44
PITTORE ATTIVO A ROMA NEL XVI SECOLO
Sacra Famiglia
Olio su tavola, cm 81,5X62
Olio su tavola, cm 81,5X62
ESTIMATE € 14,000 - 16,000
La tavola trova preciso riscontro illustrativo con quella realizzata da Perin del Vaga (Firenze, 1501 ; Roma, 1547) e conservata alla National Gallery of Victoria di Melbourne in Australia. Un'altra redazione è segnalata da Federico Zeri sul mercato londinese nel 1974 (n. 15634), una seconda copia custodita alla Galleria Spada è riferita sempre da Zeri a Scuola Romana del XVI secolo e lo studioso, seguendo il suggerimento di Voss, ipotizza che sia da riferire a Nicolò Circignani (Pomarance, 1530 circa ; 1597 circa). Roberto Longhi suggeriva anch'esso l'attribuzione ad un anonimo di fine '500 con influenze del Cavalier d'Arpino (n. 15636; Cfr. F. Zeri, La Galleria Spada, Firenze 1954, p. 117, n. 172). Tornando alla redazione qui presentata, rispetto alle altre versioni mostra le maggiori affinità qualitative con quella australiana, si notino ad esempio il diadema, l'accurata esecuzione delle ciglia e una simile impostazione della composizione e dei panneggi. A questo proposito si deve qui ricordare la tavola esitata presso Sotheby's di Firenze (cfr. catalogo Asta di Stampe, disegni e dipinti antichi, 14 novembre 1978, lotto 660), opera anch'essa riferita alla cerchia di Perino e che per i dati di stile e disegno si potrebbe riferire alla medesima mano (cfr. Jaffé 1992). Questi aspetti suggeriscono di conseguenza che il dipinto sia stato realizzato in stretta contiguità con la versione del Bonaccorsi e verosimilmente costruita impiegando un cartone preparatorio. L'esito è quindi da giudicare di alta qualità, suggerendo un'attribuzione alla stretta cerchia del maestro.
Il dipinto è corredato da schede critiche di Stephen Pepper e Maurizio Marini con l'attribuzione a Perin del Vaga.
Bibliografia di riferimento:
D. Jaffé, The Melbourne Holy Family in the Chronology of Perino's Devotional Paintings, in Raffaello e l'Europa, Atti del IV Internazionale di Alta Cultura, Roma 1992, pp. 209-227, fig. 16
E. Parma Armani, Perin del Vaga. L'anello mancante, Genova 1986, p. 171, fig. 203
Il dipinto è corredato da schede critiche di Stephen Pepper e Maurizio Marini con l'attribuzione a Perin del Vaga.
Bibliografia di riferimento:
D. Jaffé, The Melbourne Holy Family in the Chronology of Perino's Devotional Paintings, in Raffaello e l'Europa, Atti del IV Internazionale di Alta Cultura, Roma 1992, pp. 209-227, fig. 16
E. Parma Armani, Perin del Vaga. L'anello mancante, Genova 1986, p. 171, fig. 203
LOTS
1
CORNELIS DE WAEL
CORNELIS DE WAEL
(Anversa, 1592 - Roma, 1667)
Partenza per la caccia
Olio su tela, cm 34,3X44,2
Partenza per la caccia
Olio su tela, cm 34,3X44,2
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
2
DAVID TENIERS II (attr. a)
DAVID TENIERS II (attr. a)
(Anversa, 1610 - Bruxelles, 1690)
Contadino che mangia le cozze
Olio su tela, cm 26X39
Contadino che mangia le cozze
Olio su tela, cm 26X39
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
3
CORNELIS DROOCHSLOOT
CORNELIS DROOCHSLOOT
(Utrecht, 1585/86 - 1666)
La parabola del banchetto
Firmato in basso a destra
Olio su tela, cm 48X65
La parabola del banchetto
Firmato in basso a destra
Olio su tela, cm 48X65
ESTIMATE € 1,500 - 2,500
4
FREDERIK DE MOUCHERON - JOHANNES LINGELBACH
FREDERIK DE MOUCHERON - JOHANNES LINGELBACH
(Emden, 1633 - Amsterdam, 1686), (Francoforte sul Meno, 1622 - Amsterdam, 1974)
Paesaggio montuoso con scena di caccia al cervo
Olio su tela, cm 81X65
Paesaggio montuoso con scena di caccia al cervo
Olio su tela, cm 81X65
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
5
FREDERIK DE MOUCHERON
FREDERIK DE MOUCHERON
(Emden, 1633 - Amsterdam, 1686)
Paesaggio montuoso con viandanti
Firmato FMou... in basso a destra
Olio su tela, cm 77X69
Paesaggio montuoso con viandanti
Firmato FMou... in basso a destra
Olio su tela, cm 77X69
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
6
FLORIS VAN SCHOOTEN
FLORIS VAN SCHOOTEN
(Haarlem, 1590 - 1656)
Interno di cucina con figura femminile
Olio su tela, cm 101,5X154,5
Interno di cucina con figura femminile
Olio su tela, cm 101,5X154,5
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
7
MICHEL BOUILLON
MICHEL BOUILLON
(attivo in Fiandra e in Francia tra il 1638 e dopo il 1674)
Natura morta di pesci con frutta e verdura e veduta di un villaggio sullo sfondo (1646)
Olio su tela, cm 154,5X117
Natura morta di pesci con frutta e verdura e veduta di un villaggio sullo sfondo (1646)
Olio su tela, cm 154,5X117
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
8
ALESSANDRO SALUCCI (attr. a)
ALESSANDRO SALUCCI (attr. a)
(Firenze, 1590 - Roma, 1655)
Veduta portuale di fantasia con edifici monumentali, vascelli e figure
Olio su tela, cm 75X100
Veduta portuale di fantasia con edifici monumentali, vascelli e figure
Olio su tela, cm 75X100
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
9
ALESSANDRO SALUCCI (attr. a)
ALESSANDRO SALUCCI (attr. a)
(Firenze, 1590 - Roma, 1655)
Veduta portuale di fantasia con edifici monumentali, vascelli e figure
Olio su tela, cm 75X100
Veduta portuale di fantasia con edifici monumentali, vascelli e figure
Olio su tela, cm 75X100
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
10
ANTONIO MARINI
ANTONIO MARINI
(Venezia, 1668 - 1725)
Coppia di paesaggi
Olio su tela, cm 48X76 (2)
Coppia di paesaggi
Olio su tela, cm 48X76 (2)
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
11
GIACOMO DEL PO' (attr. a)
GIACOMO DEL PO' (attr. a)
(Palermo, 1654 - Napoli, 1726)
Bozzetto raffigurante il Trionfo di David
Olio su tela, cm 27,5X31,7
Bozzetto raffigurante il Trionfo di David
Olio su tela, cm 27,5X31,7
ESTIMATE € 1,500 - 2,500
12
PIER FRANCESCO MAZZUCCHELLI detto il MORAZZONE (attr. a)
PIER FRANCESCO MAZZUCCHELLI detto il MORAZZONE (attr. a)
(Morazzone, 1573 - Piacenza, 1626)
San Martino a cavallo
Olio su tela, cm 36X28
San Martino a cavallo
Olio su tela, cm 36X28
ESTIMATE € 1,500 - 2,500