150
JEAN BAPTISTE LALLEMAND (attr. a)
(Digione, 1716 - Parigi, 1803)
Veduta portuale di fantasia
Olio su tela, cm 160,5X153,9
Veduta portuale di fantasia
Olio su tela, cm 160,5X153,9
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
Formatosi nella bottega di Giovanni Niccolò Servandoni (Firenze, 1695 - Parigi, 1766), artista allievo di Pannini e trasferitosi a Parigi nel 1724, svolgendo l'attività di pittore e scenografo per l'Opéra, Lallemand divenne membro dell'Accademia di San Luca di Parigi nel 1745. Due anni dopo si trasferì a Roma, dove rimase per ben quattordici anni entrando in contatto con Etienne Parrocel, Claude-Joseph Vernet e Jean Barbault. Nella Città Eterna eseguì alcuni affreschi in palazzo Corsini alla Lungara, ora perduti, il Ritrovamento di Mosè del 1758 per le stanze papali del Quirinale (Pinacoteca Vaticana) e le vedute ancora conservate a Villa Lante a Bagnaia. Tornato nel 1761 in Francia si dedicò a dipingere vedute di Roma e scenografici paesaggi di fantasia dal carattere italianizzante, che riscossero uno straordinario successo. Tra il 1770 ed il 1773 fu a Digione come giudice della locale Scuola di Disegno, e nello stesso periodo si dedicò all'edizione del Voyage pittoresques de la France (1781-1796), per il quale eseguì ben centoquaranta vedute. La tela qui presentata, quindi, ben documenta l'attività matura del pittore e si può giudicare tra le sue più felici creazioni per l'armonica coesione del gusto archeologico di sapore italiano, l'influenza di Claude Joseph Vernet e Lacroix de Marseille e la cultura arcadica.
Bibliografia di riferimento:
A. Busiri Vici, Opere romane di Jean-Baptiste Lallemand, in L'urbe 1977, 40, 1977,5, pp. 1-5
G. Sestieri, Jean Baptiste Lallemand, in Il capriccio architettonico in Italia nel XVII e XVIII secolo, Roma 2015, II, pp. 252-262
Bibliografia di riferimento:
A. Busiri Vici, Opere romane di Jean-Baptiste Lallemand, in L'urbe 1977, 40, 1977,5, pp. 1-5
G. Sestieri, Jean Baptiste Lallemand, in Il capriccio architettonico in Italia nel XVII e XVIII secolo, Roma 2015, II, pp. 252-262
LOTS
1
FRANCESCO GUARDI
FRANCESCO GUARDI
(Venezia, 1712 - 1793)
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
2
AGOSTINO UGOLINI
AGOSTINO UGOLINI
(Verona, 1755 - 1824)
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
3
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
4
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
5
HENDRIK FRANS VAN LINT
HENDRIK FRANS VAN LINT
(Anversa, 1684 - Roma, 1763)
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
6
ERASMUS DE BIE
ERASMUS DE BIE
(Anversa, 1629 - 1675)
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
ESTIMATE € 500 - 800
7
THOMAS VAN APSHOVEN
THOMAS VAN APSHOVEN
(Anversa, 1622 - 1664)
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
ESTIMATE € 500 - 800
8
EGBERT VAN HEEMSKERCK
EGBERT VAN HEEMSKERCK
(Harleem, 1634 - Londra, 1704)
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
10
SIMON JOHANNES VAN DOUW
SIMON JOHANNES VAN DOUW
(Anversa, 1630 circa - dopo il 1677)
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
ESTIMATE € 500 - 800
11
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
(Amsterdam, 1566 - prima del 1616)
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
12
STEFANO POZZI
STEFANO POZZI
(Roma, 1699 - 1768)
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
ESTIMATE € 3,000 - 5,000