15
MATTHIEU VAN PLATTENBERG detto MONSÙ MONTAGNA
(Anversa, 1608 - Parigi, 1660)
Fortuna di mare
Olio su tela, cm 130X195
Fortuna di mare
Olio su tela, cm 130X195
ESTIMATE € 5,000 - 8,000
Inscritto sul verso numero d'inventario: in bianco 81 e in rosso 208.
Provenienza:
Mantova, collezione di Francesco Carlo Gonzaga duca di Mantova
Venezia, collezione del Maresciallo von Schulenburg
Londra, Christie's, 7 aprile 1995, lotto 63 (come Matthieu van Plattenberg)
Bibliografia:
A. Binion, La Galleria scomparsa del Maresciallo von der Schulenburgschen, Milano 1990
RKD: https://rkd.nl/images/7614
Questa straordinaria fortuna di mare esibisce qualità pittoriche notevoli e descrive meravigliosamente i fenomeni atmosferici, ottenuti grazie a un ductus pittorico vivace e a tratti graffiante nel descrivere le onde e il paesaggio costiero. Sulla scorta della menzione che in La Felsina Pittrice (1678) il Malvasia fa di un monsignor Rinaldo della Montagna, Luigi Lanzi nella sua Storia Pittorica (1792 ; 1809), credette di poter identificare l'artista di cui fanno cenno diverse fonti con 'un olandese pittor di mare', in seguito sempre chiamato Monsù Montagna o Renaud de la Montagne. Dopo la pubblicazione della monografia di Roethlisberger Bianco dedicata al Cavalier Tempesta and his Time (cfr. Delaware, 1970), l'artista va oggi più correttamente riconosciuto nel pittore fiammingo Matthieu van Plattenberg, nato ad Anversa nel 1608, allievo di Andries van Eertvelt, detto appunto Platte-Montagne o Montagne.
L'opera è corredata da schede critiche di Filippo Pedrocco e Bert W. Meijer.
Bibliografia di riferimento:
M. Roethlisberger Bianco, Cavalier Pietro Tempesta and his time, University of Delaware, Newark 1970, ad vocem
J. Thuillier, Mathieu Montaigne, natif d'Anvers, in A. Balis, F. Baudouin et al., Rubens and his world, bijdragen, études, studies, Beiträge, Antwerp 1985, pp. 279; 288
Provenienza:
Mantova, collezione di Francesco Carlo Gonzaga duca di Mantova
Venezia, collezione del Maresciallo von Schulenburg
Londra, Christie's, 7 aprile 1995, lotto 63 (come Matthieu van Plattenberg)
Bibliografia:
A. Binion, La Galleria scomparsa del Maresciallo von der Schulenburgschen, Milano 1990
RKD: https://rkd.nl/images/7614
Questa straordinaria fortuna di mare esibisce qualità pittoriche notevoli e descrive meravigliosamente i fenomeni atmosferici, ottenuti grazie a un ductus pittorico vivace e a tratti graffiante nel descrivere le onde e il paesaggio costiero. Sulla scorta della menzione che in La Felsina Pittrice (1678) il Malvasia fa di un monsignor Rinaldo della Montagna, Luigi Lanzi nella sua Storia Pittorica (1792 ; 1809), credette di poter identificare l'artista di cui fanno cenno diverse fonti con 'un olandese pittor di mare', in seguito sempre chiamato Monsù Montagna o Renaud de la Montagne. Dopo la pubblicazione della monografia di Roethlisberger Bianco dedicata al Cavalier Tempesta and his Time (cfr. Delaware, 1970), l'artista va oggi più correttamente riconosciuto nel pittore fiammingo Matthieu van Plattenberg, nato ad Anversa nel 1608, allievo di Andries van Eertvelt, detto appunto Platte-Montagne o Montagne.
L'opera è corredata da schede critiche di Filippo Pedrocco e Bert W. Meijer.
Bibliografia di riferimento:
M. Roethlisberger Bianco, Cavalier Pietro Tempesta and his time, University of Delaware, Newark 1970, ad vocem
J. Thuillier, Mathieu Montaigne, natif d'Anvers, in A. Balis, F. Baudouin et al., Rubens and his world, bijdragen, études, studies, Beiträge, Antwerp 1985, pp. 279; 288
LOTS
1
CORNELIS DE WAEL
CORNELIS DE WAEL
(Anversa, 1592 - Roma, 1667)
Partenza per la caccia
Olio su tela, cm 34,3X44,2
Partenza per la caccia
Olio su tela, cm 34,3X44,2
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
2
DAVID TENIERS II (attr. a)
DAVID TENIERS II (attr. a)
(Anversa, 1610 - Bruxelles, 1690)
Contadino che mangia le cozze
Olio su tela, cm 26X39
Contadino che mangia le cozze
Olio su tela, cm 26X39
ESTIMATE € 1,000 - 2,000
3
CORNELIS DROOCHSLOOT
CORNELIS DROOCHSLOOT
(Utrecht, 1585/86 - 1666)
La parabola del banchetto
Firmato in basso a destra
Olio su tela, cm 48X65
La parabola del banchetto
Firmato in basso a destra
Olio su tela, cm 48X65
ESTIMATE € 1,500 - 2,500
4
FREDERIK DE MOUCHERON - JOHANNES LINGELBACH
FREDERIK DE MOUCHERON - JOHANNES LINGELBACH
(Emden, 1633 - Amsterdam, 1686), (Francoforte sul Meno, 1622 - Amsterdam, 1974)
Paesaggio montuoso con scena di caccia al cervo
Olio su tela, cm 81X65
Paesaggio montuoso con scena di caccia al cervo
Olio su tela, cm 81X65
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
5
FREDERIK DE MOUCHERON
FREDERIK DE MOUCHERON
(Emden, 1633 - Amsterdam, 1686)
Paesaggio montuoso con viandanti
Firmato FMou... in basso a destra
Olio su tela, cm 77X69
Paesaggio montuoso con viandanti
Firmato FMou... in basso a destra
Olio su tela, cm 77X69
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
6
FLORIS VAN SCHOOTEN
FLORIS VAN SCHOOTEN
(Haarlem, 1590 - 1656)
Interno di cucina con figura femminile
Olio su tela, cm 101,5X154,5
Interno di cucina con figura femminile
Olio su tela, cm 101,5X154,5
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
7
MICHEL BOUILLON
MICHEL BOUILLON
(attivo in Fiandra e in Francia tra il 1638 e dopo il 1674)
Natura morta di pesci con frutta e verdura e veduta di un villaggio sullo sfondo (1646)
Olio su tela, cm 154,5X117
Natura morta di pesci con frutta e verdura e veduta di un villaggio sullo sfondo (1646)
Olio su tela, cm 154,5X117
ESTIMATE € 3,000 - 5,000
8
ALESSANDRO SALUCCI (attr. a)
ALESSANDRO SALUCCI (attr. a)
(Firenze, 1590 - Roma, 1655)
Veduta portuale di fantasia con edifici monumentali, vascelli e figure
Olio su tela, cm 75X100
Veduta portuale di fantasia con edifici monumentali, vascelli e figure
Olio su tela, cm 75X100
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
9
ALESSANDRO SALUCCI (attr. a)
ALESSANDRO SALUCCI (attr. a)
(Firenze, 1590 - Roma, 1655)
Veduta portuale di fantasia con edifici monumentali, vascelli e figure
Olio su tela, cm 75X100
Veduta portuale di fantasia con edifici monumentali, vascelli e figure
Olio su tela, cm 75X100
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
10
ANTONIO MARINI
ANTONIO MARINI
(Venezia, 1668 - 1725)
Coppia di paesaggi
Olio su tela, cm 48X76 (2)
Coppia di paesaggi
Olio su tela, cm 48X76 (2)
ESTIMATE € 2,000 - 3,000
11
GIACOMO DEL PO' (attr. a)
GIACOMO DEL PO' (attr. a)
(Palermo, 1654 - Napoli, 1726)
Bozzetto raffigurante il Trionfo di David
Olio su tela, cm 27,5X31,7
Bozzetto raffigurante il Trionfo di David
Olio su tela, cm 27,5X31,7
ESTIMATE € 1,500 - 2,500
12
PIER FRANCESCO MAZZUCCHELLI detto il MORAZZONE (attr. a)
PIER FRANCESCO MAZZUCCHELLI detto il MORAZZONE (attr. a)
(Morazzone, 1573 - Piacenza, 1626)
San Martino a cavallo
Olio su tela, cm 36X28
San Martino a cavallo
Olio su tela, cm 36X28
ESTIMATE € 1,500 - 2,500