182
GASPARE LANDI
(Piacenza, 1754 - Roma, 1830)
Doppio ritratto di una madre con il figlio (1800-1810 circa)
Olio su tela, cm 96,5X74,5
Doppio ritratto di una madre con il figlio (1800-1810 circa)
Olio su tela, cm 96,5X74,5
ESTIMATE € 10,000 - 15,000
Dopo una formazione discontinua a Brescia, Parma e Piacenza, fu grazie alla benevolenza del marchese Landi delle Caselle che l'artista nel 1781 si trasferì a Roma. Nella Città Eterna, il pittore si dedicò allo studio dell'antico e della pittura rinascimentale, elaborando un aggiornato linguaggio neoclassico. Domenico Corvi, Pompeo Batoni e Mengs furono i suoi mentori e alla maturità si colloca l'opera in esame, quando il pittore dialoga con i più notevoli artefici del suo tempo: Pietro Benvenuti e Vincenzo Camuccini. Durante i primi anni, la sua produzione ritrattistica era connotata da una trasfigurazione allegorica e da complesse ambientazioni, ma presto modificò il proprio lessico prestando una maggiore attenzione agli aspetti naturalistici di gusto illuminista, guardando agli esempi di Anton Raphael Mengs, dell'Angelica Kauffmann, di Martin Knoller e Andrea Appiani. Così facendo, l'autore giunse a una sintesi antitetica a quella ufficiale e da parata, concentrandosi più sulle fisionomie e gli aspetti espressivi degli effigiati, alla loro connotazione affettiva, dando vita a una tipologia ritrattistica naturale e, potremmo dire, 'morale', come ben dimostra l'opera qui presentata. In questo caso, Landi ci offre una spontanea rappresentazione dell'amore materno senza nulla concedere all'ambientazione, stagliando le figure su una campitura astratta e dando risalto al motivo sentimentale, conseguito grazie a una conduzione pittorica raffinatissima sia nelle stesure che negli accostamenti cromatici.
L'opera è corredata da una scheda critica di Stefano Grandesso.
Bibliografia di riferimento:
G. L. Mellini, Per Gaspare Landi, ricapitolazione, in Labyrinthos, XIX, 2000, 37-38, pp. 65-120
S. Grandesso, La vicenda esemplare di un pittore neoclassico. Gaspare Landi, Canova e l'ambiente erudito romano, in Roma moderna e contemporanea, X, 2002, 1-2, pp. 179-203
V. Sgarbi, Gaspare Landi, catalogo della mostra, Milano 2004, ad vocem
S. Grandesso, L'Edipo a Colono. Giuseppe Bossi e Gaspare Landi in gara di emulazione nel ritrovato dipinto landiano, in Dall'ideale classico al Novecento. Scritti per Fernando Mazzocca, a cura di S. Grandesso, F. Leone, Cinisello Balsamo 2018, pp. 58-63
L'opera è corredata da una scheda critica di Stefano Grandesso.
Bibliografia di riferimento:
G. L. Mellini, Per Gaspare Landi, ricapitolazione, in Labyrinthos, XIX, 2000, 37-38, pp. 65-120
S. Grandesso, La vicenda esemplare di un pittore neoclassico. Gaspare Landi, Canova e l'ambiente erudito romano, in Roma moderna e contemporanea, X, 2002, 1-2, pp. 179-203
V. Sgarbi, Gaspare Landi, catalogo della mostra, Milano 2004, ad vocem
S. Grandesso, L'Edipo a Colono. Giuseppe Bossi e Gaspare Landi in gara di emulazione nel ritrovato dipinto landiano, in Dall'ideale classico al Novecento. Scritti per Fernando Mazzocca, a cura di S. Grandesso, F. Leone, Cinisello Balsamo 2018, pp. 58-63
LOTS
1
FRANCESCO GUARDI
FRANCESCO GUARDI
(Venezia, 1712 - 1793)
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
2
AGOSTINO UGOLINI
AGOSTINO UGOLINI
(Verona, 1755 - 1824)
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
3
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
4
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
5
HENDRIK FRANS VAN LINT
HENDRIK FRANS VAN LINT
(Anversa, 1684 - Roma, 1763)
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
6
ERASMUS DE BIE
ERASMUS DE BIE
(Anversa, 1629 - 1675)
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
ESTIMATE € 500 - 800
7
THOMAS VAN APSHOVEN
THOMAS VAN APSHOVEN
(Anversa, 1622 - 1664)
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
ESTIMATE € 500 - 800
8
EGBERT VAN HEEMSKERCK
EGBERT VAN HEEMSKERCK
(Harleem, 1634 - Londra, 1704)
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
10
SIMON JOHANNES VAN DOUW
SIMON JOHANNES VAN DOUW
(Anversa, 1630 circa - dopo il 1677)
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
ESTIMATE € 500 - 800
11
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
(Amsterdam, 1566 - prima del 1616)
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
12
STEFANO POZZI
STEFANO POZZI
(Roma, 1699 - 1768)
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
ESTIMATE € 3,000 - 5,000