176
GAETANO VETTURALI
(Lucca, 1701 - 1783)
Veduta lacustre con barche, rovine classiche e figure
Olio su tela, cm 62,5X92
Veduta lacustre con barche, rovine classiche e figure
Olio su tela, cm 62,5X92
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
Provenienza:
Italia, collezione privata
I dipinti esprimono la felice sintesi decorativa concepita dal pittore lucchese Gaetano Vetturali per l'originale interpretazione paesistica e scenografica di memoria veneta. Lo stile dell'artista, infatti, denota la conoscenza di Luca Carlevarijs, Marco Ricci e della cultura prospettica emiliana. Caratteristico del pittore è anche la sua peculiare capacità di dar rilievo monumentale agli edifici, secondo una procedura in uso nelle scenografie teatrali dell'epoca. Nel nostro caso, possiamo altresì osservare che le figure appaiono schizzate con agilità e pennellate veloci e dense di colore, così la resa delle nubi che crea un pittoresco senso atmosferico, mentre i netti contrasti chiaroscurali delineano con armonia i brani architettonici. Detto ciò, è complesso delineare la formazione del pittore e se certa è una sua permanenza a Bologna nella bottega dei Bibiena, non abbiamo alcuna notizia inerente a un soggiorno veneziano, che tuttavia possiamo ipotizzare vista l'analogia delle sue opere con quelle di Apollonio Domenichini e un repertorio che tradisce l'influenza di Marieschi e di Albotto.
Bibliografia di riferimento:
E. Martini, Storia dell'arte veneta Gaetano Vetturali e Apollonio Domenichini, due vedutisti 'minori', tra gli altri, del Settecento veneto, in Arte Documento, n. 14, 2000, p. 156
G. Sestieri, Il Capriccio architettonico in Italia nel XVII e XVIII secolo, Foligno 2015, III, pp. 290-297
Italia, collezione privata
I dipinti esprimono la felice sintesi decorativa concepita dal pittore lucchese Gaetano Vetturali per l'originale interpretazione paesistica e scenografica di memoria veneta. Lo stile dell'artista, infatti, denota la conoscenza di Luca Carlevarijs, Marco Ricci e della cultura prospettica emiliana. Caratteristico del pittore è anche la sua peculiare capacità di dar rilievo monumentale agli edifici, secondo una procedura in uso nelle scenografie teatrali dell'epoca. Nel nostro caso, possiamo altresì osservare che le figure appaiono schizzate con agilità e pennellate veloci e dense di colore, così la resa delle nubi che crea un pittoresco senso atmosferico, mentre i netti contrasti chiaroscurali delineano con armonia i brani architettonici. Detto ciò, è complesso delineare la formazione del pittore e se certa è una sua permanenza a Bologna nella bottega dei Bibiena, non abbiamo alcuna notizia inerente a un soggiorno veneziano, che tuttavia possiamo ipotizzare vista l'analogia delle sue opere con quelle di Apollonio Domenichini e un repertorio che tradisce l'influenza di Marieschi e di Albotto.
Bibliografia di riferimento:
E. Martini, Storia dell'arte veneta Gaetano Vetturali e Apollonio Domenichini, due vedutisti 'minori', tra gli altri, del Settecento veneto, in Arte Documento, n. 14, 2000, p. 156
G. Sestieri, Il Capriccio architettonico in Italia nel XVII e XVIII secolo, Foligno 2015, III, pp. 290-297
LOTS
1
FRANCESCO GUARDI
FRANCESCO GUARDI
(Venezia, 1712 - 1793)
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
2
AGOSTINO UGOLINI
AGOSTINO UGOLINI
(Verona, 1755 - 1824)
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
3
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
4
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
5
HENDRIK FRANS VAN LINT
HENDRIK FRANS VAN LINT
(Anversa, 1684 - Roma, 1763)
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
6
ERASMUS DE BIE
ERASMUS DE BIE
(Anversa, 1629 - 1675)
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
ESTIMATE € 500 - 800
7
THOMAS VAN APSHOVEN
THOMAS VAN APSHOVEN
(Anversa, 1622 - 1664)
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
ESTIMATE € 500 - 800
8
EGBERT VAN HEEMSKERCK
EGBERT VAN HEEMSKERCK
(Harleem, 1634 - Londra, 1704)
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
10
SIMON JOHANNES VAN DOUW
SIMON JOHANNES VAN DOUW
(Anversa, 1630 circa - dopo il 1677)
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
ESTIMATE € 500 - 800
11
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
(Amsterdam, 1566 - prima del 1616)
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
12
STEFANO POZZI
STEFANO POZZI
(Roma, 1699 - 1768)
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
ESTIMATE € 3,000 - 5,000