112
PITTORE DELL'ITALIA SETTENTRIONALE DEL XVI SECOLO
Tre uomini e una donna che tiene in braccio un gatto
Olio su tavola, cm 42X60
Olio su tavola, cm 42X60
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
Nel secondo libro del suo famoso Trattato dell'arte della pittura (1584), Lomazzo discute i quattro 'temperamenti' (o emozioni) e il loro rapporto con le arti figurative. Per illustrare il suo punto di vista l'autore descrive un dipinto di Michelino da Besozzo definito 'stravagante': '[...] dipinse quattro rustici che ridevano insieme, due uomini e due donne, e ritraevano il più vecchio rasato, che si guarda intorno e ride come se fosse divertito oltre ogni limite mentre con la sinistra stringe lascivamente la donna di campagna alla sua sinistra, che ha tra le braccia un gatto che sembra anche divertirsi scodinzolando [...]'. Qualunque sia la genesi esatta della descrizione, i paralleli tra l'opera descritta da Lomazzo e la composizione in esame sono evidenti e si tratta di un genere diffuso in ambito lombardo ed emiliano nel corso del XVI secolo. Infatti, di queste opere fu raccolto un gruppo simile con attribuzioni più disparate al Frangipane e a Vincenzo Campi, ma con differenze nei dettagli espressivi, pose e costumi, come si evince osservando le tavole all'Accademia Ligustica di Belle Arti, al Museo di Angers e al Museo Civico di Novara. Non si deve tralasciare il disegno correlato alla cerchia di Lomazzo dell'Accademia di Venezia, che attesta l'origine prettamente lombarda di questa iconografia e la sua pertinenza all'atelier del pittore.
Bibliografia di riferimento:
B. Meijer, Esempi del comico figurativo nel Rinascimento Lombardo, in Arte Lombarda, vol. XVI, 1971, pp. 263-264, figg. 3-8
U. Ruggeri, Gallerie dell'Accademia di Venezia: Disegni Lombardi, Milano 1982, pp. 72-73. n. 56
F. Paliaga in Rabisch, il grottesco nell'arte del Cinquecento, l'Accademia della Val di Blenio, Lomazzo e l'ambiente milanese, catalogo della mostra a cura di G. Bora, Milano 1998, pp. 146-147, nn. 14-16
Bibliografia di riferimento:
B. Meijer, Esempi del comico figurativo nel Rinascimento Lombardo, in Arte Lombarda, vol. XVI, 1971, pp. 263-264, figg. 3-8
U. Ruggeri, Gallerie dell'Accademia di Venezia: Disegni Lombardi, Milano 1982, pp. 72-73. n. 56
F. Paliaga in Rabisch, il grottesco nell'arte del Cinquecento, l'Accademia della Val di Blenio, Lomazzo e l'ambiente milanese, catalogo della mostra a cura di G. Bora, Milano 1998, pp. 146-147, nn. 14-16
LOTS
1
FRANCESCO GUARDI
FRANCESCO GUARDI
(Venezia, 1712 - 1793)
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
Capriccio con torre e cascinali in riva al mare
Penna e inchiostro bruno, acquerellati in bistro, su carta vergellata con filigrana JM, mm 205X298
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
2
AGOSTINO UGOLINI
AGOSTINO UGOLINI
(Verona, 1755 - 1824)
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
Sant'Ignazio di Loyola in contemplazione del monogramma del nome di Gesù
Olio su tela, cm 34X21
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
3
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, versatóio, scultura, orologio e alzata con dolci
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
4
ANTONIO TIBALDI
ANTONIO TIBALDI
(Roma, 1635 - documentato fino al 1675)
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
Natura morta con tessuti, strumenti musicali, spartito e libri
Olio su tela, cm 100X135
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
5
HENDRIK FRANS VAN LINT
HENDRIK FRANS VAN LINT
(Anversa, 1684 - Roma, 1763)
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
Paesaggio ideale
Firmato e datato sull'albero a destra: Studio. f. Roma 174...
Olio su tavola, cm 76X60
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
6
ERASMUS DE BIE
ERASMUS DE BIE
(Anversa, 1629 - 1675)
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
Paesaggio della campagna romana con viandanti e rovine
Firmato: E. D./BIE sulla botte in basso a sinistra
Olio su tela, cm 58,5X85
ESTIMATE € 500 - 800
7
THOMAS VAN APSHOVEN
THOMAS VAN APSHOVEN
(Anversa, 1622 - 1664)
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
Paesaggio con viandanti sullo sfondo di un villaggio
Olio su tela, cm 54,7,5X91
ESTIMATE € 500 - 800
8
EGBERT VAN HEEMSKERCK
EGBERT VAN HEEMSKERCK
(Harleem, 1634 - Londra, 1704)
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
Interno di osteria
Olio su tela, cm 35X41
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
10
SIMON JOHANNES VAN DOUW
SIMON JOHANNES VAN DOUW
(Anversa, 1630 circa - dopo il 1677)
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
Battaglia
Monogrammato SVD in basso a destra
Olio su tavola, cm 40X50,2
ESTIMATE € 500 - 800
11
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
GERRIT PIETERSZ SWEELINK (attr. a)
(Amsterdam, 1566 - prima del 1616)
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
Adorazione dei pastori
Olio su tavola, cm 46,7X38,5
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
12
STEFANO POZZI
STEFANO POZZI
(Roma, 1699 - 1768)
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
Ascensione di un padre gesuita o San Filippo Benizi?
Olio su tela, cm 174,5X124
ESTIMATE € 3,000 - 5,000