163
ANGELA MARIA PITTETTI detta PALANCA
(Palancato, 1690 - Torino, 1763)
Scene galanti in un giardino
Olio su tela, cm 69,5X123
Scene galanti in un giardino
Olio su tela, cm 69,5X123
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
Originaria della Valsesia, Angela Maria Pitteti si formò probabilmente nella bottega paterna, dedita all'intaglio e all'ebanisteria musicale ma la pittrice si può considerare un'autodidatta. Infatti, la sua dote contava circa 165 opere tra quadri e disegni, ma fatto ancor più importante è che l'inventario era sottoscritto dal pittore torinese Pier Domenico Olivero. Divorziatasi a causa dei maltrattamenti subiti dal marito, Angela riuscì a riscuotere le spettanze matrimoniali e intraprese la carriera artistica con l'intento di conseguire un'autonomia economica e professionale. La sua produzione conta prevalentemente scene di genere che denotano una chiara influenza francese, manifestando suggestioni dall'Olivero, dai Cignaroli e dagli artisti fiamminghi, ponendo una peculiare attenzione alle vesti e alla gestualità delle figure. Questi aspetti si colgono bene nell'opera in esame, la cui qualità permette di giudicarla una delle sue creazioni migliori, quanto mai prossima al gusto d'oltralpe e alle eleganze rocaille per la coreografia scenica, la vaporosità del paesaggio e dei brani architettonici.
Si ringrazia Arabella Cifani per l'attribuzione e la compilazione della scheda.
Bibliografia di riferimento:
A. Baudi di Vesme, L'arte in Piemonte dal XVI al XVIII secolo, Torino, vol. III, 1968, pp. 758-759
A. Cifani, P. E. Fiora di Centocroci, F. Monetti, La quadreria e gli ambienti aulici di Palazzo Cisterna, Torino 1996, p. VIII
A. Cifani, F. Monetti, I Piaceri e le Grazie, Torino 1993, v. II, pp. 326-335, figg a pp. 355-375
Lazaro Agostino Cotta, Museo novarese. IV Stanza e giunte manoscritte. Introduzione e note critiche di Marina Dell'Omo, Torino 1994, pp. 90-91; si veda anche p. 104-
A. Cifani, F. Monetti, Gusto fiammingo e fantasia italiana: Pietro Domenico Olivero (1679-1755) 'pittore virtuosissimo', cantore della civiltà piemontese del Settecento, in Il Quirinale, Rivista d'Arte e Storia, n. cinque, aprile 2007
A. Cifani, F. Monetti, L'inedita collezione di dipinti di Pietro Mellarède (1659-1730), ministro di Vittorio Amedeo II, e dei suoi eredi del Castello di Betton Bettonet in Savoia (Francia), in: Saggi e memorie di storia dell'arte, Venezia, Fondazione Giorgio Cini 2010, pp. 165-203
A. Cifani, F. Monetti, Bamboccianti in Piemonte nell'età di Vittorio Amedeo II (1666-1732). Dipinti della collezione Mellarède, Saluzzo 2018, pp. 37-43 e passim.
Si ringrazia Arabella Cifani per l'attribuzione e la compilazione della scheda.
Bibliografia di riferimento:
A. Baudi di Vesme, L'arte in Piemonte dal XVI al XVIII secolo, Torino, vol. III, 1968, pp. 758-759
A. Cifani, P. E. Fiora di Centocroci, F. Monetti, La quadreria e gli ambienti aulici di Palazzo Cisterna, Torino 1996, p. VIII
A. Cifani, F. Monetti, I Piaceri e le Grazie, Torino 1993, v. II, pp. 326-335, figg a pp. 355-375
Lazaro Agostino Cotta, Museo novarese. IV Stanza e giunte manoscritte. Introduzione e note critiche di Marina Dell'Omo, Torino 1994, pp. 90-91; si veda anche p. 104-
A. Cifani, F. Monetti, Gusto fiammingo e fantasia italiana: Pietro Domenico Olivero (1679-1755) 'pittore virtuosissimo', cantore della civiltà piemontese del Settecento, in Il Quirinale, Rivista d'Arte e Storia, n. cinque, aprile 2007
A. Cifani, F. Monetti, L'inedita collezione di dipinti di Pietro Mellarède (1659-1730), ministro di Vittorio Amedeo II, e dei suoi eredi del Castello di Betton Bettonet in Savoia (Francia), in: Saggi e memorie di storia dell'arte, Venezia, Fondazione Giorgio Cini 2010, pp. 165-203
A. Cifani, F. Monetti, Bamboccianti in Piemonte nell'età di Vittorio Amedeo II (1666-1732). Dipinti della collezione Mellarède, Saluzzo 2018, pp. 37-43 e passim.
LOTS
1
FRANCESCO GUARDI
FRANCESCO GUARDI
(Venezia, 1712 - 1793)
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
2
AGOSTINO UGOLINI
AGOSTINO UGOLINI
(Verona, 1755 - 1824)
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
3
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
4
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
5
HENDRIK FRANS VAN LINT
HENDRIK FRANS VAN LINT
(Anversa, 1684 - Roma, 1763)
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
6
ERASMUS DE BIE
ERASMUS DE BIE
(Anversa, 1629 - 1675)
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
ESTIMATE € 500 - 800
7
THOMAS VAN APSHOVEN
THOMAS VAN APSHOVEN
(Anversa, 1622 - 1664)
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
ESTIMATE € 500 - 800
8
EGBERT VAN HEEMSKERCK
EGBERT VAN HEEMSKERCK
(Harleem, 1634 - Londra, 1704)
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
10
SIMON JOHANNES VAN DOUW
SIMON JOHANNES VAN DOUW
(Anversa, 1630 circa - dopo il 1677)
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
ESTIMATE € 500 - 800
11
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
(Amsterdam, 1566 - prima del 1616)
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
12
STEFANO POZZI
STEFANO POZZI
(Roma, 1699 - 1768)
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
ESTIMATE € 3,000 - 5,000