151
GASPARE REM
(Anversa 1542 - Venezia dopo 1616)
San Girolamo
Olio su tela, cm 84X73,5
San Girolamo
Olio su tela, cm 84X73,5
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
Provenienza:
Londra, Bonhams, 29 settembre 2003, lotto 102 (come seguace di Girolamo Muziano)
Bibliografia:
P. Tosini, Girolamo Muziano, 1532-1592, dalla maniera alla natura, Roma 2008, p. 504, n. E39 (citata e riferita a Gaspare Rem)
Già attribuita a un seguace di Girolamo Muziano, la tela è stata ricondotta al catalogo di Gaspare Rem da Patrizia Tosini. L'artista di origini fiamminghe si trasferì a Venezia nel 1574, ispirandosi idealmente sui modelli di Tintoretto e del Veronese ma altresì guardando ai lombardi come Fede Galizia, Simone Peterzano e ai più recenti esiti lagunari di Michele Parrasio e Palma il Giovane. Queste influenze ben si avvertono nell'opera qui esaminata, che coniuga gli esiti del rinascimento bresciano con lo sfumare degli allievi del Vecellio. A confronto possiamo citare l'opera di medesimo soggetto conservata al Kunsthistorisches Museum di Vienna (fig. 1).
Bibliografia di riferimento:
G. T. Foggin, Su Gaspar Rem e altri pittori neerlandesi-veneziani del Cinquecento, in 'Emporium' CXL, 1964, 840, pp. 242-43
V. Mancini, Gaspar Rem: un veneziano di Anversa e una Giuditta ritrovata, Firenze 2010, ad vocem
Londra, Bonhams, 29 settembre 2003, lotto 102 (come seguace di Girolamo Muziano)
Bibliografia:
P. Tosini, Girolamo Muziano, 1532-1592, dalla maniera alla natura, Roma 2008, p. 504, n. E39 (citata e riferita a Gaspare Rem)
Già attribuita a un seguace di Girolamo Muziano, la tela è stata ricondotta al catalogo di Gaspare Rem da Patrizia Tosini. L'artista di origini fiamminghe si trasferì a Venezia nel 1574, ispirandosi idealmente sui modelli di Tintoretto e del Veronese ma altresì guardando ai lombardi come Fede Galizia, Simone Peterzano e ai più recenti esiti lagunari di Michele Parrasio e Palma il Giovane. Queste influenze ben si avvertono nell'opera qui esaminata, che coniuga gli esiti del rinascimento bresciano con lo sfumare degli allievi del Vecellio. A confronto possiamo citare l'opera di medesimo soggetto conservata al Kunsthistorisches Museum di Vienna (fig. 1).
Bibliografia di riferimento:
G. T. Foggin, Su Gaspar Rem e altri pittori neerlandesi-veneziani del Cinquecento, in 'Emporium' CXL, 1964, 840, pp. 242-43
V. Mancini, Gaspar Rem: un veneziano di Anversa e una Giuditta ritrovata, Firenze 2010, ad vocem
LOTS
1
FRANCESCO GUARDI
FRANCESCO GUARDI
(Venezia, 1712 - 1793)
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
2
AGOSTINO UGOLINI
AGOSTINO UGOLINI
(Verona, 1755 - 1824)
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
3
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
4
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
5
HENDRIK FRANS VAN LINT
HENDRIK FRANS VAN LINT
(Anversa, 1684 - Roma, 1763)
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
6
ERASMUS DE BIE
ERASMUS DE BIE
(Anversa, 1629 - 1675)
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
ESTIMATE € 500 - 800
7
THOMAS VAN APSHOVEN
THOMAS VAN APSHOVEN
(Anversa, 1622 - 1664)
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
ESTIMATE € 500 - 800
8
EGBERT VAN HEEMSKERCK
EGBERT VAN HEEMSKERCK
(Harleem, 1634 - Londra, 1704)
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
10
SIMON JOHANNES VAN DOUW
SIMON JOHANNES VAN DOUW
(Anversa, 1630 circa - dopo il 1677)
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
ESTIMATE € 500 - 800
11
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
(Amsterdam, 1566 - prima del 1616)
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
12
STEFANO POZZI
STEFANO POZZI
(Roma, 1699 - 1768)
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
ESTIMATE € 3,000 - 5,000