20
PAOLO ANESI (attr. a)
(Roma, 1697 - 1773)
Fuga in Egitto
Olio su tela, cm 61X74
Fuga in Egitto
Olio su tela, cm 61X74
ESTIMATE € 1,500 - 2,500
Provenienza:
Collezione privata
Le tele qui presentate mostrano paesaggi di gusto romano, non solo per la citazione della piramide Cestia visibile nel Riposo, ma anche per la peculiare conduzione pittorica che ben evoca quella di Paolo Anesi. Pur consci della rarità di opere dell'artista in cui prevalgono i brani di figura, in questo caso troviamo riscontro in un piccolo olio su rame di collezione privata milanese archiviato da Federico Zeri (Fig. 1; archivio Zeri n. 78848). In questa immagine possiamo osservare una similitudine tra il barcaiolo a sinistra con il San Giuseppe della 'fuga milanese' e l'affinità tra i due angeli. Detto ciò, si deve riconoscere all'artista di saper affrontare con disinvoltura dipinti di storia e lo dimostrano bene i bellissimi affreschi da lui eseguiti nel 1761 a Villa Albani (Cfr. Busiri Vici, pp. 48-71).
Bibliografia di riferimento:
A. Busiri Vici, Trittico paesistico romano del '700. Paolo Anesi, Paolo Monaldi, Alessio De Marchis, Roma 1975, pp. 3-71
L. Salerno, I pittori di vedute in Italia (1580-1830), Roma 1991, pp. 128-129
A. Ottani Cavina, E. Calbi, La pittura di paesaggio in Italia. Il Settecento, Milano 2005, pp. 102-103
Collezione privata
Le tele qui presentate mostrano paesaggi di gusto romano, non solo per la citazione della piramide Cestia visibile nel Riposo, ma anche per la peculiare conduzione pittorica che ben evoca quella di Paolo Anesi. Pur consci della rarità di opere dell'artista in cui prevalgono i brani di figura, in questo caso troviamo riscontro in un piccolo olio su rame di collezione privata milanese archiviato da Federico Zeri (Fig. 1; archivio Zeri n. 78848). In questa immagine possiamo osservare una similitudine tra il barcaiolo a sinistra con il San Giuseppe della 'fuga milanese' e l'affinità tra i due angeli. Detto ciò, si deve riconoscere all'artista di saper affrontare con disinvoltura dipinti di storia e lo dimostrano bene i bellissimi affreschi da lui eseguiti nel 1761 a Villa Albani (Cfr. Busiri Vici, pp. 48-71).
Bibliografia di riferimento:
A. Busiri Vici, Trittico paesistico romano del '700. Paolo Anesi, Paolo Monaldi, Alessio De Marchis, Roma 1975, pp. 3-71
L. Salerno, I pittori di vedute in Italia (1580-1830), Roma 1991, pp. 128-129
A. Ottani Cavina, E. Calbi, La pittura di paesaggio in Italia. Il Settecento, Milano 2005, pp. 102-103
LOTS
1
CORNELIS DE WAEL
CORNELIS DE WAEL
(Anversa, 1592 - Roma, 1667)
Partenza per la caccia
Olio su tela, cm 34,3X44,2
Partenza per la caccia
Olio su tela, cm 34,3X44,2
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
2
DAVID TENIERS II (attr. a)
DAVID TENIERS II (attr. a)
(Anversa, 1610 - Bruxelles, 1690)
Contadino che mangia le cozze
Olio su tela, cm 26X39
Contadino che mangia le cozze
Olio su tela, cm 26X39
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
3
CORNELIS DROOCHSLOOT
CORNELIS DROOCHSLOOT
(Utrecht, 1585/86 - 1666)
La parabola del banchetto
Firmato in basso a destra
Olio su tela, cm 48X65
La parabola del banchetto
Firmato in basso a destra
Olio su tela, cm 48X65
ESTIMATE € 1,500 - 2,500
4
FREDERIK DE MOUCHERON - JOHANNES LINGELBACH
FREDERIK DE MOUCHERON - JOHANNES LINGELBACH
(Emden, 1633 - Amsterdam, 1686), (Francoforte sul Meno, 1622 - Amsterdam, 1974)
Paesaggio montuoso con scena di caccia al cervo
Olio su tela, cm 81X65
Paesaggio montuoso con scena di caccia al cervo
Olio su tela, cm 81X65
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
5
FREDERIK DE MOUCHERON
FREDERIK DE MOUCHERON
(Emden, 1633 - Amsterdam, 1686)
Paesaggio montuoso con viandanti
Firmato FMou... in basso a destra
Olio su tela, cm 77X69
Paesaggio montuoso con viandanti
Firmato FMou... in basso a destra
Olio su tela, cm 77X69
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
6
FLORIS VAN SCHOOTEN
FLORIS VAN SCHOOTEN
(Haarlem, 1590 - 1656)
Interno di cucina con figura femminile
Olio su tela, cm 101,5X154,5
Interno di cucina con figura femminile
Olio su tela, cm 101,5X154,5
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
7
MICHEL BOUILLON
MICHEL BOUILLON
(attivo in Fiandra e in Francia tra il 1638 e dopo il 1674)
Natura morta di pesci con frutta e verdura e veduta di un villaggio sullo sfondo (1646)
Olio su tela, cm 154,5X117
Natura morta di pesci con frutta e verdura e veduta di un villaggio sullo sfondo (1646)
Olio su tela, cm 154,5X117
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
8
ALESSANDRO SALUCCI (attr. a)
ALESSANDRO SALUCCI (attr. a)
(Firenze, 1590 - Roma, 1655)
Veduta portuale di fantasia con edifici monumentali, vascelli e figure
Olio su tela, cm 75X100
Veduta portuale di fantasia con edifici monumentali, vascelli e figure
Olio su tela, cm 75X100
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
9
ALESSANDRO SALUCCI (attr. a)
ALESSANDRO SALUCCI (attr. a)
(Firenze, 1590 - Roma, 1655)
Veduta portuale di fantasia con edifici monumentali, vascelli e figure
Olio su tela, cm 75X100
Veduta portuale di fantasia con edifici monumentali, vascelli e figure
Olio su tela, cm 75X100
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
10
ANTONIO MARINI
ANTONIO MARINI
(Venezia, 1668 - 1725)
Coppia di paesaggi
Olio su tela, cm 48X76 (2)
Coppia di paesaggi
Olio su tela, cm 48X76 (2)
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
11
GIACOMO DEL PO' (attr. a)
GIACOMO DEL PO' (attr. a)
(Palermo, 1654 - Napoli, 1726)
Bozzetto raffigurante il Trionfo di David
Olio su tela, cm 27,5X31,7
Bozzetto raffigurante il Trionfo di David
Olio su tela, cm 27,5X31,7
ESTIMATE € 1,500 - 2,500
12
PIER FRANCESCO MAZZUCCHELLI detto il MORAZZONE (attr. a)
PIER FRANCESCO MAZZUCCHELLI detto il MORAZZONE (attr. a)
(Morazzone, 1573 - Piacenza, 1626)
San Martino a cavallo
Olio su tela, cm 36X28
San Martino a cavallo
Olio su tela, cm 36X28
ESTIMATE € 1,500 - 2,500