125
MATTIA PRETI (bottega di)
(Taverna, 1613 - La Valletta, 1699)
Il tributo della moneta
Olio su tela, cm 181X208
Il tributo della moneta
Olio su tela, cm 181X208
ESTIMATE € 7,000 - 12,000
Provenienza:
Genova, collezione privata
Il dipinto trova confronto con la tela di collezione maltese (fig. 1- già Christie's Londra il 9 dicembre 2015 lotto 181; olio su tela, cm 157,1X218,3) giudicata da Keith Sciberras opera di Mattia Preti con la collaborazione della bottega (cfr. Sciberras 2020, p. 309, fig. 325- p. 312, n. 494). Nel nostro caso una valutazione filologica è resa difficoltosa dalla vernice ossidata che non permette un'agevole lettura dei brani pittorici, tuttavia, è possibile osservare una concordanza stilistica che permette una datazione alla fine del nono decennio o di poco successiva, in analogia con il Martirio di Santo Stefano di collezione privata (olio su tela, cm 145X206,5- cfr. Sciberras 2020, p. 309, fig. 326; p. 316, n. 533). Infatti, il dipinto risponde alla tarda maniera del pittore, quando ormai anziano e per far fronte alle innumerevoli commissioni, era coadiuvato da aiuti realizzando opere che non possiedono più quella coerenza di svolgimento che contraddistingue le opere degli anni migliori. Nondimeno, la sua produzione esibisce ancora un tenore tenebroso e scenico di notevole effetto, mentre la tavolozza diviene sempre più bruna, ma contraddistinta da una luminosità caravaggesca che fa emergere con energia le figure. Sono gli anni in cui le creazioni di Preti mostrano un arricchimento dell'organizzazione spaziale, giungendo talvolta a complessità inaspettate, con figure possenti che popolano l'intero spazio scenico.
Bibliografia di riferimento:
J. T. Spike, Mattia Preti: catalogo ragionato dei dipinti, Firenze 1999, ad vocem
K. Sciberras, Mattia Preti: the triumphant manner. With a catalogue of his works in Malta, La Valletta 2012, ad vocem
K. Sciberras, Mattia Preti. Life and works, La Valletta 2020, ad vocem
Genova, collezione privata
Il dipinto trova confronto con la tela di collezione maltese (fig. 1- già Christie's Londra il 9 dicembre 2015 lotto 181; olio su tela, cm 157,1X218,3) giudicata da Keith Sciberras opera di Mattia Preti con la collaborazione della bottega (cfr. Sciberras 2020, p. 309, fig. 325- p. 312, n. 494). Nel nostro caso una valutazione filologica è resa difficoltosa dalla vernice ossidata che non permette un'agevole lettura dei brani pittorici, tuttavia, è possibile osservare una concordanza stilistica che permette una datazione alla fine del nono decennio o di poco successiva, in analogia con il Martirio di Santo Stefano di collezione privata (olio su tela, cm 145X206,5- cfr. Sciberras 2020, p. 309, fig. 326; p. 316, n. 533). Infatti, il dipinto risponde alla tarda maniera del pittore, quando ormai anziano e per far fronte alle innumerevoli commissioni, era coadiuvato da aiuti realizzando opere che non possiedono più quella coerenza di svolgimento che contraddistingue le opere degli anni migliori. Nondimeno, la sua produzione esibisce ancora un tenore tenebroso e scenico di notevole effetto, mentre la tavolozza diviene sempre più bruna, ma contraddistinta da una luminosità caravaggesca che fa emergere con energia le figure. Sono gli anni in cui le creazioni di Preti mostrano un arricchimento dell'organizzazione spaziale, giungendo talvolta a complessità inaspettate, con figure possenti che popolano l'intero spazio scenico.
Bibliografia di riferimento:
J. T. Spike, Mattia Preti: catalogo ragionato dei dipinti, Firenze 1999, ad vocem
K. Sciberras, Mattia Preti: the triumphant manner. With a catalogue of his works in Malta, La Valletta 2012, ad vocem
K. Sciberras, Mattia Preti. Life and works, La Valletta 2020, ad vocem
LOTS
1
FRANCESCO GUARDI
FRANCESCO GUARDI
(Venezia, 1712 - 1793)
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
2
AGOSTINO UGOLINI
AGOSTINO UGOLINI
(Verona, 1755 - 1824)
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
3
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
4
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
5
HENDRIK FRANS VAN LINT
HENDRIK FRANS VAN LINT
(Anversa, 1684 - Roma, 1763)
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
6
ERASMUS DE BIE
ERASMUS DE BIE
(Anversa, 1629 - 1675)
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
ESTIMATE € 500 - 800
7
THOMAS VAN APSHOVEN
THOMAS VAN APSHOVEN
(Anversa, 1622 - 1664)
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
ESTIMATE € 500 - 800
8
EGBERT VAN HEEMSKERCK
EGBERT VAN HEEMSKERCK
(Harleem, 1634 - Londra, 1704)
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
10
SIMON JOHANNES VAN DOUW
SIMON JOHANNES VAN DOUW
(Anversa, 1630 circa - dopo il 1677)
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
ESTIMATE € 500 - 800
11
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
(Amsterdam, 1566 - prima del 1616)
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
12
STEFANO POZZI
STEFANO POZZI
(Roma, 1699 - 1768)
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
ESTIMATE € 3,000 - 5,000