45
JACOBUS VICTOR
(Amsterdam?, 1640 circa - 1705)
Paesaggio con colombe
Olio su tela, cm 75,5X93,5
Paesaggio con colombe
Olio su tela, cm 75,5X93,5
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
Provenienza:
Parigi, Galleria Heim
Collezione privata
Bibliografia:
Archivio Zeri, n. 90675 (come Matthias Withoos)
Già attribuito a Matthias Withoos (Amersfoort, 1627 ; Hoorn, 1703), il dipinto esibisce caratteri di stile che ricordano in modo particolare quelli di Jacobus Victor, la cui personalità è trattata in modo esauriente nella biografia tracciata da Safarik e Bottari nel volume dedicato a La Natura morta in Italia (1989, pp. 349-350). Le notizie sul pittore riferiscono di un probabile alunnato a fianco di Melchior Hondecoeter nella bottega di Jan Baptist Weenix. Nel settimo decennio si deve inserire l'esperienza italiana di Victors tra la metà del settimo decennio e il 1670, dato che contrae matrimonio ad Amsterdam all'inizio del 1671. Il dipinto in esame si può confrontare con le opere della sua produzione, ma si deve evidenziare una qualità molto alta, aspetto che potrebbe suggerire altresì un riferimento a Melchior Hondecoeter, per l'incisività descrittiva e i modi con cui l'autore descrive i conigli, le piante di cardo e i piumaggi dei colombi.
Bibliografia di riferimento:
E. Safarik, F. Bottari, Jacobus Victor, in La Natura morta in Italia, Milano 1989
F. Palliaga, Le nature morte, in La Pinacoteca. Origini e Collezioni, Cremona 1997, pp. 101-103, figg. 173-174
Parigi, Galleria Heim
Collezione privata
Bibliografia:
Archivio Zeri, n. 90675 (come Matthias Withoos)
Già attribuito a Matthias Withoos (Amersfoort, 1627 ; Hoorn, 1703), il dipinto esibisce caratteri di stile che ricordano in modo particolare quelli di Jacobus Victor, la cui personalità è trattata in modo esauriente nella biografia tracciata da Safarik e Bottari nel volume dedicato a La Natura morta in Italia (1989, pp. 349-350). Le notizie sul pittore riferiscono di un probabile alunnato a fianco di Melchior Hondecoeter nella bottega di Jan Baptist Weenix. Nel settimo decennio si deve inserire l'esperienza italiana di Victors tra la metà del settimo decennio e il 1670, dato che contrae matrimonio ad Amsterdam all'inizio del 1671. Il dipinto in esame si può confrontare con le opere della sua produzione, ma si deve evidenziare una qualità molto alta, aspetto che potrebbe suggerire altresì un riferimento a Melchior Hondecoeter, per l'incisività descrittiva e i modi con cui l'autore descrive i conigli, le piante di cardo e i piumaggi dei colombi.
Bibliografia di riferimento:
E. Safarik, F. Bottari, Jacobus Victor, in La Natura morta in Italia, Milano 1989
F. Palliaga, Le nature morte, in La Pinacoteca. Origini e Collezioni, Cremona 1997, pp. 101-103, figg. 173-174
LOTS
1
CORNELIS DE WAEL
CORNELIS DE WAEL
(Anversa, 1592 - Roma, 1667)
Partenza per la caccia
Olio su tela, cm 34,3X44,2
Partenza per la caccia
Olio su tela, cm 34,3X44,2
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
2
DAVID TENIERS II (attr. a)
DAVID TENIERS II (attr. a)
(Anversa, 1610 - Bruxelles, 1690)
Contadino che mangia le cozze
Olio su tela, cm 26X39
Contadino che mangia le cozze
Olio su tela, cm 26X39
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
3
CORNELIS DROOCHSLOOT
CORNELIS DROOCHSLOOT
(Utrecht, 1585/86 - 1666)
La parabola del banchetto
Firmato in basso a destra
Olio su tela, cm 48X65
La parabola del banchetto
Firmato in basso a destra
Olio su tela, cm 48X65
ESTIMATE € 1,500 - 2,500
4
FREDERIK DE MOUCHERON - JOHANNES LINGELBACH
FREDERIK DE MOUCHERON - JOHANNES LINGELBACH
(Emden, 1633 - Amsterdam, 1686), (Francoforte sul Meno, 1622 - Amsterdam, 1974)
Paesaggio montuoso con scena di caccia al cervo
Olio su tela, cm 81X65
Paesaggio montuoso con scena di caccia al cervo
Olio su tela, cm 81X65
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
5
FREDERIK DE MOUCHERON
FREDERIK DE MOUCHERON
(Emden, 1633 - Amsterdam, 1686)
Paesaggio montuoso con viandanti
Firmato FMou... in basso a destra
Olio su tela, cm 77X69
Paesaggio montuoso con viandanti
Firmato FMou... in basso a destra
Olio su tela, cm 77X69
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
6
FLORIS VAN SCHOOTEN
FLORIS VAN SCHOOTEN
(Haarlem, 1590 - 1656)
Interno di cucina con figura femminile
Olio su tela, cm 101,5X154,5
Interno di cucina con figura femminile
Olio su tela, cm 101,5X154,5
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
7
MICHEL BOUILLON
MICHEL BOUILLON
(attivo in Fiandra e in Francia tra il 1638 e dopo il 1674)
Natura morta di pesci con frutta e verdura e veduta di un villaggio sullo sfondo (1646)
Olio su tela, cm 154,5X117
Natura morta di pesci con frutta e verdura e veduta di un villaggio sullo sfondo (1646)
Olio su tela, cm 154,5X117
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
8
ALESSANDRO SALUCCI (attr. a)
ALESSANDRO SALUCCI (attr. a)
(Firenze, 1590 - Roma, 1655)
Veduta portuale di fantasia con edifici monumentali, vascelli e figure
Olio su tela, cm 75X100
Veduta portuale di fantasia con edifici monumentali, vascelli e figure
Olio su tela, cm 75X100
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
9
ALESSANDRO SALUCCI (attr. a)
ALESSANDRO SALUCCI (attr. a)
(Firenze, 1590 - Roma, 1655)
Veduta portuale di fantasia con edifici monumentali, vascelli e figure
Olio su tela, cm 75X100
Veduta portuale di fantasia con edifici monumentali, vascelli e figure
Olio su tela, cm 75X100
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
10
ANTONIO MARINI
ANTONIO MARINI
(Venezia, 1668 - 1725)
Coppia di paesaggi
Olio su tela, cm 48X76 (2)
Coppia di paesaggi
Olio su tela, cm 48X76 (2)
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
11
GIACOMO DEL PO' (attr. a)
GIACOMO DEL PO' (attr. a)
(Palermo, 1654 - Napoli, 1726)
Bozzetto raffigurante il Trionfo di David
Olio su tela, cm 27,5X31,7
Bozzetto raffigurante il Trionfo di David
Olio su tela, cm 27,5X31,7
ESTIMATE € 1,500 - 2,500
12
PIER FRANCESCO MAZZUCCHELLI detto il MORAZZONE (attr. a)
PIER FRANCESCO MAZZUCCHELLI detto il MORAZZONE (attr. a)
(Morazzone, 1573 - Piacenza, 1626)
San Martino a cavallo
Olio su tela, cm 36X28
San Martino a cavallo
Olio su tela, cm 36X28
ESTIMATE € 1,500 - 2,500