.
L'opera è corredata da una scheda critica di Elena De Laurentiis.
Bibliografia di riferimento:
L. Hendrix, T. Vignau-Wilberg, Mira calligraphiae monumenta. A Sixteenth-Century Calligraphic Manuscript Inscribed by Georg Bocskay and Illuminated by Joris Hoefnagel, Malibu 1992, ad vocem
T. Vignau-Wilberg, Flowers for His Mother: An Unknown Cabinet Miniature by Joris Hoefnagel, in Master Drawings, Vol. 45, N. 4, Still-Life & Natural History Drawings (Winter, 2007), pp. 522-526
T. Vignau-Wilberg, Joris and Jacob Hoefnagel. Art and Science around 1600, Berlin 2017, ad vocem
L'opera è corredata da una scheda critica di Elena De Laurentiis.
Bibliografia di riferimento:
L. Hendrix, T. Vignau-Wilberg, Mira calligraphiae monumenta. A Sixteenth-Century Calligraphic Manuscript Inscribed by Georg Bocskay and Illuminated by Joris Hoefnagel, Malibu 1992, ad vocem
T. Vignau-Wilberg, Flowers for His Mother: An Unknown Cabinet Miniature by Joris Hoefnagel, in Master Drawings, Vol. 45, N. 4, Still-Life & Natural History Drawings (Winter, 2007), pp. 522-526
T. Vignau-Wilberg, Joris and Jacob Hoefnagel. Art and Science around 1600, Berlin 2017, ad vocem
LOTS
1
FRANCESCO GUARDI
FRANCESCO GUARDI
(Venezia, 1712 - 1793)
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
2
AGOSTINO UGOLINI
AGOSTINO UGOLINI
(Verona, 1755 - 1824)
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
3
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
4
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
5
HENDRIK FRANS VAN LINT
HENDRIK FRANS VAN LINT
(Anversa, 1684 - Roma, 1763)
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
6
ERASMUS DE BIE
ERASMUS DE BIE
(Anversa, 1629 - 1675)
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
ESTIMATE € 500 - 800
7
THOMAS VAN APSHOVEN
THOMAS VAN APSHOVEN
(Anversa, 1622 - 1664)
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
ESTIMATE € 500 - 800
8
EGBERT VAN HEEMSKERCK
EGBERT VAN HEEMSKERCK
(Harleem, 1634 - Londra, 1704)
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
10
SIMON JOHANNES VAN DOUW
SIMON JOHANNES VAN DOUW
(Anversa, 1630 circa - dopo il 1677)
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
ESTIMATE € 500 - 800
11
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
(Amsterdam, 1566 - prima del 1616)
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
12
STEFANO POZZI
STEFANO POZZI
(Roma, 1699 - 1768)
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
ESTIMATE € 3,000 - 5,000