29
JEAN MARC NATTIER (attr. a)
(Parigi, 1685 - 1766)
Ritratto di Madame Blondel de Gagny
Olio su tela, cm 82X65
Ritratto di Madame Blondel de Gagny
Olio su tela, cm 82X65
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
Provenienza:
Collezione privata
Pur registrato all'Académie Royale come pittore di storia, Nattier fu prevalentemente un ritrattista e durante il quarto decennio conseguì un successo straordinario presso l'aristocrazia e la corte di Luigi XV. La sua reputazione era dettata non solo dal talento, ma anche dall'idea di coniugare il ritratto alle immagini allegoriche della classicità e nel 1742 dipinse la figlia del re Enrichetta (1727-1759) in veste di Flora, tre anni dopo dipinse sua sorella Adelaide (1732-1800) nelle sembianze di Diana, opere destinate agli appartamenti privati della madre Maria Leszczynska a Versailles e ancor oggi li collocati. Nel 1746 gli fu commissionato dal re il ritratto di Madame de Pompadour nei panni di Diana cacciatrice (Londra, Sotheby's, 10 luglio 2003, lotto 52, e ora anche a Versailles, n. inv. MV 9042). Tornando alla tela in esame, il taglio compositivo è tipico della sua produzione, in cui si percepisce l'abilità nell'uso del colore e di esaltare la bellezza del modello con eleganti sfumature pastello, come si evince altresì nei ritratti di Madame Elisabeth de Rouvray de Saint Simon (1739, collezione privata) e della Comtesse de Ranes realizzato nel 1742 (Cfr. X. Salmon, Jean-Marc Nattier, catalogo della mostra, Parigi 1999, p. 28, figure 25 e 26).
Collezione privata
Pur registrato all'Académie Royale come pittore di storia, Nattier fu prevalentemente un ritrattista e durante il quarto decennio conseguì un successo straordinario presso l'aristocrazia e la corte di Luigi XV. La sua reputazione era dettata non solo dal talento, ma anche dall'idea di coniugare il ritratto alle immagini allegoriche della classicità e nel 1742 dipinse la figlia del re Enrichetta (1727-1759) in veste di Flora, tre anni dopo dipinse sua sorella Adelaide (1732-1800) nelle sembianze di Diana, opere destinate agli appartamenti privati della madre Maria Leszczynska a Versailles e ancor oggi li collocati. Nel 1746 gli fu commissionato dal re il ritratto di Madame de Pompadour nei panni di Diana cacciatrice (Londra, Sotheby's, 10 luglio 2003, lotto 52, e ora anche a Versailles, n. inv. MV 9042). Tornando alla tela in esame, il taglio compositivo è tipico della sua produzione, in cui si percepisce l'abilità nell'uso del colore e di esaltare la bellezza del modello con eleganti sfumature pastello, come si evince altresì nei ritratti di Madame Elisabeth de Rouvray de Saint Simon (1739, collezione privata) e della Comtesse de Ranes realizzato nel 1742 (Cfr. X. Salmon, Jean-Marc Nattier, catalogo della mostra, Parigi 1999, p. 28, figure 25 e 26).
LOTS
1
CORNELIS DE WAEL
CORNELIS DE WAEL
(Anversa, 1592 - Roma, 1667)
Partenza per la caccia
Olio su tela, cm 34,3X44,2
Partenza per la caccia
Olio su tela, cm 34,3X44,2
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
2
DAVID TENIERS II (attr. a)
DAVID TENIERS II (attr. a)
(Anversa, 1610 - Bruxelles, 1690)
Contadino che mangia le cozze
Olio su tela, cm 26X39
Contadino che mangia le cozze
Olio su tela, cm 26X39
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
3
CORNELIS DROOCHSLOOT
CORNELIS DROOCHSLOOT
(Utrecht, 1585/86 - 1666)
La parabola del banchetto
Firmato in basso a destra
Olio su tela, cm 48X65
La parabola del banchetto
Firmato in basso a destra
Olio su tela, cm 48X65
ESTIMATE € 1,500 - 2,500
4
FREDERIK DE MOUCHERON - JOHANNES LINGELBACH
FREDERIK DE MOUCHERON - JOHANNES LINGELBACH
(Emden, 1633 - Amsterdam, 1686), (Francoforte sul Meno, 1622 - Amsterdam, 1974)
Paesaggio montuoso con scena di caccia al cervo
Olio su tela, cm 81X65
Paesaggio montuoso con scena di caccia al cervo
Olio su tela, cm 81X65
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
5
FREDERIK DE MOUCHERON
FREDERIK DE MOUCHERON
(Emden, 1633 - Amsterdam, 1686)
Paesaggio montuoso con viandanti
Firmato FMou... in basso a destra
Olio su tela, cm 77X69
Paesaggio montuoso con viandanti
Firmato FMou... in basso a destra
Olio su tela, cm 77X69
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
6
FLORIS VAN SCHOOTEN
FLORIS VAN SCHOOTEN
(Haarlem, 1590 - 1656)
Interno di cucina con figura femminile
Olio su tela, cm 101,5X154,5
Interno di cucina con figura femminile
Olio su tela, cm 101,5X154,5
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
7
MICHEL BOUILLON
MICHEL BOUILLON
(attivo in Fiandra e in Francia tra il 1638 e dopo il 1674)
Natura morta di pesci con frutta e verdura e veduta di un villaggio sullo sfondo (1646)
Olio su tela, cm 154,5X117
Natura morta di pesci con frutta e verdura e veduta di un villaggio sullo sfondo (1646)
Olio su tela, cm 154,5X117
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
8
ALESSANDRO SALUCCI (attr. a)
ALESSANDRO SALUCCI (attr. a)
(Firenze, 1590 - Roma, 1655)
Veduta portuale di fantasia con edifici monumentali, vascelli e figure
Olio su tela, cm 75X100
Veduta portuale di fantasia con edifici monumentali, vascelli e figure
Olio su tela, cm 75X100
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
9
ALESSANDRO SALUCCI (attr. a)
ALESSANDRO SALUCCI (attr. a)
(Firenze, 1590 - Roma, 1655)
Veduta portuale di fantasia con edifici monumentali, vascelli e figure
Olio su tela, cm 75X100
Veduta portuale di fantasia con edifici monumentali, vascelli e figure
Olio su tela, cm 75X100
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
10
ANTONIO MARINI
ANTONIO MARINI
(Venezia, 1668 - 1725)
Coppia di paesaggi
Olio su tela, cm 48X76 (2)
Coppia di paesaggi
Olio su tela, cm 48X76 (2)
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
11
GIACOMO DEL PO' (attr. a)
GIACOMO DEL PO' (attr. a)
(Palermo, 1654 - Napoli, 1726)
Bozzetto raffigurante il Trionfo di David
Olio su tela, cm 27,5X31,7
Bozzetto raffigurante il Trionfo di David
Olio su tela, cm 27,5X31,7
ESTIMATE € 1,500 - 2,500
12
PIER FRANCESCO MAZZUCCHELLI detto il MORAZZONE (attr. a)
PIER FRANCESCO MAZZUCCHELLI detto il MORAZZONE (attr. a)
(Morazzone, 1573 - Piacenza, 1626)
San Martino a cavallo
Olio su tela, cm 36X28
San Martino a cavallo
Olio su tela, cm 36X28
ESTIMATE € 1,500 - 2,500