165
ALFONSO PATANAZZI
(Urbino, notizie dal 1580 al 1616)
Santa Lucia
Olio su tavola, cm 42X32
Santa Lucia
Olio su tavola, cm 42X32
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
Inscritto sul verso: di Alfonso Patanazzi urbinate
Bibliografia:
A. M. Ambrosini Massari, A. Delpriori, Capriccio e natura. Arte nelle Marche del secondo Cinquecento. Percorsi di rinascita, catalogo della mostra, Cinisello Balsamo 2017, p. 108, fig. 19
Attivo nella zona dell'urbinate, Alfonso Patanazzi discende da una famiglia di ceramisti attivi prevalentemente per la corte ducale, mentre il padre Vincenzo fu pittore e decoratore. La produzione dell'artista fu chiaramente influenzata dagli esempi di Federico Barocci, di Claudio Ridolfi e, durante la maturità, dal caravaggismo di Giovanni Francesco Guerrieri. Ciò si evince in particolare osservando la tavola qui presentata, che giudicata di 'squisita bellezza e qualità' dall'Ambrosini Massari, raffigura la Santa a guisa di un 'ritratto dal vero' e connotata da un sincero naturalismo.
Bibliografia di riferimento:
L. Vanni, Alfonso Patanazzi, in Nel Segno di Barocci, allievi e seguaci tra Marche, Umbria, Siena, catalogo della mostra a cura di A. M. Ambrosini Massari e M. Cellini, Milano 2005, pp. 292-297
A.M. Ambrosini Massari, Qualche novità attorno a Barocci, in Barocci in bottega, atti del convegno Urbino, 26 ottobre 2012, Foligno 2013, pp. 147-176
Bibliografia:
A. M. Ambrosini Massari, A. Delpriori, Capriccio e natura. Arte nelle Marche del secondo Cinquecento. Percorsi di rinascita, catalogo della mostra, Cinisello Balsamo 2017, p. 108, fig. 19
Attivo nella zona dell'urbinate, Alfonso Patanazzi discende da una famiglia di ceramisti attivi prevalentemente per la corte ducale, mentre il padre Vincenzo fu pittore e decoratore. La produzione dell'artista fu chiaramente influenzata dagli esempi di Federico Barocci, di Claudio Ridolfi e, durante la maturità, dal caravaggismo di Giovanni Francesco Guerrieri. Ciò si evince in particolare osservando la tavola qui presentata, che giudicata di 'squisita bellezza e qualità' dall'Ambrosini Massari, raffigura la Santa a guisa di un 'ritratto dal vero' e connotata da un sincero naturalismo.
Bibliografia di riferimento:
L. Vanni, Alfonso Patanazzi, in Nel Segno di Barocci, allievi e seguaci tra Marche, Umbria, Siena, catalogo della mostra a cura di A. M. Ambrosini Massari e M. Cellini, Milano 2005, pp. 292-297
A.M. Ambrosini Massari, Qualche novità attorno a Barocci, in Barocci in bottega, atti del convegno Urbino, 26 ottobre 2012, Foligno 2013, pp. 147-176
LOTS
1
FRANCESCO GUARDI
FRANCESCO GUARDI
(Venezia, 1712 - 1793)
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
2
AGOSTINO UGOLINI
AGOSTINO UGOLINI
(Verona, 1755 - 1824)
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
3
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
4
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
5
HENDRIK FRANS VAN LINT
HENDRIK FRANS VAN LINT
(Anversa, 1684 - Roma, 1763)
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
6
ERASMUS DE BIE
ERASMUS DE BIE
(Anversa, 1629 - 1675)
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
ESTIMATE € 500 - 800
7
THOMAS VAN APSHOVEN
THOMAS VAN APSHOVEN
(Anversa, 1622 - 1664)
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
ESTIMATE € 500 - 800
8
EGBERT VAN HEEMSKERCK
EGBERT VAN HEEMSKERCK
(Harleem, 1634 - Londra, 1704)
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
10
SIMON JOHANNES VAN DOUW
SIMON JOHANNES VAN DOUW
(Anversa, 1630 circa - dopo il 1677)
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
ESTIMATE € 500 - 800
11
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
(Amsterdam, 1566 - prima del 1616)
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
12
STEFANO POZZI
STEFANO POZZI
(Roma, 1699 - 1768)
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
ESTIMATE € 3,000 - 5,000